Con l’obiettivo di sostenere la trasformazione digitale delle imprese attive nei settori del trasporto merci e della logistica, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) lancia il bando “LogIN Business”, iniziativa strategica che rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e finanziata dall’Unione Europea – Next Generation EU.
L’iniziativa è promossa in sinergia con RAM – Logistica, Infrastrutture e Trasporti Spa, società in house del MIT, e mette a disposizione un fondo di 157 milioni di euro per incentivare la transizione digitale del comparto, in particolare attraverso l’adozione di tecnologie innovative e la formazione del personale.
‘Questo bando rappresenta un’opportunità straordinaria per le imprese del trasporto che hanno investito e dovuto investire anche per obblighi di legge (si pensi ai nuovi cronotachigrafi digitali) o che intendano farlo nei prossimi mesi. Per Confartigianato Trasporti il bando di 157 Mln di € segna una vittoria sindacale importante in quanto riconosce risorse importanti anche per chi non deve fare investimenti su mezzi’, spiega Luca Bocchino, responsabile del comparto Trasporto.
‘Questa misura, attesa e su cui Confartigianato Trasporti ha lavorato per anni, ha superato anche il vaglio dell’Unione Europea riconoscendo strategico il settore trasporto merci su ruota, perno della logistica italiana. La misura va nella direzione, da tempo auspicata, di supportare il settore attraverso strumenti che ne favoriscano la modernizzazione, l’efficienza e la competitività, accompagnando le imprese verso un modello di trasporto più connesso, sicuro e sostenibile. Come Associazione siamo a disposizione nel supportare le imprese nell’accesso al bando‘.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono presentare domanda imprese italiane o europee con sede operativa in Italia, attive nei settori della logistica e del trasporto merci, la cui attività principale rientri nei seguenti codici ATECO:
- 49.41 Trasporto di merci su strada
- 52.2 Attività di supporto ai trasporti
- 52.31 Attività di servizi di intermediazione per il trasporto di merci
- 53.2 Altre attività postali e di corriere
- 49.2 Trasporto ferroviario di merci
- 50.2 Trasporto marittimo e costiero di merci
- 50.4 Trasporto per vie d’acqua interne di merci
- 53.3 Attività di servizi di intermediazione per attività postali e di corriere
Le imprese potranno candidarsi singolarmente o in forma aggregata.
SPESE AMMESSE A FINANZIAMENTO
Il bando “LogIN Business” prevede il finanziamento fino al 100% delle spese già sostenute (retroattive al 30 giugno 2023) e da sostenere, senza vincoli relativi a importi minimi o massimi.
Tra le spese ammissibili più comuni:
- Cronotachigrafi digitali
- PC e tablet
Inoltre, è possibile ottenere fondi per:
- Acquisto o realizzazione di piattaforme digitali per il dialogo informatizzato con la Piattaforma Logistica Nazionale (PLN), aziende committenti e clienti finali
- Sistemi per la dematerializzazione documentale (come eCMR) in linea con le direttive eFTI nazionali
- Sistemi avanzati di pianificazione (carichi, ruote planning, interoperabilità tra sistemi)
- Formazione del personale in ambito tecnologico e digitale connessa agli investimenti effettuati
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande potranno essere presentate a partire dal 1° settembre 2025.
Vuoi essere ricontattato?
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link