Versamenti fiscali, doppia scadenza a fine luglio
Fine luglio con due importanti scadenze fiscali. Mercoledì 30 e giovedì 31 luglio 2025 sono in calendario due termini per i versamenti relativi al saldo 2024 e al primo acconto…
Fine luglio con due importanti scadenze fiscali. Mercoledì 30 e giovedì 31 luglio 2025 sono in calendario due termini per i versamenti relativi al saldo 2024 e al primo acconto…
Rottamazione-quater: il 31 luglio è il termine di versamento sia della nona rata per i contribuenti in regola con i precedenti versamenti, sia della prima o unica rata per i…
Con l’approvazione del Decreto da parte del Consiglio dei Ministri il 12 giugno 2025, è stata ufficializzata la proroga dei versamenti fiscali per diverse categorie di contribuenti. Il rinvio riguarda…
CNA, Confartigianato Imprese, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti, con una lettera inviata al Ministro dell’Economia e finanze, Giancarlo Giorgetti, al Vice Ministro dell’Economia Maurizio Leo e al Direttore dell’Agenzia delle entrate…
CNA, Confartigianato Imprese, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti, con una lettera inviata al Ministro dell’Economia e finanze, Giancarlo Giorgetti, al Vice Ministro dell’Economia Maurizio Leo e al Direttore dell’Agenzia delle entrate…
La Legge di Bilancio 2025 ha previsto lo slittamento della deducibilità di alcune componenti negative di reddito: le istruzioni sul pagamento del maggiore acconto IRES e IRAP Carta di credito…
Richieste dei commercialisti ascoltate dall’Agenzia delle entrate. Per effetto dei blocchi del sito si prospetta una proroga al 31 luglio dei versamenti fiscali senza maggiorazione. Il calendario fiscale li fissava…
Estromissione immobili strumentali dell’imprenditore individuale, versamento trimestrale imposta di bollo fatture elettroniche, modello 730, versamento prima rata IMU, liquidazione periodica IVA, versamento imposte Redditi 2025 e IRAP 2025. Sono queste…
Che le aziende di Elon Musk, dichiaratamente contrario alle sovvenzioni statali, beneficino di lauti contributi federali negli Usa non è un mistero. Ora, grazie a un’interrogazione dell’eurodeputato verde tedesco Daniel…
Impressionante la quantità di denaro che veniva giocata, persa, incassata da chi gestiva i siti illegali. Il decreto di sequestro preventivo elenca il totale dei bonifici effettuati in favore di…
La Cassazione mantiene un approccio rigoroso sulla responsabilità delle imprese per gli omessi versamenti tributari, anche in presenza di crisi di liquidità. La recente sentenza n. 13134/2025 conferma che l’imprenditore…