Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha lanciato il bando “LogIn Business”, un’iniziativa da 157 milioni di euro finanziata nell’ambito del Pnrr, destinata a supportare la digitalizzazione della catena logistica italiana.
La misura è stata accolta con favore dalle principali associazioni di settore, che la considerano un passo decisivo per la modernizzazione e il rilancio competitivo del Paese. Sabrina De Filippis, vicepresidente di Agens – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese di trasporti e servizi – con delega alle Politiche italiane ed europee sul trasporto merci, ha commentato “Come Agens, siamo particolarmente soddisfatti di questo intervento che mette al centro la digitalizzazione delle aziende della catena logistica”.
Il bando offre alle imprese l’opportunità di adottare tecnologie interoperabili con la Piattaforma Logistica Nazionale, promuovere la dematerializzazione dei documenti, ottimizzare la pianificazione dei carichi e migliorare i flussi intermodali.
De Filippis ha anche sottolineato come la digitalizzazione dei sistemi debba procedere parallelamente ai significativi investimenti nelle reti di trasporto per garantire il rilancio competitivo delle imprese e del Paese, affermando: “Gli investimenti nella digitalizzazione sono indispensabili per conseguire maggiori livelli di efficienza, semplificazione, integrazione dei processi tra i diversi attori della catena logistica.”
Le risorse messe a disposizione dal Pnrr sono considerate un’occasione unica per accompagnare le imprese nella realizzazione di progetti concreti che favoriscano collaborazione, tracciabilità, ottimizzazione e interoperabilità lungo tutta la filiera. Questo intervento mira a rafforzare la posizione dell’Italia nel panorama logistico europeo, rendendo il settore più resiliente e innovativo.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link