Fisco, l’elenco delle scadenze di agosto 2025
Fra le date da tenere a mente c’è il 20 agosto. I contribuenti con partita Iva che applicano gli Isa – gli Indici sintetici di affidabilità fiscale – devono provvedere…
Fra le date da tenere a mente c’è il 20 agosto. I contribuenti con partita Iva che applicano gli Isa – gli Indici sintetici di affidabilità fiscale – devono provvedere…
Agosto si prospetta come un mese cruciale per contribuenti e imprese, segnando la fine della tregua fiscale concessa negli ultimi anni. Le scadenze fiscali di questo periodo richiedono attenzione particolare,…
Agosto, si sa, è il mese delle ferie. Allora, la domanda è legittima: il Fisco va in vacanza? Nonostante il periodo di sospensione previsto per i versamenti e adempimenti, in…
Due date cruciali attendono i contribuenti a fine luglio: il 30 per chi non ha diritto alla proroga con maggiorazione 0,4%, il 31 per i soggetti IRES con bilanci approvati…
S. MARINELLA – “Leggiamo sulla cronaca locale che il Centro Studi Aurhelio, senza alcuno straccio di documento a supporto, denuncia ritardi nei lavori presso la Scuola Centro di via della…
L’approvazione del Collegato agricolo con misure per un miliardo di euro rappresenta un segnale importante di attenzione per l’agricoltura italiana e un riconoscimento della sua strategicità, in direzione opposta rispetto…
🌟 TRASFORMA LA TUA PMI CON LE ENERGY RINNOVABILI! 🌱#FondiPNRR fino a 1 MILIONE€ 💰Scadenza: 5 maggio 2025 ⏳ 🔍 Cosa offre? Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle…
Il Fisco non va in vacanza neppure ad agosto: sono infatti moltissime le scadenze fiscali del mese più caldo dell’anno e riguardano soggetti Iva, Ires e una serie di adempimenti…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Microcredito per le aziende Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Usa, 675,9 mln…
Il panorama normativo italiano per i rappresentanti fiscali si evolve, introducendo a partire dal 2025 nuove disposizioni che richiedono attenzione e tempestività. L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 17…
Il 2025 si conferma un anno ricco di opportunità per le imprese italiane grazie al rinnovo di numerosi bandi nazionali e regionali. In questa guida trovi una selezione delle principali…
Nel 2025, le imprese che gestiscono punti vendita esclusivi di giornali e riviste avranno ancora la possibilità di richiedere il bonus edicole, un contributo a fondo perduto che può arrivare…
Il pagamento dell’Ires deve essere effettuato entro il 21 luglio 2025: i termini di versamento dell’imposta sono slittati di una ventina di giorni (la deadline era prevista originariamente al 30…
È online l’elenco dei beneficiari per il Reddito energetico nazionale (REN) del 2025. Chi ha fatto richiesta ai contributi può consultare la lettera di esito della valutazione sul sito del…
Scopri gli ultimi aggiornamenti su cantieri aperti, gestione dei crediti fiscali e scadenze ENEA indispensabili per il Superbonus Il Superbonus è stato il più potente incentivo fiscale mai introdotto nel…
Tra le scadenze fiscali di agosto 2025 ci sono una serie di adempimenti importanti per i lavoratori autonomi, gli artigiani e i commercianti, ma anche per le imprese. Il 20…
Il click day del Bando Isi 2024, tenutosi il 19 giugno scorso, ha rappresentato il momento cruciale per migliaia di imprese agricole intenzionate ad accedere ai fondi 2025 dell’Inail per…
I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare alle famiglie statunitensi e all’agroalimentare italiano oltre 2,3 miliardi di euro. E’ quanto emerge da…
Anche quest’anno, i recenti dati del nuovo rapporto annuale ISTAT 2025 confermano l’invecchiamento del Paese e stimano un aumento della popolazione ultraottantenne e degli ultranovantenni: questo gruppo demografico aumenterà a…
Più dell’oroscopo e del meteo, sarà il fisco a determinare l’andamento dell’umore dei contribuenti. Ecco una rassegna di cosa cambia e cosa no. Per il 2018 iniziato da poco il…
Il panorama normativo italiano per i rappresentanti fiscali si evolve, introducendo a partire dal 2025 nuove disposizioni che richiedono attenzione e tempestività. L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 17…
Dal 1° gennaio 2026 il bollo auto cambia volto: le novità, annunciate e dettagliate nei primi giorni di luglio, segnano una svolta importante nella gestione della tassa automobilistica, soprattutto per…
Dal 2026 niente più rate mensili o semestrali: l’importo va versato in un’unica soluzione, legata alla prima immatricolazione Da gennaio 2026, per le auto di nuova immatricolazione, entra in vigore…
Facebook WhatsApp Twitter Il 2025 segna una svolta significativa nelle modalità di accesso agli incentivi fiscali per gli interventi edilizi in Italia. Dal 30 giugno è attivo il portale bonusfiscali.enea.it,…
