Quattro strategie per far maturare la logistica
Di fronte alla crescente volatilità economica, i leader della supply chain sono sotto pressione per passare da modelli logistici reattivi a operazioni proattive guidate dai dati. Le aziende che si…
Di fronte alla crescente volatilità economica, i leader della supply chain sono sotto pressione per passare da modelli logistici reattivi a operazioni proattive guidate dai dati. Le aziende che si…
Si possono costruire le più efficienti infrastrutture del mondo, ma senza un coordinamento di sistema e una logistica che si basi su un modello policentrico, si rischia di fare un…
Si è insediato giovedì scorso a Bologna, presso la sede della Regione Emilia-Romagna, il Comitato di indirizzo della Zona logistica semplificata (Zls) presieduta da Michele De Pascale, presidente della Regione…
Una veduta del porto di Ravenna Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita La Zona logistica semplificata muove i primi passi. E si apre ufficialmente una fase nuova per l’economia e…
Roma, 4 luglio 2025 – Il consiglio generale di Federtrasporto ha approvato ieri l’altro l’ingresso del Freight Leaders Council quale socio aggregato. La rappresentanza di settore, che riunisce le principali…
La zona logistica semplificata muove i primi passi in Emilia-Romagna aprendo ufficialmente una fase nuova per l’economia e la competitività, come annunciato dalla Regione. Ieri pomeriggio infatti si è tenuta…
La Zona Logistica Semplificata muove i primi passi. E si apre ufficialmente una fase nuova per l’economia e la competitività dell’Emilia-Romagna. Ieri pomeriggio, infatti, in Regione a Bologna, si è…
Con la prima riunione del Comitato di indirizzo della Zona Logistica Semplificata, che ha dato il via operativo a un progetto strategico destinato a rafforzare e potenziare l’intero sistema produttivo…
La formazione e sviluppo nel settore logistico sono oggi essenziali. Il settore, come altri dell’industria, sta vivendo un periodo di profonda trasformazione sotto la spinta di tendenze di diversa natura.…
Da Ustica a Lampedusa, le richieste dei territori arrivano sul tavolo dell’assessore alle Attività produttive PALERMO – Le isole minori siciliane non chiedono favori, ma equità. E la Regione risponde.…
Lazio Innova e Würth premiano i vincitori di “Logistic vs Innovation”, la Open Innovation Challenge per startup, PMI, spin-off universitari e centri di ricerca, che mira a trovare soluzioni innovative…
Esaurito in meno di 24 ore il credito d’imposta per i beni strumentali 4.0 previsto dal Bonus investimenti Transizione 4.0. Lo ha comunicato ufficialmente il Ministero delle Imprese e del…
UniCredit ha erogato un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 15 milioni a Sibeg per sostenere un più ampio programma d’investimento per la realizzazione di un nuovo magazzino automatizzato verticale,…
Verona diventa capitale europea della logistica. Sono arrivati infatti 450 professionisti e studiosi del settore, all’Università di Verona, polo Santa Marta, per la due giorni organizzata dal Council of supply…
La gestione integrata della logistica sanitaria regionale e, in particolare, il ruolo della ASL designata “capofila” nella stipula e nella gestione dei contratti di fornitura di beni e servizi logistici…
Giovedì 19 e venerdì 20 giugno, Verona si trasformerà in un punto nevralgico per la logistica europea. Sarà infatti il dipartimento di Management dell’ateneo scaligero ad accogliere l’edizione annuale del…
Evento finale dell’iniziativa di Lazio Innova e Würth per rafforzare la collaborazione tra grandi aziende e startup Lazio Innova e Würth premiano i vincitori di “Logistic vs Innovation”, la Open…
Il DL Fiscale elimina il requisito del prevalente impiego di manodopera, estendendo il reverse charge a tutti gli appalti di trasporto merci. In attesa dell’autorizzazione UE, resta applicabile il regime…
Concessione della piattaforma logistica del Porto di Taranto a Vestas per 9 anni: l’intero iter è stato seguito da Mendelsohn! Lo scorso 28 maggio 2025, l’Autorità di Sistema Portuale del…
Si è tenuta sabato 14 giugno la tappa laziale del tour nazionale di FIAP, il secondo appuntamento dopo il primo evento del 7 giugno scorso a Catania, presso la sede…
🟥Anagni al centro del confronto sul futuro dell’autotrasporto FIAP incontra le imprese nella sede di Ecosistema Italia sabato 14 giugno Il mondo del trasporto e della logistica fa tappa ad…
(Adnkronos) – “Si è svolto oggi il Consiglio direttivo di Alis nella splendida cornice del Lago di Como, in un contesto che unisce la bellezza paesaggistica al valore simbolico e…
(Adnkronos) – “Si è svolto oggi il Consiglio direttivo di Alis nella splendida cornice del Lago di Como, in un contesto che unisce la bellezza paesaggistica al valore simbolico e…
Ottocentodue magazzini (tra cui 13 centri intermodali), concentrati per oltre la metà nel raggio di 40 km da Milano, per più di 12 milioni di metri quadrati di superficie (il…
