I limiti del Framework europeo sugli aiuti di Stato (CISAF)
Non è tutto rose e fiori il Clean Industrial Deal State Aid Framework (CISAF), la nuova cornice proposta dalla Commissione UE per riformare gli aiuti di Stato. Gli aspetti positivi…
Non è tutto rose e fiori il Clean Industrial Deal State Aid Framework (CISAF), la nuova cornice proposta dalla Commissione UE per riformare gli aiuti di Stato. Gli aspetti positivi…
Yacine Adli è stato il primo dei prestiti non confermati dalla Fiorentina: il centrocampista francese è rientrato al Milan, ma il club rossonero ha chiarito sin da subito che non…
La Commissione europea ha adottato oggi una nuova e ambiziosa disciplina per gli aiuti di Stato, un pilastro fondamentale del “Patto per l’Industria Pulita” (Clean Industry Pact). Questa mossa strategica…
In una mossa rivoluzionaria, l’UE allenta le regole sugli aiuti di Stato per accelerare i progetti verdi e la Commissione europea ha svelato il Quadro di aiuti di Stato del…
Un tesoro che vale 549,3 miliardi di euro. A calcolare i risparmi delle famiglie lombarde – a chiusura del 2024 – è l’ufficio Analisi e Ricerche Fabi, che stima in…
176 Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! – Roma. Fasc. I Le pitture della Casa dei Grifi (Palatino) Descritte da…
Non Trovato Non è stato possibile trovare la risorsa richiesta. https://www.crea.gov.it/-/florovivaismo-a-pescia-tra-sfide-e-opportunit%C3%A0-per-istituzioni-e-ricerca-filiera-e-territorio-e-innovazione-workshop-crea-con-il-ss-la-pietra Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% « Indietro Source link ***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROMO ESTATE Digital mese Sito senza limiti Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati 3,00€per 1 mese anziché…
La scarsità d’acqua non è più un fenomeno episodico, ma si conferma ormai una condizione strutturale che espone il nostro Paese a impatti diretti su agricoltura, industria e territori. Con…
Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Energia: nuove regole Ue per gli aiuti di stato Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi…
Dubbi di costituzionalità Il Presidente del Consiglio dei ministri ha formulato questioni di legittimità costituzionale sull’art. 22, comma 13, della legge della Provincia di Bolzano 16 luglio 2024, n. 2…
L’Ue vara le norme per gli aiuti di Stato alle tecnologie pulite. Ok a sussidi per le imprese energivore – EmiliaPost Contributi e agevolazioni per le imprese Contributi e…
Il tuo rimborso fiscale tarda ad arrivare? Ecco come verificare lo stato online (Cassetto Fiscale), contattare l’Agenzia Entrate e inviare un sollecito. Info utili. Spesso, i tempi per l’accredito di…
da AI | 26.Giu 2025 | Europe in brief AI La Commissione Europea ha proposto un nuovo quadro per l’assegnazione degli aiuti di Stato per rafforzare e accelerare lo sviluppo…
La Commissione europea ha adottato il nuovo quadro di aiuti di Stato a sostegno del Clean Industrial Deal, per consentire agli Stati membri di sostenere la propria industria a zero…
La Commissione europea informa che ha adottato una nuova disciplina per gli aiuti di Stato nell’ambito del patto per l’industria pulita, al fine di consentire agli Stati membri di…
Siccità sempre più strutturale, industria sotto pressione e investimenti pubblici e privati: il 2025 sarà uno “stress test” per la sicurezza idrica nazionale La scarsità d’acqua non è più un…
Ultim’ora news 25 giugno ore 17 Microcredito per le aziende La Commissione Ue facilita gli aiuti di Stato per permettere ai governi di stimolare con rapidità gli investimenti…
Questa volta il Ministero dell’economia e della Finanza, il Mef, intende collocare sul mercato 8,5 miliardi di euro con titoli di Stato a medio e lungo termine. Nello specifico si…
L’allarme è stato lanciato ieri dal deputato dem Silvio Lai: «Presenterò nei prossimi giorni un’interrogazione parlamentare urgente per verificare se corrisponda al vero quanto sta emergendo in queste ore, ovvero…
Delle tasse ci siamo liberati il 13 giugno: è il giorno in cui, fatti i calcoli, abbiamo smesso di lavorare per dare i soldi allo Stato e iniziato a farlo…
Se pensiamo a quale possa essere il tratto distintivo dell’economia italiana, risulta agevole pensare a quel fitto reticolo di piccole imprese di cui si compongono i numerosi distretti industriali esistenti…
In Italia, la spesa per le pensioni continuerà a crescere per almeno altri 18 anni, fino al 2043. Il peso del sistema previdenziale sulle finanze pubbliche aumenterà progressivamente, con un…
L’Unione europea si trova a un bivio decisivo nel suo percorso verso la trasformazione digitale: lo evidenzia il nuovo rapporto “Stato del Decennio Digitale 2025”, pubblicato dalla Commissione europea. Il…
Nel contesto della transizione energetica, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno degli strumenti più promettenti per promuovere un nuovo modello di produzione e consumo dell’energia, basato su criteri di…