Articolo di Paolo Falcioni pubblicato sul settimanale economico Moneta (allegato a Il Tempo, Libero e Il Giornale) del 28 giugno 2025 Dall’agrinfluencer al pollaio hi-tech, dal glamping nell’alveare ai gioielli…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio…
Anche per quest’anno il Governo ha confermato (e in alcuni casi potenziato) una serie di bonus e agevolazioni pensate per famiglie, giovani, lavoratori e imprese. Un pacchetto di misure economiche…
La Camera di Commercio di Treviso – Belluno ha ospitato oggi, 1 luglio, la conferenza stampa, presieduta dal Presidente dell’Ente camerale Mario Pozza, dal Segretario Generale Romano Tiozzo e con…
Nel panorama fiscale italiano, il modello F24 è uno strumento fondamentale per aziende, professionisti e contribuenti che devono versare imposte e contributi. Uno degli elementi chiave nella corretta compilazione dell’F24…
Tra le pieghe del nuovo decreto fiscale emergono novità destinate a rivoluzionare la routine di professionisti, imprese e amministrazioni locali. In un contesto dove la semplificazione diventa parola d’ordine, il…
Il panorama normativo italiano per i rappresentanti fiscali si evolve, introducendo a partire dal 2025 nuove disposizioni che richiedono attenzione e tempestività. L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 17…
Scadenze per privati cittadini Nel mese di luglio sono previste alcune scadenze fiscali rilevanti anche per i contribuenti privati, non titolari di partita IVA. Si tratta soprattutto di obblighi legati…
Il bollo auto è una tassa che interessa milioni di automobilisti italiani. Ogni anno sono molte le persone che si chiedono chi è tenuto a pagarlo, quali sono le scadenze…
Luglio è un mese ricco di scadenze fiscali per professionisti e imprese, che anticipa lo stop dei versamenti previsto per agosto. Oltre alle scadenze ordinarie, troviamo rottamazione quater, IRPEF, IRES,…
La Camera di Commercio Riviere di Liguria ricorda alle imprese che, diversamente da quanto rappresentato in alcuni articoli di stampa e campagne pubblicitarie, non sussiste l’obbligo di comunicare entro il…
Un aiuto concreto alle imprese per affrontare le scadenze fiscali e sostenere la produttività: è questa la risposta della Banca di Imola in un momento cruciale per la liquidità aziendale.…
La Cassa di Ravenna Spa, capogruppo dell’omonimo Gruppo Bancario che comprende anche Banca di Imola Spa e Banco di Lucca e del Tirreno Spa, a fronte delle prossime scadenze di…
L’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), pur rappresentando un requisito costituivo imprescindibile, in esito alla costituzione, per il riconoscimento degli Enti Non Profit che operano nel Terzo…
Condividi l’articolo: Il correttivo in materia di concordato preventivo (CPB) e di altre misure è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2025: è il Decreto Legislativo…
Tra le cose certe nella vita c’è il Canone Rai. Quest’anno costa 90 euro annui ed è dovuto da ogni famiglia che possiede un televisore o un apparecchio atto a…
Sindacale 18 Giugno 2025 Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Si ricorda la prossima scadenza del 30 giugno 2025 per la presentazione da parte delle AZIENDE delle seguenti richieste di…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Pac, Prandini: “agricoltura strategica per…
Il Governo ha accolto la richiesta di proroga dei termini di versamento delle imposte avanzata da Confcommercio, per decongestionare il calendario fiscale delle imprese, con un decreto fiscale in corso…
Il tema della rottamazione delle cartelle esattoriali torna al centro del dibattito politico ed economico, soprattutto in vista delle nuove scadenze di luglio 2025. Il Governo e il Parlamento continuano…
Con una pressione fiscale al 42,6% del PIL nel 2024, l’Italia si posiziona al sesto posto in Europa. Peggio di noi fanno solo Danimarca, Francia, Belgio, Austria e Lussemburgo. Rispetto…
Con una pressione fiscale al 42,6% del PIL nel 2024, l’Italia si posiziona al sesto posto in Europa. Peggio di noi fanno solo Danimarca, Francia, Belgio, Austria e Lussemburgo. Rispetto…
(Adnkronos) – E’ in arrivo il primo ingorgo fiscale dell’anno. Anche se, in teoria, venerdì scorso abbiamo celebrato il giorno di liberazione fiscale. Entro lunedì prossimo, 16 giugno 2025, i…
Domani, lunedì 17 giugno 2025 è una data cruciale per milioni di contribuenti italiani. Cittadini, imprese e lavoratori autonomi saranno chiamati a versare diverse imposte. Domani è l’ultimo giorno per…
In occasione degli stati generali del consiglio nazionale dei commercialisti a Roma, si è parlato di riforma Irpef con il taglio dell’aliquota per il ceto medio da 35 al…
Nel discorso di apertura, il Presidente del Consiglio Nazionale, Elbano de Nuccio, ha sottolineato la rinnovata centralità della categoria professionale in Italia. Ha evidenziato come questa centralità sia il risultato…