Bonus investimenti Transizione 4.0: risorse esaurite
Esaurito in meno di 24 ore il credito d’imposta per i beni strumentali 4.0 previsto dal Bonus investimenti Transizione 4.0. Lo ha comunicato ufficialmente il Ministero delle Imprese e del…
Esaurito in meno di 24 ore il credito d’imposta per i beni strumentali 4.0 previsto dal Bonus investimenti Transizione 4.0. Lo ha comunicato ufficialmente il Ministero delle Imprese e del…
Le risorse stanziate per transizione 4.0 sono temporaneamente esaurite. Le imprese devono attendere 30 giorni per avere il quadro definitivo della situazione Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale I 2,2 miliardi…
Ad un solo giorno dall’apertura della piattaforma per la presentazione delle comunicazioni relative al credito d’imposta per investimenti 4.0 relativi al 2025, il MIMIT, con un comunicato pubblicato sul proprio…
di Riccardo Viale Un’indagine su 23 Paesi Ocse ha evidenziato che un aumento dell’1% del tasso di lavoro autonomo può ridurre la disoccupazione dell’1,12% nel medio-lungo termine Contabilità Buste paga…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato che le risorse per il bonus per i beni d’investimento 4.0 sono esaurite. Le prenotazioni potevano essere presentate…
Bologna – Sessanta milioni di euro in più per consolidare la crescita e lo sviluppo dell’Emilia-Romagna. Con più fondi per la tutela della salute, ulteriori risorse per rafforzare la sanità…
A meno di due anni dalla sua fondazione, Jet HR — la startup italiana che sta rivoluzionando la gestione delle risorse umane digitalizzando e semplificando i processi burocratici — chiude…
Un interessante approfondimento contenuto nell’ultima relazione annuale di Bankitalia consente di sfatare alcuni luoghi comuni sulla qualità della ricerca e dell’innovazione nel nostro paese, ma ne conferma purtroppo altri. Uno…
Un interessante approfondimento contenuto nell’ultima relazione annuale di Bankitalia consente di sfatare alcuni luoghi comuni sulla qualità della ricerca e dell’innovazione nel nostro paese, ma ne conferma purtroppo altri. Uno…
dall’inviato a Strasburgo – Diciotto mesi in più, un anno e mezzo oltre la scadenza del 2026 per utilizzare i fondi del Recovery Fund che finanziano i Piani nazionali per…
Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti…
Disponibili le comunicazioni per il credito d’imposta beni strumentali 2025 In data odierna è stato pubblicato il Decreto Direttoriale di apertura della piattaforma informatica, attraverso la quale le imprese possono…
di Irene Consigliere Secondo l’indagine dell’Area studi Mediobanca la mancanza di lavoratori ha causato la perdita del 2,5% del Pil equivalenti a 43,9 miliardi di euro Conto e carta difficile…
I consiglieri comunali del Gruppo Consiliare Solinas Sindaco Albino Armanino, Luca Balotta, Lidiana Michelon, Leonardo Sanguineti, Paolo Smeraldi ed Elisa Troglio sulla variazione di bilancio approvata nel corso del consiglio…
La trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del personale degli enti locali, relativo al triennio 2022-2024, resta in una fase di profondo stallo: ancora nulla di…
PALERMO – Utilizzate tutte le risorse disponibili del Po Fesr Sicilia 2014-2020, mentre supera i 660 milioni di euro l’ammontare delle operazioni già selezionate nell’ambito del medesimo programma per il…
«Parlare di lavoro oggi significa parlare del futuro del nostro Paese. E se vogliamo un futuro solido, serve una base altrettanto solida: fatta di imprese che crescono e di persone…
di Michelangelo Borrillo In arrivo un decreto per mantenere in vita l’azienda fino alla vendita. Il neo sindaco di Taranto nuovo ostacolo per Baku che vuole la nave rigassificatrice: «Non…
Utilizzate tutte le risorse disponibili del Po Fesr Sicilia 2014-2020. Supera i 660 milioni di euro l’ammontare delle operazioni già selezionate nell’ambito del medesimo programma per il ciclo 2021-2027. Già…
PESCARA – Un pacchetto robusto, con ben 100 proposte di semplificazione: per liberare le energie delle piccole imprese, diverse delle quali tarate “a misura” della nostra regione. Un mixer che…
I numeri per le Risorse Umane è una raccolta di indicatori sui vari temi che attengono la gestione delle risorse umane elaborati sulla base delle informazioni raccolte tra le aziende…
di Daniela Corneo La decisione passata per un solo voto di scarto durante il Consiglio d’istituto che ha trattato anche i danni dell’ultima occupazione: dopo una festa di autofinanziamento gli…
Nel 2025 Interzero ha rafforzato il suo impegno nel monitoraggio ambientale attraverso iniziative e strumenti innovativi, con l’obiettivo di supportare le aziende nell’adeguarsi alle normative europee sulla sostenibilità e promuovere…
A meno di un anno e mezzo dalla chiusura del programma NextGenerationEU, la Commissione Europea ha pubblicato la comunicazione COM(2025) 310 final, un documento intitolato “NextGenerationEU – La strada verso…
