Acqua Summit 2025 – Risorsa del futuro e impatto sulle imprese
Il 2025 è un anno cruciale per provare a passare da uno stato di crisi idrica permanente nel nostro Paese a uno di prevenzione dei danni prodotti dai cambiamenti climatici.Durante…
Il 2025 è un anno cruciale per provare a passare da uno stato di crisi idrica permanente nel nostro Paese a uno di prevenzione dei danni prodotti dai cambiamenti climatici.Durante…
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
Altre novità si aggiungono per quel che riguarda il Dl Fisco. Arriva il divieto di cumulabilità tra i benefici per i lavoratori impatriati e gli incentivi per i ricercatori che…
La trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del personale degli enti locali, relativo al triennio 2022-2024, resta in una fase di profondo stallo: ancora nulla di…
Nel discorso di apertura, il Presidente del Consiglio Nazionale, Elbano de Nuccio, ha sottolineato la rinnovata centralità della categoria professionale in Italia. Ha evidenziato come questa centralità sia il risultato…
di Redazione Economia Il bilancio della prima parte dell’anno durante l’undicesima edizione del Food Summit 2025. Il nostro Paese ha superato Francia (+8%) e Spagna (+4%) Trasforma il tuo sogno…
Il boom delle entrate fiscali delle imprese irlandesi potrebbe crescere ulteriormente nel 2025 e nel 2026, anche se la minaccia di dazi potenzialmente dannosi incombe su questa fonte di entrate…
Una recente pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione europea, datata 6 giugno 2025, ha affrontato una questione centrale in materia di fiscalità indiretta applicabile alle garanzie fornite nell’ambito dei prestiti…
Il Global Summit sulla sostenibilità ha acceso i riflettori su temi cruciali come l’accelerazione delle TEA, la reciprocità negli accordi di libero scambio e l’importanza di…
Nel 2025 Interzero ha rafforzato il suo impegno nel monitoraggio ambientale attraverso iniziative e strumenti innovativi, con l’obiettivo di supportare le aziende nell’adeguarsi alle normative europee sulla sostenibilità e promuovere…
Il Carnevale estivo viterbese quest’anno non si farà. L’allegria dei carri, i colori delle maschere, la musica e i coriandoli lasceranno il posto alla solidarietà. A pochi giorni dall’incendio che…
Nel contesto attuale, dove l’innovazione gioca un ruolo centrale, investire in tecnologia può rappresentare un’opportunità concreta per risparmiare sulle tasse. Non si tratta solo di migliorare la produttività, ma anche…
Economia / Carta di credito con fido Procedura celere Tirano e Alta valle Sabato 07 Giugno 2025 Con un valore complessivo che supera i 707 miliardi di euro e 5,8…
Il governo spagnolo ha accettato di versare 32 milioni di euro (37 milioni di dollari) a un fondo statunitense per porre fine a una controversia legale legata ai sussidi per…
Sensibilizzare le imprese sull’importanza della proprietà intellettuale come leva per la competitività e per la costruzione di un ecosistema imprenditoriale innovativo: questo il tema… Leggi tutta la notizia Catania…
Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Il 19 giugno 2024, presso la Triennale dell’Ara Pacis di Roma, si terrà il Secondo Forum Italiano delle Bioplastiche Compostabili, promosso dal Consorzio Biorepack.…
IMU e case di riposo: crescono i contenziosi sulla tassazione degli immobili strumentali degli enti no profit e sulla possibilità di beneficiare dell’esenzione. In Commissione Finanze del Senato si chiede…
Sensibilizzare le imprese sull’importanza della proprietà intellettuale come leva per la competitività e per la costruzione di un ecosistema imprenditoriale innovativo: questo il tema centrale dell’incontro “Ricerca & Sviluppo e…
INFOBANDI n. 23/2025 Assistenza e consulenza per acquisto in asta Emilia Romagna Fondo Energia, nuovo sportello Riapre il 18 giugno lo sportello del Fondo Energia dell’Emilia-Romagna dedicato a finanziare interventi…
Salgono le attese per l’approvazione definitiva di alcune novità fiscali già dichiarate dal governo negli scorsi mesi e in sede di legge di bilancio. Sta per essere confermata la proroga…
In vigore la Legge 27 maggio 2025, n. 78 Il 31 maggio 2025 è entrata in vigore la Legge 27 maggio 2025, n. 78 che ha convertito, con modificazioni, il…
MASSA – «Apprendiamo dalla stampa e da Asmiu che ci sono stati grossi problemi all’isola ecologica di via Prado a causa di infiltrazioni di acqua che hanno costretto a impermeabilizzare…
BELLUNO. “In provincia abbiamo imprenditori che sanno di avere degli svantaggi legati alla mancanza di collegamenti, al fatto di trovarsi in un territorio marginale e orograficamente difficile, alla difficoltà di…
L’Agenzia delle Entrate ha confermato la possibilità per le Partite IVA di ottenere sconti sulle tasse. Aiuto importante, per chi? Non bisogna esultare troppo presto, per ottenere gli sconti occorre…
Imprese sospette, poiché ritenute contigue alle organizzazioni criminali di stampo mafioso, che avrebbero tentato di intercettare gli ingenti capitali di lavori e appalti attraverso l’imposizione di forniture, mezzi e personale.…
