Tagli Tassi Inutili, Europa Verso la Stagnazione? Dati Shock!
Con 12 miliardi di euro, il flusso mensile di prestiti alle famiglie è stato il più basso da novembre scorso. ING presume che questi dati “chiarino che l’allentamento monetario si…
Con 12 miliardi di euro, il flusso mensile di prestiti alle famiglie è stato il più basso da novembre scorso. ING presume che questi dati “chiarino che l’allentamento monetario si…
(AGENPARL) – Roma, 30 Giugno 2025 (AGENPARL) – Mon 30 June 2025 Comunicato StampaDIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO COMUNICAZIONERoma, 30 giugno 2025La Banca d’Italia comunica i Tassi Effettivi Globali Medi…
L’accesso al credito agevolato rappresenta una risorsa strategica per i lavoratori della pubblica amministrazione. Nel 2025, grazie alle convenzioni NoiPA, i dipendenti pubblici possono usufruire di soluzioni finanziarie dedicate il…
Borse brillanti malgrado le ombre sulla tregua tra Israele e Iran e la rinuncia di Powell a tagliare i tassi della Fed. Scivola invece il petrolio. In Germania Dax ai…
Un altro taglio dei tassi di interesse in arrivo? Per la Bce quello di giugno sarebbe stato l’ultimo per poi andare incontro ad una pausa estiva, ma le ultime informazioni…
Ultim’ora news 20 giugno ore 7 Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! L’Asia chiude la settimana in maniera piuttosto volatile venerdì 20 giugno, alle ore…
La Federal Reserve, salvo sorprese dell’ultima ora, dovrebbe lasciare invariati i tassi d’interesse nella prossima riunione. I solidi dati economici sostengono l’approccio cauto della banca centrale, in un contesto globale…
“Rialzo dei tassi: quale scenario per le imprese? Come cambia il rapporto banca impresa?” Come possono muoversi le PMI in questo contesto?Quali strategie adottare per mantenere un rapporto positivo con…
Si sta registrando un’importante dinamica: scendono i tassi sui mutui praticati dalle banche italiane. I dati resi noti dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) confermano un trend discendente che interessa sia il…
di Redazione Economia Il totale dei risparmi detenuti in strumenti finanziari – tra conti correnti, titoli, azioni, fondi comuni e assicurazioni – ha raggiunto, quota 6.030 miliardi, in aumento di…
Nonostante venerdì scorso sia stato celebrato il “giorno di liberazione fiscale”, la realtà racconta tutt’altro scenario: entro lunedì 16 giugno i contribuenti italiani saranno chiamati a versare 42,3 miliardi di…
I tassi di mercato continuano a scendere, con i tagli della Bce, e questo si riflette anche sui tassi per i prestiti bancari che stanno tornando ai livelli di fine…
Venerdì 6 giugno la Giunta Provinciale ha approvato lo schema di Protocollo d’Intesa “Sviluppo Trentino”, promosso insieme a Cassa del Trentino, al sistema bancario e ai Confidi attivi sul territorio.…
Non ha ancora dispiegato i suoi effetti la decisione della Banca Centrale Europea di ridurre i tassi d’interesse. L’ottavo taglio consecutivo in poco più di un anno, con il costo…
di Edoardo De Biasi Il titolo di Stato agganciato all’inflazione italiana e il ritorno sul mercato obbligazionario di Eni, Intesa, Bper, Nexi segnalano l’interesse a finanziarsi a tassi relativamente bassi.…
La BCE torna sotto i riflettori con il settimo taglio tassi consecutivo, portando una ventata di ottimismo tra i titolari di mutui variabili e tra chi osserva con attenzione le…
L’anno scorso aveva oltrepassato il valore record di 1 miliardo e 350 milioni. Ma quest’anno potrebbe essere addirittura superiore l’assestamento di bilancio estivo della Regione, che ha già compiuto un…
CNA apprezza il taglio di un quarto di punto percentuale ai tassi d’interesse disposto oggi dalla Banca centrale europea. “Si tratta di una decisione che in Italia può avere più…
16.02 – giovedì 5 giugno 2025 Contabilità Buste paga (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Il taglio di un quarto di punto…
Adesso, la BCE potrebbe prendersi una pausa estiva. L’istituto centrale ha abbassato ancora una volta i tassi d’interesse nell’eurozona, è l’ottava volta da quando ha iniziato questa fase di –…
«Il nuovo taglio di 25 punti del costo del denaro operato dalla BCE rappresenta un segnale importante, molto atteso dalle imprese europee. Una misura giusta che arriva in un momento…
Sembra quasi certo che il 5 giugno la Banca Centrale Europea abbasserà il tasso di deposito di altri 0,25 punti percentuali, portandolo al 2%, segnando così l’ottavo taglio dei tassi…
Roma, 3 giugno 2025 – Nuova mossa in arrivo dalla Banca centrale europea, che giovedì 5 giugno dovrebbe tagliare ancora i tassi. L’istituto guidato da Christine Lagarde dovrebbe portare il…
A cinque anni in media chi ha puntato sui prodotti specializzati ha raddoppiato il capitale. Ma i migliori gestori arrivano fino al 192%. Difesa e lusso tra gli obiettivi. E…