Mercoledì 4 giugno alle 10.30, l’aula consiliare del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta ospiterà un appuntamento istituzionale promosso da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), rivolto agli enti locali della provincia.…
Crescente livello di attenzione verso gli obiettivi internazionali di sostenibilità Agenda 2030, ma con ampie differenze tra aziende certificate e non certificate. Mentre la Pubblica Amministrazione dovrebbe essere più innovativa…
Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti…
Facebook WhatsApp Twitter Il ministero del turismo ha pubblicato il 30 maggio 2025 un avviso pubblico che definisce le modalità di distribuzione dei fondi per sostenere il comparto turistico nei…
“Oggi abbiamo un ispettore del lavoro per 3mila – 4mila aziende, e quindi per un’azienda c’è un controllo ogni dieci anni. Noi chiediamo quindi più coordinamento dei controlli e……
“Regione Liguria si conferma tra le amministrazioni regionali più efficaci nell’utilizzo dei fondi strutturali europei della programmazione 2021–2027”. Lo scrive in una nota la Regione. “A certificarlo sono i dati…
Scuola, collegamenti marittimi, sostegno alle imprese. Sono le misure deliberate dalla giunta regionale, con nuovi finanziamenti per il territorio. Per quanto riguarda l’edilizia scolastica, approvata la cornice di programmazione al…
Con il Decreto Direttoriale n. 243 del 23 maggio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha disposto una nuova rimodulazione del Piano “Competenze per l’innovazione”, rafforzando ulteriormente…
Le risorse economiche dei fondi PNRR fanno gola alle organizzazioni mafiose. La Direzione investigativa antimafia ha segnalato 789 operazioni sospette nel 2024 connesse all’attuazione del PNRR. Nella relazione annuale trasmessa…
Destinati alle imprese alluvionate altri 2 milioni e mezzo di euro, il contributo massimo sale da 5000 a 20000 euro Arrivano nuovi fondi per gli alluvionati toscani. La Giunta regionale…
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale n. 243 del 23 maggio 2025, con il quale ha integrato la dotazione finanziaria prevista dell’art. 1 dell’Avviso Fondo Nuove Competenze…
PRATO La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni per i fenomeni meteorologici estremi che hanno colpito il territorio toscano negli ultimi due…
Oltre 11 milioni per le imprese, 9 milioni per le famiglie: contributi fino a 20.000 euro per le aziende e 3.000 euro per i privati colpiti Dilazione debiti Saldo e…
Dopo il lavoro del tavolo che ha portato richieste al governo e spunti di riflessione per le imprese, la Regione Toscana scende ora in campo con una rosa di misure…
Dalla Regione Toscana arrivano altri 2,5 milioni di euro per le imprese danneggiate dagli eventi alluvionali del novembre 2023 portando il sostegno a 11 milioni e mezzo a cui si…
FIRENZE – Il settore della moda sta vivendo un momento di crisi anche in Toscana che secondo i dati Irpet figura come prima regione italiana per rilevanza delle specializzazioni produttive…
Dopo il lavoro del tavolo che ha portato richieste al governo e spunti di riflessione per le imprese, la Regione Toscana scende ora in campo con una rosa di misure…
FIRENZE – La giunta regionale ha destinato nuove risorse alle imprese e prosegue con il percorso per dare alle famiglie contributi straordinari, oltre le risorse per la somma urgenza. “La…
Scritto da Pamela Pucci, mercoledì 28 maggio 2025 alle 16:52 La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni a causa dei fenomeni meteorologici…
Scritto da Pamela Pucci, mercoledì 28 maggio 2025 alle 16:52 La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni a causa dei fenomeni meteorologici…
La misura era già stata annunciata, ma il nodo rimangono le risorse. Leo: «Da concordato e lotta all’evasione possibili spazi di riduzione delle tasse» «Abbassare le aliquote Irpef per il…
PADULA. Il Comune di Padula, guidato dalla sindaca Michela Cimino, ha varato un nuovo bando pubblico destinato a chi intende avviare o espandere un’attività economica sul territorio. L’iniziativa, finanziata attraverso…
Le regole operative per accedere alle agevolazioni del programma Transizione 4.0 sono ancora poco chiare e rischiano di lasciare le imprese senza certezze sulla reale disponibilità delle risorse. Secondo il…
di Rita Querzè, inviata a Bologna La richiesta del presidente di Confindustria Orsini: «Otto miliardi all’anno a sostegno degli investimenti per +2% Pil nel triennio» Prestito condominio per lavori di…
Il ministero del lavoro ha pubblicato il 23 maggio 2025 un nuovo decreto di ulteriore finanziamento del Fondo nuove competenze 2025 ridenominato Fondo Competenze per l’innovazione . Le risorse disponibili…
Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti…