La ferrovia in laboratorio | Università degli studi di Parma
Parma, 1° agosto 2025 – La ferrovia in laboratorio, con tanto di binari, massicciata, traverse. Dove? All’Università di Parma, dove nei giorni scorsi è stato per la prima volta esposto…
Parma, 1° agosto 2025 – La ferrovia in laboratorio, con tanto di binari, massicciata, traverse. Dove? All’Università di Parma, dove nei giorni scorsi è stato per la prima volta esposto…
. Il Lakside Science & Technology Park di Klagenfurt, in Carinzia, uno dei poli della ricerca e sviluppo nella regione, che favorisce anche la nascita e crescita di molte realtà…
La Camera dei deputati ha approvato oggi in via definitiva il Decreto legge università e ricerca, istruzione e salute, dopo il via libera del Senato dello scorso 23 luglio. Il…
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Dallo studio del recordman del Grande Slam, Novak Djokovic, come brand sportivo, a quello della digitalizzazione dei processi nella diagnostica sanitaria. Dall’analisi della creazione…
Per uno studente meritevole e ambizioso, ma senza le spalle coperte dai risparmi di mamma e papà, un prestito senza garanzie per finanziare le spese dell’università o di un master,…
Roma, 23 luglio 2025 – Dalle risorse per rafforzare i progetti e le infrastrutture scientifiche al riconoscimento dei titoli di studio per gli educatori nei servizi per l’infanzia, agli sgravi…
L’Università di Pisa presenta un corso interamente dedicato a ‘Business & Human Rights’, pensato per affrontare in modo operativo le nuove responsabilità delle imprese in materia di diritti umani. Il…
Le nuove guerre si combattono anche online, e non si parla di gdr. Un attacco informatico di ampia scala ha messo in agitazione le agenzie di sicurezza occidentali e sta…
Una grave falla nei server locali di Microsoft SharePoint è stata sfruttata da un gruppo di hacker per condurre un’ampia campagna di cyberattacchi che ha colpito istituzioni pubbliche e aziende…
Fare sistema, anche tra imprese differenti, è strategico per il made in Italy. A crederlo i protagonisti della nascita della Rir Face Design, la rete innovativa regionale: 23 imprese del…
Torino, primavera del 2005. In una mail Paolo Geymonat racconta ad un amico di aver rifiutato una proposta di lavoro presso un colosso internazionale per mettersi in gioco, creare qualcosa…
Una giornata al Politecnico di Milano per parlare di come l’intelligenza artificiale può diventare un motore strategico per lo sviluppo tecnologico dell’Italia. Il 14 luglio, al Campus Bovisa, imprese e…
Microcredito per le aziende Da Global South Innovation Società innovazione armonica e intesa Università La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Da Global South Innovation Società…
I documenti trasmessi dal ministero delle Imprese per la decarbonizzazione dell’ex Ilva in vista degli incontri della prossima settimana sono al vaglio degli enti locali, ma anche il Comune di…
La ricerca made in Tuscany protagonista in Giappone con un progetto che unisce tecnologia d’avanguardia, salute e arte, nel segno dell’eccellenza scientifica. Il 17 e il 18 luglio all’Expo di…
Le testimonianze sono state raccolte in occasione di un incontro organizzato per le borsiste ed ex borsiste da Intesa Sanpaolo, con l’obiettivo di offrire loro opportunità di confronto con numerosi…
Un contributo di 140mila euro per favorire l’inserimento di studenti laureati tirocinanti nel mondo del lavoro. Lo mette a disposizione la Camera di Commercio di Bari attraverso il bando voucher…
di Daniele Manca I ricercatori italiani sono in grado di competere con i migliori a livello europeo. Ma l’industria farmaceutica italiana (prima per valore aggiunto e non solo in Europa)…
Si è tenuto venerdì mattina, negli spazi di Porta Futuro Bari, l’incontro pubblico di restituzione del percorso partecipativo “Sulla Stessa Barca”, promosso dal Comune di Bari con il supporto del…
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 5 lug – Un voucher di mille euro l’anno per ciascuno dei tre anni di corso per i nuovi iscritti alle Facolta’ di…
di Pietro Faustini Primo evento pubblico davanti a investitori, istituti finanziari e aziende: presentata NovaWalk, progetto nato dal Dipartimento di ingegneria industriale dell’Università di Trento Aste immobiliari l’occasione giusta per…
(Il Sole 24 Ore Radiocor) -Roma, 5 lug-A fare il quadro della situazione sulla carenza di personale nelle professioni sanitarie e’ stata l’assessore alla Sanita’ Manuela Lanzarin, che coordina la…
L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara segna un risultato straordinario nell’ambito della mobilità internazionale ERASMUS+, classificandosi al primo posto nella regione Abruzzo e al secondo posto in tutto il…
Le università svolgono un ruolo fondamentale nel sistema della ricerca italiano, coprendo rispettivamente un quarto della spesa in R&S e più della metà di quella nella ricerca di base. Tuttavia,…
Il Professor Giacomo Dimarco, Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Ferrara e Professore ordinario di Fisica-Matematica, è stato nominato Prorettore alla Ricerca e Presidente del Consiglio per…