In un periodo in cui le bollette della luce sembrano non voler dare tregua e ogni centesimo risparmiato può fare la differenza, la ricerca di soluzioni per il risparmio energetico…
di Federico Fubini La mancanza di trasparenza ha un costo economico, secondo il premio Nobel. L’intervento della premier Giorgia Meloni all’ultima assemblea di Confindustria e il peso dei dazi interni…
ROMA – L’Italia si prepara a un importante appuntamento con la democrazia diretta: il referendum abrogativo fissato per l’8 e il 9 giugno 2025. L’appuntamento con le urne vedrà i…
Sì a un nuovo rinvio della sugar tax. Il decreto fiscale con la norma che sposta in avanti la tassa sulle bevande zuccherate potrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei…
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 6/E che contiene chiarimenti sulle novità fiscali in materia di detrazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. In particolare, come previsto nel…
Istituzioni, imprese, professionisti e startup a confronto per costruire l’HUB dell’Osservanza e accompagnare la transizione del territorio verso un ecosistema innovativo Si è tenuto nei giorni scorsi, presso il nuovo…
Facebook WhatsApp Twitter Le ultime disposizioni fiscali approvate dal governo hanno portato modifiche importanti sulle detrazioni fiscali. l’agenzia delle entrate ha pubblicato la circolare n. 6/E per spiegare come applicare…
Dal riversamento del credito ricerca e sviluppo alle imposte, le scadenze fiscali non cambiano: nessuna proroga in vista. Parola del viceministro Maurizio Leo Contributi e agevolazioni per le imprese Nelle…
Dal 1° gennaio 2025, la Legge di Bilancio introduce l’art. 16-ter TUIR, che limita le detrazioni per oneri e spese ai contribuenti con reddito superiore a 75.000 euro, in base…
Nel Lazio continua a tenere banco la polemica sui costi sostenuti dalla Regione per la missione all’Expo di Osaka in Giappone. La Procura regionale della Corte dei Conti ha aperto…
Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. L’Agenzia delle entrate ha diffuso la circolare dell’Agenzia delle entrate n. 6 del 29 maggio 2025 che contiene chiarimenti…
Imprese e istituzioni insieme per lo sviluppo del territorio Il vescovo Raspanti: “La diocesi vuole essere un ponte tra investimenti e imprese per creare lavoro e futuro per i giovani”…
Grande partecipazione al NOI Techpark per l’evento promosso dalla Ripartizione Innovazione, Ricerca, Università e Musei sulle opportunità di finanziamento a livello locale, nazionale ed europeo. Il 19 maggio, oltre 200…
E’ in stimato in 43 miliardi di euro il costo annuale della burocrazia amministrativa sulle circa 4,6 milioni di piccole imprese italiane dall’osservatorio permanente istituito in materia dalla CNA nazionale,…
Le regole operative per accedere alle agevolazioni del programma Transizione 4.0 sono ancora poco chiare e rischiano di lasciare le imprese senza certezze sulla reale disponibilità delle risorse. Secondo il…
Caporalato, lavoro nero e sicurezza: Cgil plaude all’operazione del Nil “Su diritti e sicurezza necessari sempre più controlli. Referendum tappa fondamentale per riequilibrare una legislazione troppo sbilanciata a favore dei…
Oltre 200 imprese altoatesine al convegno sulle agevolazioni Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Martedì 27 Maggio – 05:59 Il 19 maggio, oltre 200 tra imprenditrici e…
Questo articolo fa parte di un ciclo dedicato al referendum 2025, che ha l’obiettivo di illustrare in modo chiaro e documentato le posizioni a favore e contro i quesiti, nonché…
Elena Donazzan, europarlamentare di FdI, è stata eletta con oltre 63mila preferenze nella circoscrizione Italia Nord-orientale, seconda dietro la capolista Giorgia Meloni. È vicepresidente della commissione per l’Industria, la ricerca…
di Redazione Roma Sono i risultati dell’indagine congiunturale sulle piccole e medie imprese realizzata nel marzo 2025 su un campione di 500 Pmi. Il ruolo dell’innovazione e dell’AI Carta di…
VITERBO – Venerdì 23 maggio 2025 si è svolto presso la sala conferenze del Museo Colle del Duomo di Viterbo l’incontro pubblico dal titolo ‘Il Giubileo e le imprese…
Sport, natura e comunità come motori di sviluppo sostenibile: è questa la visione emersa durante l’incontro “Turismo Sportivo e Sviluppo Sostenibile – Opportunità per i territori marginali”, tenutosi a Villacidro,…
GRUPPO di studio DISAQ- ISTAT(*) –Claudio Quintano, Antonella Rocca, Paolo Mazzocchi, (gruppo DISAQ), Giuseppe Cinquegrana (ISTAT), denominato Claudio insieme all’assistente Gemini GOOGLE Richiedi prestito online Procedura celere Gemini…
Il decreto del 25 febbraio 2025 del MEF, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, definisce un impianto strutturato e articolato per il sostegno pubblico al Made in Italy, puntando sul rafforzamento…
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…