al via rilancio con l’Epr
Si apre un nuovo capitolo per la moda italiana, uno dei settori trainanti dell’economia nazionale. Il 22 luglio, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), si…
Si apre un nuovo capitolo per la moda italiana, uno dei settori trainanti dell’economia nazionale. Il 22 luglio, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), si…
Workshop e report disponibili A seguito della partecipazione di Po.in.tex alla fiera Textiles Recycling Expo di Bruxelles, si è svolto martedì 22 luglio a Città Studi, un workshop di approfondimento…
Dal Rapporto rifiuti speciali 2025 elaborato dall’Ispra emerge un aumento dell’1.9% nella produzione complessiva di rifiuti generati dal sistema produttivo nazionale rispetto al 2022. Questo incremento è principalmente legato alle…
Un algoritmo per riconoscere i filati e la loro composizione per ottimizzare il riciclo. L’obiettivo è anche quello di distinguere i filati riciclati da quelli che si spacciano per…
Realizzare un nuovo impianto industriale avanzato, concepito per affrontare in modo sistematico e integrato la gestione dei rifiuti plastici post-consumo, in particolare quelli caratterizzati da composizione mista e da bassa…
L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni per promuovere lo sviluppo del settore. Un veicolo moderno è…
La giovane realtà Servati è volata in Giappone per raccontare al mondo una nuova visione del Made in Italy: la startup pugliese, specializzata in calzature stampate in 3D completamente riciclabili,…
Pubblicato il 16/06/2025 – 14:00 CEST PUBBLICITÀ Le terre rare sono minerali praticamente essenziali per tutto, dagli smartphone e laptop alle turbine eoliche e ai veicoli elettrici, ma la loro…
FRANCESCO Sicilia, direttore generale di Unirima, il settore italiano del riciclo di carta e cartone ha dimostrato performance notevoli negli ultimi anni, superando ampiamente gli obiettivi di riciclo fissati dall’Unione…
Con un decreto del 6 ottobre 2021, pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 297 del 15 dicembre 2021, il Governo ha introdotto dei mini-incentivi per il riciclo: si tratta di appena…
In un mondo sempre più attento alla sostenibilità e alla riduzione dell’impatto ambientale, Baracco si distingue come un’azienda all’avanguardia nel settore del riciclo della plastica. Grazie a soluzioni innovative, l’azienda…
Cosa significa misurare l’economia circolare Misurare l’economia circolare è una espressione che non va naturalmente considerata letteralmente ma per quella che è la sua valenza più generale in termini di…
Dopo il successo delle edizioni 2022 e 2024, torna anche nel 2025 la campagna ForOurPlanet, promossa in occasione della Giornata della Terra (22 aprile) e attiva fino alla Settimana Verde…
La rigenerazione dei rifiuti plastici è una delle sfide che più possono incidere sul raggiungimento di obiettivi di sostenibilità. In un momento in cui la sostenibilità assume un ruolo sempre…
Lombardia investe 10 milioni per recuperare terre rare dai rifiuti elettronici: via al bando per startup e imprese. Autonomia strategica, sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica: sono queste le direttrici del…
I progetti strategici riguarderanno anche palladio, nichel, manganese, grafite: tutti utili per l’approvvigionamento di materie prime per le batterie elettriche. L’Italia si presenta in pole position con 4 progetti per…
La gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Raee) professionali riguarda lo smaltimento e il riciclo di dispositivi elettronici provenienti da contesti non domestici, come uffici, ospedali, industrie e…
Assorbenti per la persona, in Toscana un nuovo impianto di riciclo con i fondi PNRR Materia Rinnovabile | Renewable Matter Sconto crediti fiscali…
E’ stata aggiudicata la gara indetta da Reti Ambiente, gestore dei rifiuti dell’Ambito territoriale ‘Toscana Costa’, per la costruzione di un impianto per riciclare assorbenti per la persona finanziato con…
«Da quasi un anno il settore del riciclo della plastica ha subito un forte colpo, dovuto a politiche di sostegno economico poco efficaci a livello europeo». Così Erica Canaia, 39…
Appena il 12% dei rifiuti tessili prodotti in Europa viene destinato al riciclo. In Italia si stima che l’industria tessile produca oltre 160 mila tonnellate di scarti l’anno, di cui…