La Banca Centrale Europea ha tagliato i tassi d’interesse, ma il costo medio dei mutui per le famiglie potrebbe non scendere, anzi. Un paradosso apparente che nasconde dinamiche profonde e…
Nonostante la decisione della Banca Centrale Europea di iniziare a ridurre i tassi di interesse, i mutui casa in Italia restano elevati. Lo confermano sia l’ultima relazione annuale della Banca…
Ultim’ora news 31 maggio ore 12 Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta I finanziamenti più costosi faranno male. Il mercato…
Ad aprile 2025 il credito bancario in Italia torna a crescere dopo due anni di stallo. Un segnale positivo per l’economia, ma l’aumento dei tassi sui mutui casa solleva nuove…
di Giuliana Ferraino La posta in gioco tra Europa e Stati Uniti è altissima: vale un interscambio di oltre 851 miliardi di euro. Dagli investimenti delle imprese ai prezzi al…
La primavera 2025 segna un momento di svolta per il mercato del credito in Italia. Dopo mesi di incertezza e condizioni restrittive, le famiglie e le imprese tornano a guardare…
Per la prima volta da due anni torna a crescere il credito accordato a famiglie e imprese dal sistema bancario. Nel rapporto mensile dell’Abi si legge, infatti, che ad aprile…
La decisione della Federal Reserve di mantenere invariati i tassi di interesse in un intervallo compreso tra il 4,25% e il 4,50% rappresenta un segnale forte di prudenza. Ma in…
Ad aprile 2025, il mercato del credito bancario italiano ha mostrato segnali di ripresa, con i prestiti a famiglie e imprese tornati a crescere per la prima volta da marzo…
Facebook WhatsApp Twitter Dopo il taglio del tasso sui depositi operato dalla Bce lo scorso aprile, i tassi medi sui mutui mostrano una risalita, segnando livelli elevati dagli ultimi mesi…
Ad aprile il costo del credito bancario in Italia ha mostrato un primo e timido cedimento rispetto ai picchi dello scorso autunno. Il tasso medio sulle nuove erogazioni, che comprende…
Segnali misti sono emersi dal Rapporto mensile dell’Abi di maggio 2025. Mentre il costo dei mutui è tornato a salire, riflettendo l’andamento dei tassi di riferimento, si è osservato un…
Stando al report mensile dell’Associazione bancaria italiana l’aumento è di 15 punti base rispetto al mese precedente. Ad aprile l’ammontare dei prestiti a imprese e famiglie, per la prima volta…
Con l’aumento dell’incertezza e della volatilità, aumentano anche le opportunità nell’obbligazionario globale, dove oggi i rendimenti si aggirano intorno all’estremità superiore dell’intervallo che ha caratterizzato gli ultimi due decenni, anche…
Pan Gongsheng, governatore della Pboc Nuovo e reiterato annuncio di Pan Gonsheng, governatore della banca centrale cinese su interventi di sostegno all’economia nel quadro di crescenti preoccupazioni commerciali,…
ANCONA Ad aprile, la Banca Europea per gli Investimenti ha ridotto di 25 punti base i tassi d’interesse. Tradotto, significa negoziare mutui e prestiti con rate mensili più interessanti e,…
L’incertezza sul futuro dell’equilibrio geopolitico mondiale richiama con urgenza l’Europa a riflettere su come raggiungere la sua autonomia strategica sui dossier chiave: transizione energetica, difesa, innovazione e sviluppo dell’infrastruttura finanziaria…
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
L’instabilità monetaria spinge le PMI ad adottare misure di protezione in misura sempre maggiore: lo rivela uno studio di iBanFirst su 10mila aziende europee In Italia, raddoppiano i contratti di…
Quotidiano.net | 28 apr 2025 La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento NEI PRIMI tre mesi del…
La recente fase di taglio dei tassi da parte della Banca Centrale Europea (BCE) sta avendo un impatto positivo sul costo dei mutui per l’acquisto di abitazioni. Questo fenomeno, combinato…
“Se alcune banche in alcuni paesi non prestano a tassi ragionevoli è grave”. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, durante un intervento ad Amsterdam. “E’ particolarmente…
“Il taglio di 25 punti base apportato dalla Banca centrale europea ai tassi è apprezzabile. Si tratta di una decisione molto importante in questo momento d’incertezza”. È quanto si legge…
Roma, 18 aprile 2025 – Il progressivo calo dei tassi di interesse deciso dalla Bce ha fatto ripartire i mutui, ma ha fermato i finanziamenti per lo shopping di 8,2…
I grandi rapporti delle istituzioni internazionali sono fra le fonti più utili e preziose, al di là del loro retroterra teorico, che quasi sempre si traduce in un’implicita opzione favorevole…
Rate dei mutui variabili meno care, tassi migliori per finanziamenti e prestiti. E un costo minore per rifinanziare il debito pubblico, sempre se l’impennata dei Tresury non proseguirà, trascinando al…