Bando space economy, domande da 35 imprese per 14 milioni
«Si è chiuso con un successo di partecipazione il primo bando regionale dedicato alla space economy. 35 le imprese ad aver presentato domanda alla chiusura dei termini, per un importo…
«Si è chiuso con un successo di partecipazione il primo bando regionale dedicato alla space economy. 35 le imprese ad aver presentato domanda alla chiusura dei termini, per un importo…
Un’industria dell’aerospazio in Sicilia è possibile anche senza bisogno di costruire aerei, satelliti o razzi. Infatti, le imprese siciliane hanno tutte le potenzialità e capacità per competere alla pari e…
Tecnologie emergenti come leva di influenza globale, autonomia strategica e crescita economica. Ma l’Italia, secondo il Critical and Emerging Technologies Index 2025 del Belfer Center di Harvard, fatica a tenere…
Puntare sull’innovazione per garantire la sicurezza e la competitività. “Non c’è difesa senza una forte industria della difesa”, ha spiegato il segretario generale della NATO Mark Rutte oggi al NATO…
Da Leonardo e Thales Alenia Space (in testa) a tante pmi e startup del nostro Paese. Presenti anche l’Agenzia spaziale italiana (Asi), l’Aiad (Aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e…
Con il pacchetto Omnibus IV presentato il 21 maggio 2025, la Commissione Europea conferma il valore strategico della semplificazione normativa come leva per rafforzare la competitività del sistema imprenditoriale europeo.…
C’è un nuovo capitalismo che sta orbitando sopra le nostre teste. Non si tratta di un’ideologia, ma di un modello finanziario concreto, sperimentato e già vincente. Elon Musk lo sta…
Grandi aspettative per la New Space Economy. A livello globale rappresenta circa lo 0,35 del PIL: il World Economic Forum stima che il comparto potrebbe raggiungere il valore di 1,8…
Ci sono anche due aziende italiane (Involve Space e Miprons) tre le 20 startup europee che hanno superato la selezione delle 100 imprese partecipanti al programma Cassini Business Accelerator, un’iniziativa…
19 Mag EVENTO | Tecnologie Critiche e Space Economy: Innovazione e Collaborazione tra PMI e Ricerca Posted at 13:29h in Eventi by Inés Pérez Rey Il Tecnopolo Bologna CNR e…
A livello globale, il capitale di rischio raccolto da Startup della Space Economy nel 2024 è stato pari a 5,5 miliardi di dollari. Un valore lontano dagli 11 miliardi del…
Viaggi orbitali e turismo spaziale. Grandi costellazioni di satelliti per l’accesso a Internet ovunque su scala globale. Asteroidi da cui estrarre metalli dal valore inestimabile. “Ombrelloni” orbitanti tra la Terra…
di Redazione online Dal 9 all’11 maggio tre giorni di incontri e approfondimenti per esplorare le frontiere dell’innovazione scientifica e tecnologica Assistenza e consulenza per acquisto in asta Nell’attuale scenario…
Il Disegno di Legge Spazio approvato dalla Camera dei Deputati lo scorso 6 marzo 2025 con 133 voti favorevoli e 89 contrari è stato presentato come una svolta epocale per…
La stabile organizzazione rappresenta uno degli istituti più complessi e dinamici del diritto tributario internazionale, caratterizzato da una continua evoluzione interpretativa, tanto in ambito dottrinale quanto giurisprudenziale. Questo istituto giuridico,…
La fusione dell’intelligenza artificiale (AI) e delle tecnologie semantiche sta trasformando il modo in cui i dati vengono condivisi, compresi e utilizzati tra i sistemi. Questa sinergia affronta le sfide…
Con il Single Digital Gateway, cittadini e imprese dell’Unione Europea hanno a disposizione un unico punto di accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione valido per l’intera Ue. L’Italia, grazie…
Le soluzioni ERP di Centro Software spingono l’innovazione del settore spaziale italiano e migliorano la competitività delle PMI. Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Le soluzioni…
L’Italia vanta una lunga tradizione nel settore aerospaziale, ma fino a pochi anni era carente di una strategia unitaria per il coordinamento dei distretti regionali. Nel 2012, su iniziativa del…
L’industria spaziale non è più solo il regno di scienziati e astronauti: oggi lo spazio è diventato una risorsa strategica essenziale per la sicurezza globale, l’innovazione tecnologica e la crescita…
Sitael, azienda italiana a capitale privato 100% e leader nel settore aerospaziale, ha inaugurato il completamento della sua Space Factory 4.0, co-finanziata dall’Agenzia spaziale italiana (Asi) grazie ai fondi del…
Il settore aerospaziale italiano sta vivendo una fase di profonda trasformazione. Con oltre 400 imprese attive e un fatturato che supera i 3 miliardi di euro, il comparto si configura…
La space economy è nata fin da subito sulla spinta degli investimenti pubblici. Oggi, tuttavia assistiamo ad un sempre più consistente ingresso di privati anche in questo settore, il che…