Dalle aziende belliche a quelle dell’acqua, dalle banche ai grandi atenei: i mille nomi nel rapporto Onu su chi investe nel massacro di Chiara Cruciati da il manifesto Finanziamo agevolati…
A Gaza l’esercito israeliano spara sulle file per il pane e sulle tende: altri 81 morti. Il rapporto della relatrice Onu denuncia la partecipazione all’economia del genocidio: centinaia di aziende…
Bulldozer, bombe, missili, droni, cloud per immagazzinare dati, spyware, reti idriche, prestiti, ricerca scientifica, carbone e gas naturale: la rete che tiene in piedi un sistema di colonialismo d’insediamento è…
di Antonello Maruotti* e Laura Michelini** Le cantine stanno puntando molto su questa proposta, che ha ricadute economiche positive anche sui territori. L’indagine Ceseo-Lumsa sulle prospettive di crescita e sulle…
Nei 22 Best Online Mba Programs in Sustainability di Educations.com, Sumas occupa la testa della classifica con i suoi Master in materia di sostenibilità e governance che si svolgono online…
L’Università di Camerino, attiva dal 1336, rappresenta un punto di riferimento per la comunità del Maceratese. Il rettore Graziano Leoni ha delineato i progetti in corso che mirano a rafforzare…
PALERMO (ITALPRESS) – Rivoluzionare il settore delle applicazioni idrauliche in chiave sostenibile attraverso due linee d’azione: integrazione di tecnologia avanzata alle infrastrutture e ricorso a processi produttivi a basso costo.…
PALERMO (ITALPRESS) – Rivoluzionare il settore delle applicazioni idrauliche in chiave sostenibile attraverso due linee d’azione: integrazione di tecnologia avanzata alle infrastrutture e ricorso a processi produttivi a basso costo.…
PALERMO (ITALPRESS) – Rivoluzionare il settore delle applicazioni idrauliche in chiave sostenibile attraverso due linee d’azione: integrazione di tecnologia avanzata alle infrastrutture e ricorso a processi produttivi a basso costo.…
Ascolta Si è tenuto a Menfi, Agrigento, il convegno dal titolo “Trasformare gli scarti in risorse: economia circolare e green economy nel settore vino e olio in Sicilia”, organizzato dall’Università…
Il Consiglio dei Ministri n. 132, riunitosi lo scorso 20 giugno 2025 a Palazzo Chigi, ha approvato una serie articolata di decreti-legge e provvedimenti legislativi, con ricadute significative su molteplici…
Nel corso della seduta del 20 giugno, il Consiglio dei Ministri ha approvato una serie di importanti provvedimenti, tra cui un decreto-legge contenente misure urgenti per il finanziamento delle attività…
Cessione crediti fiscali procedure celeri – pubblicità – Banca Generali e l’Università degli Studi di Napoli Federico II insieme per promuovere la competitività delle Pmi nel Mezzogiorno. Grazie al progetto…
EDOLO (BS) – In un momento in cui i cambiamenti climatici acuiscono la frequenza e l’intensità degli eventi meteorologici estremi, cresce la necessità di azioni sistemiche e coordinate per la…
Il governo regionale della Sicilia ha varato un piano di incentivi economici fino a 50.000 euro per attrarre e trattenere studenti universitari. L’iniziativa punta a contrastare la storica emorragia di…
Il prestito d’onore, “student loan”, è finalmente realtà. Fortemente voluto dalla Democrazia Cristiana, è stato ora votato all’Ars rappresentando una svolta concreta per garantire il diritto allo studio e rimuovere…
Cessione crediti fiscali procedure celeri L’Assemblea Regionale Siciliana ha votato favorevolmente per il prestito d’onore. Una novità che garantirà il diritto allo studio e…
Nel 2024 i Master di Istud Business School sono finiti nei ranking internazionali di Eduniversal, l’azienda di ranking universitario della società di consulenza francese Smbg. Una conferma significativa e un…
Le detrazioni fiscali 2025 si possono ottenere anche per la frequentazione delle università telematiche, ma quali sono i limiti e le condizioni? Sono parificate alle università private? Quando si possono…
Giuseppe Gorini, 62 anni, professore ordinario di Fisica, è in corsa per il rettorato. La scintilla per la Fisica è scattata al liceo scientifico: “Ci portavano in laboratorio e sperimentavamo,…
Pubblicato il 15 Giugno 2025 Durante l’incontro che si è tenuto lo scorso 12 Giugno presso il cortile Platamone con le associazioni del territorio e il mondo sindacale nell’ambito della…
La finanza è chiamata a farsi alleata della sostenibilità, a riscrivere le sue priorità orientando risorse verso modelli di crescita rigenerativa, a impatto positivo e sostenibile, ad avviare una trasformazione…
Marco Orlandi, 62 anni, prorettore vicario e alla Ricerca, ha cominciato il suo percorso al liceo classico, per approdare alla concretezza della chimica, unita alla biologia. L’esperienza di ricerca in…
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma,14 giu -I risultati ottenuti e le metodologie sperimentate saranno integrati nei curricula, nei programmi di ricerca e nelle politiche istituzionali dell’Universita’, garantendo cosi’…
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! All’università Liuc di Castellanza si è conclusa la prima edizione della Settimana dell’innovazione, con eventi dedicati a start-up, imprenditorialità, canali di…