Spid da gratis a pagamento: cosa cambia
Nel 2021 è aumentato il numero di persone che hanno usato l’identità digitale per accedere a servizi online pubblici e privati Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) continua ad…
Nel 2021 è aumentato il numero di persone che hanno usato l’identità digitale per accedere a servizi online pubblici e privati Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) continua ad…
Il Comune di Messina informa che è stata pubblicata la graduatoria definitiva relativa alle esenzioni e riduzioni TARI per l’anno 2025. I cittadini possono consultare la propria posizione in modo…
Addio Spid: il Sistema pubblico di identità digitale diventerà a pagamento o sarà spento? Ecco perché il governo starebbe puntando sulla Cie come modalità di accesso ai servizi online della…
Al servizio di aggregazione SPID per le Pubbliche Amministrazioni, che svolge dal 2024, Actainfo aggiunge una convenzione stipulata con AGID per dare lo stesso servizio anche alle imprese del settore…
Dal 17 giugno 2025, le imprese possono accedere alla nuova piattaforma informatica per prenotare le risorse destinate al credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali materiali 4.0. Il Ministero delle…
Dopo che alcuni provider hanno iniziato a far pagare il servizio SPID, a causa del blocco dei fondi pubblici destinati alla loro remunerazione, Assintel, associazione di categoria che riunisce le…
D’ora in poi, solo con lo SPID, ti danno 500 euro per ogni membro della famiglia: la vera bomba è che ci compri quello che vuoi. Ecco un altro bonus,…
Assistenza e consulenza per acquisto in asta (Adnkronos) – Frode del Bonus Cultura, anche detto Bonus 18app. Dieci persone sono state denunciate dalla polizia di stato al termine di una…
Mentre alcuni gestori (come ad esempio Aruba e Infocert) iniziano a prevedere canoni di abbonamento, il servizio SPID attivato per le imprese e per le persone da Confartigianato Imprese Bergamo…
A partire dal 28 luglio 2025, lo Spid fornito da InfoCert diventerà a pagamento. La novità riguarda solo i cittadini che hanno scelto questo fornitore. Il servizio costerà 5,98 euro…
È un servizio praticamente fondamentale per accedere a quasi tutti i servizi pubblici. Eppure da luglio lo Spid, cioè il sistema pubblico di identità digitale, rischia di diventare a pagamento…
I fondi pubblici previsti dal 2023 non sarebbero ancora stati sbloccati. E a luglio scadono le convenzioni tra lo Stato e i privati che forniscono il sistema ormai indispensabile per…
A partire da luglio 2025, lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrebbe diventare a pagamento con molti servizi provider. Altri fornitori di Spid invece potrebbero scegliere di chiudere il…
Il caos sui fondi stanziati sta creando ben più di un problema, con i fornitori che sarebbero in perdita a causa di questo disagio 7 giugno – 10:26 – MILANO…
Ancora bloccati i finanziamenti pubblici destinati agli operatori che forniscono il sistema di identità digitale per i servizi online della Pa. Le scelte per la sostenibilità e la convenzione con…
La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione sta vivendo una nuova fase strategica, con l’introduzione progressiva dell’EUDI Wallet – il portafoglio europeo di identità digitale – e il suo adattamento nazionale attraverso…
Dal 1° aprile 2025, il panorama della classificazione delle attività economiche in Italia ha subito una sostanziale trasformazione con l’entrata in vigore della nuova classificazione ISTAT ATECO 2025. Questo aggiornamento…
Rimane comunque valido il modulo cartaceo e i due metodi hanno parità di valore legale: gli automobilisti sono liberi di scegliere il formato preferito Microcredito per le aziende In un’epoca…