Ogni famiglia paga 20mila euro di tasse senza saperlo
In Italia in oltre 9 casi su 10 i contribuenti pagano tasse nascoste, cioè avendone poca consapevolezza. Il peso fiscale si abbatte in modo silenzioso sul portafoglio attraverso prelievi alla…
In Italia in oltre 9 casi su 10 i contribuenti pagano tasse nascoste, cioè avendone poca consapevolezza. Il peso fiscale si abbatte in modo silenzioso sul portafoglio attraverso prelievi alla…
Tre grandi aziende social, Meta, X e LinkedIn hanno presentato ricorso contro una richiesta di pagamento dell’Iva, da parte dell’Italia. In tutto si tratterebbe di quasi 1 miliardo di euro…
Il pagamento dell’Ires deve essere effettuato entro il 21 luglio 2025: i termini di versamento dell’imposta sono slittati di una ventina di giorni (la deadline era prevista originariamente al 30…
L’Unione Europea ci chiede di contribuire al suo ambizioso bilancio 2028‑2034 “per un’Europa più forte” con una nuova tassa. Infatti, per soddisfare quella che è stata definita la nostra ambizione…
“Ho presentato il Modello 730/2025, perché non mi è arrivato il rimborso con la busta paga di luglio?”. In questi giorni la domanda ricorre tra molti contribuenti, che non si…
Un’estate bollente, soprattutto dal punto di vista fiscale. Con luglio appena cominciato, torna più forte di prima il discorso della riscossione delle tasse. La prossima Manovra finanziaria è il banco…
La riforma fiscale ha apportato alcune modifiche all’Irap. Sono esonerati dal pagamento di questa imposta i contribuenti minori, i liberi professionisti e le ditte individuali. Con la sola esclusione di…
La circolare 4/E, pubblicata il 15 aprile dall’Agenzia delle Entrate, apre una nuova fase per il Fisco italiano entra in una nuova fase, all’insegna della semplificazione e della razionalizzazione. Alcuni…
Sono stati stanziati i fondi per un nuovo contributo che le imprese agricole e i produttori del vino potranno richiedere, presentando apposita domanda entro il 14 luglio 2025. Con oltre…
La Cgia di Mestre ha calcolato quanti giorni di lavoro siano necessari in media per un contribuente italiano per pagare tutte le tasse di un anno, il tax freedom day.…
Con la circolare n. 4/E firmata dal direttore Vincenzo Carbone, l’Agenzia delle Entrate ufficializza le modifiche all’Irpef introdotte con la Legge di Bilancio 2025 e il decreto attuativo della riforma…
A partire dal 16 maggio il Governo metterà a disposizione un nuovo bonus per favorire le assunzioni delle donne all’interno delle aziende private. L’obiettivo è quello di contrastare la disoccupazione…
Grazie al suo regime fiscale agevolato – che prevede una tassazione forfettaria al 7% su tutti i redditi provenienti dall’estero – la Grecia continua ad essere una delle mete preferite…
Le aziende che investono sul miglioramento delle condizioni di lavoro del personale potranno ricevere specifiche misure di sostegno economico. Contributi a fondo perduto fino a 130mila euro per destinatario, in…
Nel corso dell’audizione sul Decisione di finanza pubblica (Dfp) tenutasi davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha presentato una memoria con…
Nessun acconto Irpef nel 2025 per i lavoratori dipendenti e i pensionati senza redditi aggiuntivi. È questa la novità principale contenuta nel decreto approvato dal Consiglio dei Ministri, che interviene…
Anche a maggio 2025 il calendario fiscale si presenta fitto di adempimenti per contribuenti e imprese. Le scadenze fiscali del mese coinvolgono IVA, ritenute, dichiarazioni dei redditi, versamenti previdenziali e…
In Italia non sono i piccoli contribuenti a evadere, ma i grandi. A sfatare un luogo comune duro a morire è l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre, che, rielaborando i…
L’Arera, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, ha dato il proprio via libera al bonus da 200 euro per le bollette elettriche. Precisato inoltre quale sarà il metodo…
Dal prossimo 1° aprile entrerà in vigore il contributo straordinario introdotto dal Governo con il recente decreto dedicato alle bollette energetiche. Si tratta di un sostegno economico pari a 200…
La riforma Irpef avrebbe dovuto snellire il sistema, e invece rischia di trasformarsi in un boomerang per milioni di contribuenti. A partire dal 2024, le fasce di tassazione sono diventate…
Pasquale Tridico, eurodeputato del Movimento 5 stelle e presidente della sottocommissione del Parlamento europeo per le questioni fiscali, ha avanzato una proposta per riformare il Fisco che potrebbe colpire fortemente…