“Riabitare il Sud”, contro lo spopolamento bando da 8 milioni di euro
Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Contrastare lo spopolamento del Mezzogiorno: è l’obiettivo del bando “Riabitare il Sud”…
Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Contrastare lo spopolamento del Mezzogiorno: è l’obiettivo del bando “Riabitare il Sud”…
Dettagli di portalecce Categoria: puglie Creato: 28 Luglio 2025 La diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca, la Fondazione “Mons. Vito De Grisantis” e la Rete italiana di microfinanza “Ritmi” promuovono…
La diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca, la Fondazione “Mons. Vito De Grisantis” e la Rete italiana di microfinanza “Ritmi” promuovono lunedì 28 luglio, dalle ore 16 alle 22, a…
Il ruolo del Microcredito nello sviluppo dell’ecosistema imprenditoriale nelle aree interne del sud Italia La Diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca, la Fondazione Mons. Vito De Grisantis e…
La Diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca, la Fondazione Mons. Vito De Grisantis e la Rete Italiana di Microfinanza RITMI comunicano che lunedì 28 luglio, dalle ore 16.00…
Esenzioni, deduzioni e detrazioni fiscali: la Regione Siciliana si prepara a offrire vantaggi economici a chiunque voglia trasferirsi sull’isola, sia persone che imprese. La novità arriva da un decreto legislativo…
«Da veronese, sono profondamente legato a questa terra ricca di storia, cultura e bellezza. La Lessinia è un territorio che custodisce un patrimonio naturalistico e paesaggistico unico al mondo, ma…
Mentre divampano le polemiche sullo «spopolamento irreversibile delle aree interne», come è stato definito da uno dei 4 obiettivi del Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne (PSNAI 2021-2027) varato dal…
Tutto è pensato su misura nel piccolo comune di Zeri: per le famiglie, le imprese e la comunità, con l’obiettivo di mantenere viva la presenza delle persone sul territorio. È…
Nuove attività commerciali, artigianali o agricole grazie al fondo comuni marginali. A Gambatesa si prova a dire stop allo spopolamento. Tempo fino al 18 luglio per rispondere all’avviso pubblico del…
1 Luglio 2025 Prestito personale Delibera veloce Tre proposte da integrare alla Legge regionale per il contrasto allo spopolamento dei comuni montani. A portarle in audizione al Comitato per…
Si chiama “Progetto restanza” il pacchetto integrato di iniziative normative e strategiche promosso dal Patto per l’Abruzzo con il fine di valorizzare le aree interne/montane della regione e contestualmente contrastare…
ANCONA Investire nelle infrastrutture fisiche e digitali, nei servizi sociali e sanitari di prossimità, in incentivi per le piccole e medie imprese. È questa la ricetta di Federazione Marchigiana Bcc,…
Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita COMUNE DI NOVA SIRI 𝘼𝙑𝙑𝙄𝙎𝙊 𝙋𝙐𝘽𝘽𝙇𝙄𝘾𝙊 – 𝘾𝙊𝙉𝙏𝙍𝙄𝘽𝙐𝙏𝙄 𝘼 𝙁𝙊𝙉𝘿𝙊 𝙋𝙀𝙍𝘿𝙐𝙏𝙊 𝙋𝙀𝙍 𝘼𝙏𝙏𝙄𝙑𝙄𝙏𝘼̀ 𝘾𝙊𝙈𝙈𝙀𝙍𝘾𝙄𝘼𝙇𝙄 𝘿𝙀𝙇 𝘾𝙀𝙉𝙏𝙍𝙊 𝙎𝙏𝙊𝙍𝙄𝘾𝙊 L’Amministrazione Comunale di Nova Siri informa che…
Il Trentino, la Sardegna, l’opulenta Lombardia, passando per Basilicata Calabria, Campania e Puglia, nessuna Regione sembra ormai indenne dal fenomeno dello spopolamento che si dimostra un problema sempre più trasversale.…
Il fenomeno dello spopolamento coinvolge l’intero territorio italiano, dalle Alpi alle isole, e spinge molte regioni ad attivare bonus e incentivi mirati. Aree rurali e interne, montane o isolate, perdono…
Facebook WhatsApp Twitter L’Italia sta affrontando una crisi demografica con conseguenze importanti, soprattutto nel Mezzogiorno. Gli ultimi dati ministeriali evidenziano una diminuzione consistente della popolazione attiva e dei nuovi nati,…