WEBINAR GRATUITOTRANSIZIONE ENERGETICA PER LE AZIENDE DELL’AUTOTRASPORTO E DELLA LOGISTICA.Nuovo Piano di Transizione 5.0 e Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)Scopri come migliorare la sostenibilità della tua azienda grazie agli strumenti offerti…
06 giugno 2025 – ravenna – «Da pochi giorni è stata completata con l’ultima nomina ministeriale la composizione del Comitato di indirizzo della ZLS, la Zona Logistica dell’Emilia- Romagna, che…
Solo un’azienda su cinque usa l’IA nella logistica, e nel trasporto merci le applicazioni si fermano all’11%. Il Pnrr è in ritardo, ma non mancano segnali di innovazione tra interporti…
(Teleborsa) – Il trasporto cambia, diventa intelligente, ma rischia di farlo troppo lentamente. Se un’azienda di logistica su 5 ha già adottato soluzioni di intelligenza artificiale per la pianificazione della…
In ritardo di quasi un anno, con la dotazione economica ridotta, il sostegno del Pnrr alle imprese per la digitalizzazione delle supply chain dovrebbe arrivare entro il terzo trimestre 2025,…
Roma, 29 maggio 2025 – Unire competenze, visione e capacità operativa per accompagnare il sistema logistico italiano verso un futuro più efficiente, resiliente e sostenibile. Con questo obiettivo è stato…
Oggi, mercoledì 28 maggio, la fiera dedicata all’intralogistica entra nel vivo a FieraMilano Rho (Padiglioni 6-10), offrendo un ricco programma di convegni e approfondimenti sulle ultime tendenze del settore. Un’occasione…
Firmato a Venezia il protocollo d’intesa tra i protagonisti della filiera e della rete interportuale per promuovere innovazione, sostenibilità e competitività del sistema logistico nazionale Unire competenze, visione e capacità…
“Zls: importante fare rete”. L’onorevole di Fratelli d’Italia Alessandro Amorese (nella foto) ha partecipato a un incontro al Dipartimento per la coesione della presidenza del Consiglio, dove si è discusso…
Con un totale di 655 aziende, l’industria italiana della robotica e dell’automazione è la più grande d’Europa per numero di imprese, davanti a Francia e Germania e si caratterizza per…
Pnrr e le infrastrutture per una mobilità sostenibile “I dazi sono una minaccia, ma se il Paese ha logistica forte si ha anche un’economia forte. La logistica è geo-politica e…
di Ornella Sgroi Il progetto multisettoriale di Camera di Commercio con Formaper: corsi per immigrati residenti tra Milano, Monza Brianza e Lodi Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Amina…
Roma, 14 maggio 2025 – Al via “FIAP Incontra le Imprese”, l’iniziativa itinerante promossa da FIAP – Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali, nata per rafforzare il dialogo tra imprese del trasporto…
LIVORNO – Credito imposta per le Zone logistiche semplificate della Toscana, lo strumento fiscale e le opportunità per le imprese. Il quadro di riferimento sulle aree rientranti nella Z L…
Si è svolto oggi, venerdì 9 maggio, al Teatro Verdi di Castel San Giovanni il convegno “Logistica. Tecnologia, Innovazione, Lavoro”, promosso dal Gruppo Libertà. Esperti, istituzioni, accademici e imprenditori si…
“La logistica rappresenta un ambito strategico su cui, in questa legislatura, la Regione continua a investire con determinazione. La piattaforma logistica regionale è un’infrastruttura articolata e complessa, fondata sulla sinergia…
Facebook WhatsApp Twitter La zona logistica semplificata di genova si propone come una soluzione per le imprese che vogliono evitare gli effetti dei dazi doganali e migliorare la gestione delle…
6 Maggio 2025 LOGISTICA – Invito alle imprese della logistica: compilate il questionario per definire il modello operativo della futura piattaforma digitale per la logistica del Veneto AttualitàTrasporti – Logistica…
Dal 1 maggio terminate le esenzioni «de minimis» per pacchi sotto gli 800 dollari: Temu ha bloccato del tutto le spedizioni dalla Cina agli Stati Uniti, Shein ha già aumentato…
«Le imprese stanno combattendo una carenza di persone sempre maggiore» dice Raffaele Ghedini, presidente di Oikyweb, da oltre 25 anni nell’home delivery. «La sicurezza è un punto chiave» Finanziamenti e…
L’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende è sorprendentemente alta, ma molte di esse faticano a sfruttarla al meglio. Le imprese percepiscono che l’AI sia essenziale per il loro futuro. Tuttavia, l’intuizione…
“L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti più cari: è un freno diretto alla crescita economica che, in combinato con l’aumento dei dazi, rischia…
Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ed il sistema portuale di Gioia Tauro e Crotone. E…
Il Bando Isi Inail contributo a fondo perduto è una agevolazione per le imprese che prevede un contributo a fondo perduto del 65% delle spese ammissibili, fino a un massimo…
Paolo Uggè, presidente Fai Conftrasporto Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% «Puoi produrre il miglior bene del mondo, ma se resta fermo nel piazzale della tua fabbrica,…