terzo rinvio, si passa al 1 ottobre
Il bando dedicato alla conversione dei motori marini termici in motori elettrici ha ricevuto la terza proroga, spostando la scadenza per la presentazione delle domande al 1 ottobre. Dopo le…
Il bando dedicato alla conversione dei motori marini termici in motori elettrici ha ricevuto la terza proroga, spostando la scadenza per la presentazione delle domande al 1 ottobre. Dopo le…
Fermare il conto alla rovescia per l’applicazione dell’AI Act. Dopo l’appello dei Ceo di Siemens e Sap, ora anche l’italiana Anitec-Assinform avanza la richiesta di rinvio dell’applicazione del regolamento, sfruttando…
Fratelli d’Italia: “Ideologia nemica della crescita” VERCELLI – «Il rinvio del blocco Euro 5 è una decisione che offre respiro reale a famiglie, imprese, artigiani e lavoratori: la transizione in…
Decreto Omnibus 2025: rinvio sugar tax, bonus turismo, agevolazioni arte, nuove regole cripto, investimenti AI e fondi per PMI e start-up innovative Autore: Chiara Aiello Contributi e agevolazioni per le…
Rinviata al 10 luglio l’apertura dello sportello per l’Avviso per il sostegno e all’attrazione degli investimenti. Disponibili 40 milioni di euro per imprese che puntano su innovazione, transizione ecologica e…
Arriva la settima proroga per la sugar tax. L’imposta sulle bevande zuccherate non entrerà in vigore prima della fine dell’anno Microcredito per le aziende Nuovo ed ennesimo rinvio per l’entrata…
Il Consiglio dei ministri proroga della tassa sulle bevande edulcorate. Nuovo bonus da 40 euro per lavoratrici con figli e iva ridotta al 5% sulle opere d’arte Uscita dal decreto…
Domanda – In merito alla comunicazione al GSE per il credito 4.0, chi ha già inviato sia la comunicazione preventiva che quella di completamento entro il 15 maggio deve ripresentare…
ISMEA ha approvato, per il Riordino Fondiario, la modifica dei criteri di concessione del Rinvio rate che entreranno in vigore il prossimo 1° luglio. I menzionati criteri si applicano ai…
Come noto, ISMEA mette a disposizione diversi strumenti di finanziamento per sostenere l’avvio e lo sviluppo delle imprese agricole, con particolare attenzione al sostegno ai giovani imprenditori agricoli. Per queste…
Siamo arrivati alla quinta revisione del Pnrr e già se ne preannuncia un’altra per l’autunno. Riguarderà misure cruciali, come “Transizione 5.0” e gli interventi nei settori del turismo, lavoro e…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Pnrr, Fitto a Giorgetti: scadenza è 2026, impossibile rinvio Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Pnrr, Fitto a Giorgetti: scadenza è 2026, impossibile rinvio…
Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. FIRENZE – Ennesimo slittamento dell’obbligo per le imprese operanti sul territorio nazionale di sottoscrivere assicurazioni a copertura dei danni causati…
SLITTA probabilmente di qualche settimana l’approvazione della delega al governo per la nuova disciplina dell’impresa sociale. Nel consiglio dei ministri di ieri era in programma l’esame preliminare della bozza stesa…
di Francesco Bertolino Il post su Truth del presidente, poi l’annuncio del rinvio dei dazi di 90 giorni e il boom delle Borse americane. Il caso del misterioso acronimo DJT…
Il governo italiano è al lavoro per sostenere le imprese minacciate dai nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti, con un obiettivo di recuperare 25 miliardi dalla revisione delle risorse europee.…
Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Dazi, Confcooperative a Meloni:sostegno imprese e rinvio Sugar Tax Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Dazi,…
Il rinvio degli obblighi di rendicontazione di sostenibilità con l’approvazione del Parlamento prima allo Stop the clock e poi al Pacchetto Omnibus, solleva una serie di preoccupazioni a partire da…
Il posticipo, che riguarda grandi imprese e PMI quotate, dovrà ora essere approvato dal Consiglio europeo Dilazione debiti Saldo e stralcio Il Parlamento…
CNA dimostra apprezzamento sul decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che posticipa dal 5 maggio al prossimo 17 giugno il termine per la presentazione delle…
Il Parlamento europeo si prepara a votare con procedura d’urgenza sul cosiddetto pacchetto Omnibus, presentato a fine febbraio 2025. La votazione, fissata per il 3 aprile, potrebbe sancire un importante…
Per le piccole e medie imprese l’obbligo delle polizze catastrofali scatterà fra qualche mese (a ottobre per le medie aziende e a gennaio per quelle più piccole). Per le più…
Economia & Società / Biella La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Sabato 29 Marzo 2025 La scadenza al 1 ottobre per le medie imprese e…
E’ arrivata la proroga, dal 31 marzo all’1 ottobre o l’1 gennaio 2026, per le medie e piccole imprese che dovranno assicurarsi contro gli eventi catastrofali. Una situazione che…
«Servire un rinvio immediato della scadenza del 31 marzo per la consegna obbligatoria delle polizze assicurative anti-catastrofali. A pochi giorni dal termine, milioni di imprese italiane si trovano in una…
L’iter del decreto bollette si complica alla Camera: la proroga dell’obbligo di assicurazione anticatastrofale e la revisione del bonus elettrodomestici incontrano ostacoli. Entrambi gli emendamenti, presentati da Fratelli d’Italia, sono…
A pochissimi giorni dalla scadenza, prevista per il 31 marzo 2025, l’obbligo per le imprese di stipulare una polizza assicurativa contro le catastrofi naturali si continua a parlare di un…
di Alessia Conzonato Un emendamento di FdI al dl bollette intendeva eliminare il click day per il bonus elettrodomestici e renderlo uno sconto in fattura, ma in fase di esame…
Rinviare di sette mesi l’obbligo per le imprese di stipulare le polizze anti-catastrofali. Lo chiede un emendamento di FdI al Decreto Bollette presentato alla Commissione Attività Produttive della Camera. La…
Spunta il rinvio delle polizze catastrofali per le imprese tra i 325 emendamenti al decreto bollette presentati alla commissione Attività produttive della Camera. Un correttivo chiesto da FdI che fa…
L’obbligo dovrebbe scattare dal 31 marzo, già slittato di tre mesi grazie al decreto Milleproroghe. Ora – come riporta Il Sole 24 Ore – a pochi giorni dalla pubblicazione in…
A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto attuativo sulle polizze contro le calamità e le catastrofi naturali che le imprese devono stipulare, con l’obbligo che decorre dal…