13.10 – sabato 21 giugno 2025 Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –/// I Carabinieri Nas di Trento…
La Coevolutions di Roma che ha affiancato l’uomo di villa Pamphili per strappare al ministero 863 mila euro destinati a un film inesistente, quell’anno ha moltiplicato il suo bilancio grazie…
Alta formazione. Inaugurazione, Aula Magna ‘Attilio Alto’, lunedì, 23 maggio, ore 14:00 Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Finanziata dallo Stato, nasce la Fondazione ‘Scuola Europea…
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
Uno studio certifica l’ennesimo fallimento legato al Superbonus tanto voluto da Giuseppe Conte: il 38% degli edifici sarebbero stati comunque ristrutturati, spesi 70 miliardi senza riflessi sul Pil Il Superbonus…
Alla conferenza di Strasburgo, la Regione propone un “temporary framework” per sostenere gli investimenti delle grandi imprese L’Abruzzo si fa portavoce delle difficoltà del comparto automotive a livello europeo e…
Durante la sessione plenaria a Strasburgo, i deputati adotteranno la loro valutazione sulla relazione sullo Stato di diritto 2024 della Commissione, esaminando anche gli sviluppi più recenti nei Paesi Ue.…
Il fenomeno del sovra indebitamento continua a rappresentare una minaccia concreta per molte famiglie e imprese del territorio molisano. Le serrande desolatamente abbassate di sempre più numerose attività danno l’idea…
L’Amministrazione finanziaria ha recentemente intensificato l’attività di controllo formale sui prospetti aiuti di Stato mediante l’invio di comunicazioni mirate che evidenziano criticità nella compilazione delle dichiarazioni fiscali. Tale iniziativa, finalizzata…
Digital Decade 2025: l’Europa a metà del guado tra sfide e opportunità della transizione digitale A metà del percorso della Digital Decade, l’Unione Europea si trova di fronte a un…
Dalla quarta riunione del Comitato di Sorveglianza (CdS) del PR FESR Lazio 2021-2027 emergono diversi tasselli sull’avanzamento del Programma Regionale FESR 2021-2027 della Regione Lazio e sulle novità in arrivo.…
Fisco pesante a giugno per imprese e partite Iva. Il 16 giugno è la data clou del primo maxi-ingorgo fiscale dell’anno: nelle casse dello Stato confluiranno oggi ben 42,3 miliardi…
La relazione della Commissione europea sullo stato del decennio digitale 2025 ha valutato i progressi dell’UE nei quattro ambiti obiettivo per la trasformazione digitale dell’UE entro il 2030 ,…
Il tuo messaggio è stato inviato all’inserzionista! Consigli per fare affari in sicurezza su VetrinaAnnunci.com: Cerca di incontrare il venditore di persona Cessione crediti fiscali procedure celeri Non inviare denaro…
di Redazione Economia Il totale dei risparmi detenuti in strumenti finanziari – tra conti correnti, titoli, azioni, fondi comuni e assicurazioni – ha raggiunto, quota 6.030 miliardi, in aumento di…
Microcredito per le aziende Domani su FIRSTonline le Lancette dell’economia di giugno 2025, la rubrica mensile curata da Galimberti e Paolazzi: ecco a quali domande risponderà Come si sta…
Non disperare, secondo lo Stato italiano fino a 35 anni sei ancora giovane e devi essere mantenuto. Ti dà 6000 euro senza indugio. Se pensi che a 35 anni tu…
Il quadro tracciato da Banca d’Italia sullo stato dell’economia regionale, nel mentre evidenzia un rallentamento nei processi di sviluppo economico, chiarisce che esso deriva da fattori non dipendenti dalle politiche…
Nel dibattito pubblico italiano si ripete spesso che lo Stato spende troppo, che la pressione fiscale è insostenibile, che serve «meno Stato». Ma i numeri dicono altro e il confronto…
Martedì 10 giugno 2025, si è svolto ad Aosta l’evento Capire per crescere. Indicatori, tendenze e visioni delle imprese in Valle d’Aosta, organizzato dalla Chambre valdôtaine per presentare gli esiti…
L’Agenzia delle Entrate ha disciplinato, con provvedimento n. 244832 del 5 giugno 2025, le modalità operative finalizzate alla promozione dell’adempimento spontaneo da parte dei beneficiari di aiuti di Stato e…
Il 2024 si è presentato come un anno cruciale per l’artigianato materano, che si è venuto a trovare a un bivio tra la fase di resilienza, che ha caratterizzato gli…
Quello che abbiamo appena trascorso è stato il primo fine settimana del 2025 liberi dalle tasse. Infatti, secondo l’annuale elaborazione compiuta dall’Ufficio studi della CGIA, il 6 giugno è scoccato,…
Arriva una comunicazione PEC ai beneficiari delle misure agevolative che hanno presentato dati non coerenti I beneficiari di aiuti di Stato e aiuti “de minimis” che hanno indicato nell’apposito prospetto…
La Commissione europea chiede pareri su una revisione delle norme in materia di aiuti di Stato relative ai servizi di interesse economico generale (SIEG) per affrontare la questione dell’accessibilità economica…