Sarà Pennabilli a ospitare, il 27 e 28 giugno, l’evento conclusivo della Call Economie Abitanti 2024-2025, promosso da Appenninol’Hub e VORREI Impresa sociale, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e…
In un’Italia che fa i conti con un costante calo delle nascite e l’emigrazione giovanile, anche i territori più produttivi iniziano a sentire il peso di una crisi demografica che…
Cratere umbro, lavoro in trasformazione: crescono i dipendenti, crollano i familiari.Nel cratere del sisma in Valnerina, senza Spoleto, +24% di lavoratori subordinati ma -13% di addetti familiari. La ricostruzione porta…
‘Tutte le statistiche lo confermano – sostiene Giovanni Giorgetti patron del NORCIA CAMERINO 2025 Glocal Economic Forum ESG89 – quasi metà della nostra ‘bella’ Italia è a rischio spopolamento. Nei…
La regione Sardegna sta affrontando il problema dello spopolamento del territorio, per cui attirare nuovi potenziali abitanti risulta piuttosto difficoltoso. La Regione per il periodo 2022-2025 ha disposto diverse misure…
di Pietro Gorlani La segretaria del Pd a Villanuova sul Clisi attacca il governo: 1,7 miliardi in meno per le strade provinciali per fare il Ponte sullo Stretto Investi nel…
Sviluppo economico, infrastrutture, formazione e credito sono questi gli ambiti in cui interverrà il Patto per lo sviluppo sostenibile, un percorso tra pubblico e privato che a Orvieto sta diventando…
Concessione di contributi a fondo perduto alle imprese nelle aree interne La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! a cura diGianni Vigoroso sabato 10 maggio…
Facebook WhatsApp Twitter La Sarda affronta una crisi demografica che colpisce soprattutto i piccoli centri e i paesi con meno di cinquemila abitanti. Per questo la Regione ha stanziato risorse…
Il Molise (così sembra) non perderà 30mila abitanti in un anno, quello in corso per essere precisi (un errore conclamato e ammesso dalla Regione la previsione contenuta nella stesura del…
Bonus spopolamento Sardegna: come funziona il contributo fino a 20.000 euro Il bonus spopolamento Sardegna è un contributo a fondo perduto pensato per stimolare l’insediamento di nuove imprese…
A pochi giorni dalla scadenza del “Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni”, promosso dalla Regione Sardegna, torna d’attualità un tema tanto delicato quanto irrisolto: la lotta…
Contributi a fondo perduto per le aziende che stabiliscono la propria attività in piccoli paesi della Sardegna, per contrastare lo spopolamento e dare nuova spinta allo sviluppo imprenditoriale nei tessuti…
23 Aprile 2025 C’è tempo fino al 30 aprile per presentare domanda alla terza edizione del “Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni“, avente il fine di…
Facebook WhatsApp Twitter Matteo Ricci, europarlamentare del Pd ed ex sindaco di Pesaro, ha delineato un programma per rilanciare le Marche dopo un anno dal suo insediamento a Bruxelles. Ricci…
BELLUNO. Il rilancio del territorio e il contrasto allo spopolamento passano anche dai sostegni alle imprese, soprattutto in un momento di incertezza anche per l’economia bellunese dettato dalla nuova politica…
Le imprese sarde interessate hanno tempo fino alle ore 10 del prossimo 30 aprile 2025 per presentare le domande per accedere al bando “Bando incentivi per insediamento di nuove attività…
«Basta tergiversare. Chi di dovere intervenga, altrimenti per la nostra provincia sarà notte fonda». Suona più o meno così l’ultimatum lanciato dagli industriali bellunesi. Il destinatario? Roberto Padrin, presidente della…
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Tra poche settimane potrebbe arrivare l’approvazione definitiva di un’iniziativa che apre le porte a un’opportunità…