Up Day, il welfare che cambia le persone (e le imprese)
Oggi le imprese non sono più solo luoghi di produzione, ma spazi dove si costruisce – o si può costruire – benessere. Addirittura felicità. Dove si intrecciano scelte economiche, ambientali…
Oggi le imprese non sono più solo luoghi di produzione, ma spazi dove si costruisce – o si può costruire – benessere. Addirittura felicità. Dove si intrecciano scelte economiche, ambientali…
Confindustria ha aderito anche per il 2025-2026 al progetto “Welfare Index PMI – Indagine sul welfare aziendale”, promosso da Generali Italia con la partecipazione delle principali confederazioni di rappresentanza. Giunta…
Recentemente la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in collaborazione con Pluxee, la terza edizione dell’indagine annuale dedicata alla diffusione e all’evoluzione del welfare aziendale nelle piccole e medie…
UN’AGRICOLTURA che consuma molta meno acqua rispetto a quella basata sui metodi tradizionali. È il cuore della nuova serra aeroponica inaugurata da Eni nel suo centro ricerche di Bolgiano, quartiere…
Riduzione delle tasse per le imprese, vantaggi per chi lavora, più investimenti nella difesa e una sicurezza sociale più “attivante”: sono alcuni dei punti chiave del nuovo programma elettorale provvisorio…
Qualche settimana fa, commentando l’accordo Nato sull’aumento della spesa per la difesa, il Diario europeo notava come l’impegno a portare la spesa militare al 3,5 per cento del Pil (più…
Con una propensione al risparmio pari al 6,4%, l’Umbria si colloca al di sotto della media nazionale (8,3%) e di quella del Centro Italia (7,5%), segnando il dato più basso…
Welfare aziendale in Puglia: parte il nuovo avviso regionale per supportare le imprese e promuovere il benessere dei lavoratori. Con la determinazione pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (n.…
di Alessandro Rigamonti L’obiettivo è quello di rendere più competitive le imprese sul territorio. L’assessore allo Sviluppo economico: «È una buona versione, sono soddisfatto» Cessione crediti fiscali procedure celeri Nel…
Nuovo patto siglato fra Cna Toscana Toscana Centro, Confartigianato Imprese di Prato e Pistoia assieme a Cgil, Cisl e Uil per i protocolli relativi alla formazione delle commissioni provinciali per…
Condividi l’articolo: Il valore del capitale umano si misura anche in base alle sue competenze. In un mondo del lavoro in continua evoluzione e attraversato da continue trasformazioni tecnologiche, diventa…
Dopo la giunta, arriva anche il via libera dell’Assemblea regionale al Rendiconto 2024, all’Assestamento di bilancio 2025-2027, al Documento di Economia e Finanza regionale 2026-2028 e al REFIT 2025. Per…
P101 rende noto di avere investito 3,5 milioni di euro in Toduba, scaleup che si propone di innovare il settore del welfare aziendale attraverso un ecosistema digitale, modulare e…
Pubblichiamo suddiviso in due parti (la seconda sarà online il 23 luglio p.v.) questo intervento di Giovanni Scansani che fa il punto sulla recente evoluzione di un fenomeno che sta…
Epipoli lancia MyGiftCard Business, un nuovo portale B2B pensato per le micro e piccole imprese, che punta a rivoluzionare il modo in cui le aziende gestiscono pagamenti, incentivi e welfare…
Giuseppe Sala,Laura Castelletti,Roberto Tasca,Renato Mazzoncini Oltre 72 milioni di euro complessivi annui,10 milioni a supporto della genitorialità, 18 milioni per altri servizi di welfare, 5,3 milioni per il Piano di…
Boom del welfare per 5.500 sanitari dell’Ausl di Reggio. Il 97% sceglie i cosiddetti voucher tax free spendibili per figli, anziani, cultura, sport e fondi pensione. “Avevamo promesso ai 5.500…
Non solo produttività e sicurezza: oggi il vero valore aggiunto delle aziende si misura anche in salute. E in Piemonte sono già 115 le imprese che hanno scelto di mettersi…
Le malattie professionali sono patologie che i lavoratori contraggono a causa dell’esposizione ai pericoli legati alle mansioni svolte. Come ricorda il Ministero del Lavoro nel suo sito web, l’aumento delle…
Ingegneri, saldatori, professioni sanitare e operatori della cura estetica: nel mese di luglio non mancano le richieste di lavoratori da parte delle imprese, con 575mila offerte complessive tra i settori…
Una giornata di confronto, approfondimento e visione, quella che si è tenuta il 14 luglio nel capoluogo lombardo con l’evento “WelLfare. Il Welfare fa davvero bene”, organizzato da A2A. L’obiettivo?…
“L’Ente Bilaterale del Turismo Toscano rappresenta uno strumento fondamentale per le imprese del comparto turistico, in particolare in un contesto economico ancora complesso e in costante trasformazione” dichiara il presidente…
Sicurezza, digitalizzazione, famiglia, salute: un pacchetto completo per sostenere chi lavora nel settore turistico toscano 760.000 euro per sostenere chi lavora nel turismo toscano. È questa la dotazione messa in…
Sicurezza, digitalizzazione, famiglia, salute: un pacchetto completo per sostenere chi lavora nel settore turistico toscano 760.000 euro per sostenere chi lavora nel turismo toscano. È questa la dotazione messa in…
