Direttiva pacchetti tra luci e ombre – Il parere legale
PREGI E DIFETTI «È una revisione in chiaroscuro. Il suo pregio maggiore – afferma – è aver oltrepassato il perimetro della Ptd del 1990, introducendo elementi di novità, quali la…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
PREGI E DIFETTI «È una revisione in chiaroscuro. Il suo pregio maggiore – afferma – è aver oltrepassato il perimetro della Ptd del 1990, introducendo elementi di novità, quali la…
di Valentina Iorio Trump ha firmato 12 lettere relative ai dazi, che saranno inviate lunedì 7 luglio. Bruxelles: pronti all’eventualità che non si raggiunga un accordo soddisfacente Prestito condominio per…
Negli ultimi anni, l’Unione europea ha progressivamente intensificato gli investimenti nel settore del supercalcolo, dell’intelligenza artificiale e del calcolo quantistico. La finalità dichiarata è colmare il divario esistente con Stati…
Airbus, Carrefour, Lufthansa, Mercedes e altri 40 gruppi europei scrivono alla Commissione: «Troppa incertezza sulle regole da seguire, urge posporne l’entrata in vigore» Airbus, Carrefour, Lufthansa, Mercedes, Total, Bnp e…
Un terzo delle società industriali prevede un calo, nei prossimi tre anni, dei propri investimenti nell’area dell’euro. Alla base della decisione vi sono diversi fattori, tra cui la debolezza della…
Dalle batterie ai semiconduttori, dalla difesa all’energia: l’Europa riscrive la grammatica economica e torna a pianificare. La Francia investe, la Germania protegge, Bruxelles legittima. Ma è l’Italia il laboratorio più…
Al pre-vertice dei Liberali europei in vista del Consiglio Europeo, il commissario UE per l’Industria, Stéphane Séjourné, ha confermato che le discussioni con Washington sui dazi stanno entrando in una…
Sussidi nazionali più facili in tutta l’Ue a sostegno dell’industria pulita. La Commissione europea ha presentato un nuovo schema in materia di aiuti di Stato che mette in pausa per…
Dal report State of Ransomware 2025 di Sophos, giunto alla sesta edizione, emerge che metà delle imprese sotto attacco ransomware abbia versato un riscatto per riappropriarsi dei propri dati. In…
Abbiamo segnalato in un precedente articolo, come i “Fondi Strutturali Europei” possano essere considerati in genere un “case study” di successo in cui l’innovazione nella PA ha portato significativi benefici…
di Andrea Rinaldi Respinta la richiesta dell’Authority garante italiana di rinviare la concentrazione alla sua valutazione. Secondo la Commissione «l’operazione, come modificata dagli impegni, non solleverà più preoccupazioni in materia…
Il bicchiere è mezzo pieno" title=""/> 19 Giugno 11:26 2025 da Andrea Lovelock Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Habemus legem. È pronto il nuovo testo…
Meta ha svelato l’arrivo della pubblicità su WhatsApp, l’app di messaggistica che contava già nel 2024 circa 2,8 miliardi di utenti unici nel mondo. La popolare app di chat della…
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) intensifica il proprio sostegno alla base industriale della difesa dell’Unione Europea, annunciando un significativo ampliamento del programma di finanziamenti destinato alle piccole e…
Nel panorama della trasformazione digitale in Italia, la Apple Developer Academy di Napoli si distingue come un caso emblematico di come le politiche europee di coesione possano innescare un processo…
L’Unione Europea (UE) ha approvato un nuovo programma per gestire in modo più efficace le crisi informatiche e gli attacchi su larga scala che potrebbero colpire l’intero spazio europeo. Adottato…
Ebbene sì, investire nella cyber security strettamente connessa alla protezione dei dati personali conviene. A dimostrarlo è un recente studio del 5 giugno 2025, di analisi economica che la CNIL…
AGI – Sono 335 i miliardi di euro che devono ancora essere erogati con i finanziamenti previsti nei vari Pnrr nazionali, di cui circa 155 miliardi di euro in sovvenzioni…
Sono alcune delle raccomandazioni e delle osservazioni che Bruxelles ha inviato a Roma. Si chiede al governo di contrastare l’evasione e ˝rendere il sistema più favorevole alla crescita” BRUXELLES –…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén Delivery Hero e Glovo, che hanno ammesso il cartello, hanno violato le normative antitrust coordinando la loro attività nel mercato della consegna a domicilio. Questo è…
Per l’Europa, si prospetta una nuova stagione di importanti investimenti in competitività e innovazione. Per finanziarli, il legislatore punta ad attingere dai risparmi dei cittadini europei, stimati dalla BCE in…
Più che di economia dell’incertezza, forse, bisognerebbe parlare di una economia dell’irrazionalità. Non c’è una ragione che sia una, dal punto di vista dell’America, economicamente parlando, che giustifichi le politiche…
di Rita Querzè, inviata a Bologna La richiesta del presidente di Confindustria Orsini: «Otto miliardi all’anno a sostegno degli investimenti per +2% Pil nel triennio» Assistenza per i sovraindebitati Saldo…