Fisascat CISL e SA Finance, azienda bresciana per la mediazione creditizia e la finanza agevolata che conta 24 dipendenti, hanno siglato un importante accordo sindacale di secondo livello per il…
BARI – Incentivare il benessere dei dipendenti, rafforzare la coesione aziendale e contrastare i contratti pirata. Sono questi gli obiettivi che Confcommercio Puglia ha posto al centro della propria azione…
Federico Visentin, presidente uscente Federmeccanica. La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Federico Visentin chiude il suo mandato in Federmeccanica con un messaggio netto: senza un…
GROSSETO – Attualmente la Regione Toscana sta mettendo a disposizione fondi pubblici a fondo perduto per l’introduzione del welfare aziendale nelle imprese e, in forma opzionale, sono disponibili risorse anche…
Rafforzare il potere d’acquisto dei salari dei lavoratori lombardi, che soprattutto nelle grandi città, Milano in testa, è da tempo eroso dall’aumento del costo della vita, e di conseguenza rendere…
Nel 2019 la Commissione Europea ha lanciato il Green Deal Europeo, un piano ambizioso per rendere l’Europa il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050. Tra le tante…
Nel messaggio n. 2172 del 2025, l’INPS rende nota la pubblicazione sulla “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” dei servizi erogati dall’INPS per la realizzazione del progetto “Welfare as a Service”…
(AGENPARL) – Roma, 7 Luglio 2025 (AGENPARL) – Mon 07 July 2025 *Cnpr forum, il futuro di lavoro, previdenza e welfare in Italia**Fava (Inps): “Priorità è aumento base occupazionale”**Buono (Cassa…
Dopo il supporto economico ai dipendenti che desiderano adottare un bambino o ricorrere alla procreazione assistita, ultima misura di welfare introdotta in azienda, Bluenergy Group si prepara a rilanciare con…
Sesa annuncia il nuovo piano di welfare Sesa, operatore di riferimento nel settore Digital Technology, System Integration e Business Application, con oltre 3,2 miliardi di euro di ricavi consolidati al…
Anche per il biennio 2025-2026, Confartigianato conferma la propria adesione al progetto Welfare Index PMI – Indagine sul welfare aziendale, promosso da Generali Italia con il coinvolgimento delle principali confederazioni…
La Big Beautiful Bill di Trump taglia le tasse ai ricchi e toglie il welfare ai poveri Materia Rinnovabile | Renewable Matter Prestito…
Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Il welfare aziendale sta vivendo una vera rivoluzione. Da semplice insieme di benefit accessori, oggi diventa una leva strategica per…
Il welfare educativo – un complesso piuttosto variegato di iniziative e servizi incentrato soprattutto su attività di formazione, orientamento ed empowerment rivolto a giovani persone, alle loro famiglie e, più…
A partire dal 15 luglio 2025 sarà possibile presentare domanda per il nuovo avviso a sportello “Welfare Aziendale” promosso dalla Regione Puglia nell’ambito del PR FESR – FSE+ 2021-2027, Azione…
BARI – La Regione Puglia rilancia la sfida dell’innovazione sociale e lo fa con un intervento concreto rivolto alle imprese del terzo settore. È stato pubblicato infatti l’Avviso pubblico “Impatto…
Con l’Avviso pubblico ‘Impatto Sociale’, il dipartimento Welfare della Regione Puglia rafforza e rilancia le politiche di innovazione sociale, sostenendo la sperimentazione di progetti che reinventano i servizi alla persona,…
TARANTO – Un pacchetto di misure concrete per promuovere l’equilibrio tra vita privata e lavoro, sostenere le famiglie e incentivare la crescita delle imprese. È questo l’obiettivo dell’intervento annunciato da…
Negli ultimi venti anni i sistemi di welfare occidentali hanno affrontato due crisi principali: da un lato, l’aumento della domanda di protezione sociale a causa dei cambiamenti nei rischi sociali…
Che ruolo ha il welfare aziendale nel supporto delle famiglie? Come vi abbiamo raccontato anche in una nostra recente serie di articoli, le misure e gli strumenti di welfare che…
Che idee hanno i cittadini sull’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro? Quali rischi in tema di salute e sicurezza sono in gioco? Alcune indicazioni interessanti giungono da un sondaggio…
Groupama Assicurazioni lancia la V edizione dell’Osservatorio “Change Lab, Italia 2030”, quest’anno dedicato al tema del Welfare: oltre 6 italiani su 10 (63%) temono pensioni insufficienti e solo 1 su…
Un workshop gratuito aperto alle aziende della Romagna per parlare di welfare aziendale e strumenti per incrementare il benessere del personale, fidelizzandolo all’azienda. Lo organizza per il pomeriggio di giovedì…
(Teleborsa) – Per oltre 6 italiani su 10, la futura pensione sarà insufficiente, al punto di dover fare affidamento su altre fonti di reddito (per il 63%), o da non…
I dati della Relazione Annuale sull’attività svolta dalla COVIP nel 2024: le risorse dei fondi pensione e casse di previdenza alla fine del 2024 sono rispettivamente pari a circa 243,4…
Ottimo avvio per il progetto di welfare aziendale dedicato ai dipendenti di Asst Sette Laghi, al momento sono già 30 gli operatori che hanno già aderito, e l’avviso è ancora…