di Giuliana Ferraino La posta in gioco tra Europa e Stati Uniti è altissima: vale un interscambio di oltre 851 miliardi di euro. Dagli investimenti delle imprese ai prezzi al…
La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), ovvero la direttiva europea sulla rendicontazione di sostenibilità per le aziende, è spesso descritta come un ostacolo alla competitività delle imprese europee. Tuttavia, meno…
La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), ovvero la direttiva europea sulla rendicontazione di sostenibilità per le aziende, è spesso descritta come un ostacolo alla competitività delle imprese europee. Tuttavia, meno…
Nel corso di FORUM PA 2025, al via la seconda indagine, curata da COINS – COhesion INnovation Stories e dedicata agli addetti ai lavori, in vista della programmazione 2028-2034 dei…
Un prestito da 150 miliardi per blindare l’Europa Lunedì 19 maggio 2025, gli ambasciatori dei 27 Paesi dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo politico sulla versione definitiva del programma SAFE…
di Francesca Basso Corre il deficit: la media Ue e anche dell’Eurozona è al di sopra della soglia del del 3% richiesta dal Patto di stabilità. Il disavanzo in Italia…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén Il gruppo dei Verdi ha chiesto alla Commissione Ue di sospendere i finanziamenti pubblici destinati a Tesla, SpaceX e alle altre aziende del miliardario: timori di…
La campagna di comunicazione della Commissione Ue promossa dall’Inps: le Pec alle aziende suggerendo di spiegare agli assunti con il «bonus under 36» che hanno usufruito dei fondi europei per…
Acea Energia, tra le principali aziende italiane nel settore della fornitura di energia, è stata sanzionata dal Garante per la protezione dei dati personali con una multa di 3 milioni…
L’utilizzo di fondi pubblici europei per finanziare fondazioni private legate all’élite occidentale è finito sotto la lente del Parlamento europeo. L’eurodeputato austriaco Gerald Hauser (PfE) ha infatti rivolto alla Commissione…
Tg Sport – 30/4/2025 Tg Economia – 30/4/2025 Torna il Festival dell’Appennino, 27 gli appuntamenti Agrifood Magazine – 30/4/2025 Il Pil accelera nel primo trimestre Ue, tasso di occupazione al…
di Dario Di Vico La maggior parte dal Pnrr, il resto tra i fondi di coesione Ue e il Piano Energia e clima: il governo ha promesso una cifra monstre…
Vestire l’Europa. Le politiche UE spingono l’industria della moda verso la sostenibilità. Articolo di Aurora Magni, giornalista ed autrice di studi e ricerche su sostenibilità nell’industria tessile e della moda.…
La crescente esposizione digitale di istituzioni, aziende e cittadini ha reso la cyber sicurezza una priorità strategica per l’Italia. È del 9 aprile ultimo scorso, d’altra parte, la notizia, apparsa…
“Le indiscrezioni sui lavori in corso relativi alla Direttiva UE Pacchetto tutto compreso destano perplessità, in quanto non sembra ancora che si sia raggiunta la giusta sintesi che tuteli, al…
Il 10 aprile 2025, in occasione del Vertice Economico UE-Ucraina a Bruxelles, si riafferma l’impegno dell’UE per integrare l’Ucraina nell’Unione Europea. Si tratta di un processo volto alla ricostruzione, al…
In Italia le forze politiche e sociali sono divise sull’argomento, mentre in quasi tutti i Paesi Ue è già una realtà. Ecco le busta paga mensile lorde del 2025 calcolati…
La Guardia di Finanza di Venezia, in sinergia con il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, lo SCICO e il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche, ha…
Prendono il via i primi investimenti istituzionali su cyber security e AI. Dalla Commissione europea arrivano i primi inviti, al momento quattro, affinché vengano presentate proposte del valore di 140…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
di Diana Cavalcoli Contro-dazi, accordi commerciali, fondi per le aziende più colpite. Ecco come i principali paesi del mondo hanno reagito alla guerra commerciale avviata dalla Casa Bianca Cessione crediti…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata I ministri delle Finanze dell’Unione europea discuteranno questa settimana la creazione di un Meccanismo europeo di difesa (Edm), un fondo intergovernativo congiunto per acquistare…
Il punto della situazione, ad ora (Alessandro Trocino) «Le borse giù? Pensavo peggio». (J. D. Vance)«Questo è un grande momento per arricchirsi». (Donald Trump) Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura L’aplomb del…
di AVV. TOMMASO ROSSI Negli ultimi anni, le politiche commerciali degli Stati Uniti hanno subito significative trasformazioni, con l’introduzione di dazi su diverse categorie di prodotti importati, colpendo in particolare…
Nell’attuale contesto geopolitico incerto, l’Europa sta aumentando gli investimenti nelle capacità di difesa, spinta sia dalla necessità che da un rinnovato impegno per la sicurezza collettiva. Contributi e agevolazioni per…
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto Il lusso e i tecnologici sono i settori europei più colpiti in Borsa dopo i dazi americani. Contiene le perdite,…