Asta per Ouattara: il Torino resta in vantaggio? – Cuore Toro
Home » Asta per Ouattara: il Torino resta in vantaggio? – Cuore Toro Torino resta in vantaggio? – Cuore Toro"/> Cresciuto calcisticamente tra US Ivry, FC Montrouge 92 e Amiens…
Home » Asta per Ouattara: il Torino resta in vantaggio? – Cuore Toro Torino resta in vantaggio? – Cuore Toro"/> Cresciuto calcisticamente tra US Ivry, FC Montrouge 92 e Amiens…
I soldi ci sono. Questa volta, davvero. Dopo mesi di attese, annunci e intoppi burocratici, i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza — meglio conosciuto come PNRR —…
Le opportunità non mancano, ma bisogna saperle cogliere In un periodo in cui si parla spesso di scarsità di risorse, è giusto riconoscere che le difficoltà economiche toccano sia le…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROMO ESTATE Digital mese Sito senza limiti Contributi e agevolazioni per le imprese 3,00€per 1 mese anziché…
“L’approvazione, avvenuta all’alba di questa mattina, dell’Assestamento al Bilancio 2025-2027 e del Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2026-2028 rappresenta un passaggio fondamentale per il rilancio economico del Lazio…
Giugno 2025 segna una svolta cruciale per il mercato del credito. La decisione della Banca Centrale Europea di tagliare i tassi di interesse, dopo un lungo periodo di strette monetarie,…
Il governo Meloni chiederà all’Unione Europea 14 miliardi di euro di prestiti dal programma «Safe» (dotazione 200 miliardi) per finanziare il mercato delle armi, senza però essere vincolata a doverli…
In foto Antonio Lombardi Richiedi prestito online Procedura celere L’attuazione finanziaria del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) registra un’accelerazione significativa. Secondo i dati trasmessi dalla Struttura di missione…
Tempo medio di lettura: < 1 minuto Nel periodo estivo giugno-agosto, sul mercato del lavoro le imprese varesine complessivamente cercano 14.240 nuovi occupati. È quanto dichiarano le stesse aziende del…
L’artigianato siciliano è in ripresa, con imprese sempre più attive nell’innovazione digitale, nella sostenibilità ambientale e anche nell’intelligenza artificiale. È quanto emerge dal report economico estivo 2025 di Confartigianato Sicilia,…
L’Umbria torna a respirare sul fronte imprenditoriale, almeno nel breve periodo. Tra aprile e giugno 2025, la regione registra un saldo positivo di 409 imprese, frutto di 1.144 nuove iscrizioni…
Dopo nove mesi di vertenza, un accordo: parte della produzione della storica azienda di illuminotecnica Targetti rimarrà a Firenze, con un piano di investimenti per il 2025-27 che si propone…
Movimento 5 Stelle Abruzzo, nuova nota diramata in giornata dal partito attraverso il proprio sito web ufficiale:Sono stati approvati all’unanimità in Commissione congiunta I e V gli emendamenti presentati dal…
(PressMoliLaz.) – V.G. – Isernia, 16 Lug. 25 Nei giorni scorsi ha fatto discutere la cosiddetta “tassa sull’ombra”, ovvero il tributo previsto dal Regolamento sul Canone Unico Patrimoniale per l’occupazione,…
Un nuovo pacchetto di aiuti da 5,7 milioni di euro arriva dalla Regione Lombardia per sostenere 131 imprese agricole condotte da giovani under 40. L’iniziativa, inserita nel Piano Strategico della…
Lombardia, economia in rallentamento ma resta locomotiva d’Italia La regione cresce più della media nazionale, ma paga i ritardi su innovazione e capitale umano. Transizione…
L’Italia nel 2025 continua a fare passi avanti nella digitalizzazione, come evidenziato dal Sottosegretario all’Innovazione Alessio Butti, in un articolo che ha scritto su Milano Finanza. Butti sottolinea come il…
Il primo semestre 2025 conferma la tendenza difficile degli ultimi semestri per l’artigianato con dipendenti delle Marche e se i servizi tengono, la manifattura continua a soffrire. La dinamica congiunturale…
A metà anno, il settore terziario in Italia continua a crescere registrando di nuovo un aumento sia della produzione che dei nuovi ordini. Nonostante la leggera perdita di slancio di…
Facebook WhatsApp Twitter La maxi riforma fiscale proposta da Donald Trump ha ottenuto una vittoria risicata al Senato e si prepara ad affrontare una nuova battaglia alla Camera dei rappresentanti.…
Almeno 8,4 milioni di italiani quest’anno rinunceranno alle vacanze estive e, tra loro, il 69% resterà a casa per ragioni di natura economica. Un dato che si spiega facilmente se…
Giuliano Claudio Peritore è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana InternetProvider (AIIP), storica organizzazione che dal 1995 rappresenta e tutela gli operatoriindipendenti del settore telco e cloud.Lo ha votato all’unanimità il…
È uscito il report 2025 “B2B SaaS Rising 100” di Sifted Intelligence, uno dei più autorevoli osservatori sull’innovazione europea. Il documento — sponsorizzato da Sapphire Ventures e Lazard — seleziona…
Giugno 2025 segna una svolta cruciale per il mercato del credito. La decisione della Banca Centrale Europea di tagliare i tassi di interesse, dopo un lungo periodo di strette monetarie,…
Giugno 2025 segna una svolta cruciale per il mercato del credito. La decisione della Banca Centrale Europea di tagliare i tassi di interesse, dopo un lungo periodo di strette monetarie,…
di Francesca Gambarini Occhi puntati sul Middle East per l’azienda di Marostica che festeggia 80 anni. Navale e contract crescono. Gli investimenti in ricerca (9% dei ricavi) e supply chain…
Il governo regionale della Sicilia ha varato un piano di incentivi economici fino a 50.000 euro per attrarre e trattenere studenti universitari. L’iniziativa punta a contrastare la storica emorragia di…
Economia / La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Lecco città Mercoledì 18 Giugno 2025 Con quasi 2.000 imprese e 32.000 addetti,…
Giugno 2025 segna una svolta cruciale per il mercato del credito. La decisione della Banca Centrale Europea di tagliare i tassi di interesse, dopo un lungo periodo di strette monetarie,…
Negli ultimi anni l’Italia si è affermata come uno dei Paesi leader in Europa per l’economia circolare, superando ampiamente la media UE in termini di riciclo e riutilizzo dei materiali.…
L’analisi dell’Osservatorio Crif ha scattato una fotografia dello stato di salute dei prestiti alle imprese italiane che, nei primi 9 mesi del 2024, non sono cambiati a livello numerico. È…
Nonostante la frenata generale dell’export extra-Ue, il Messico si conferma un mercato in espansione per le imprese italiane, con oltre 2.300 aziende già attive, tra cui molte Pmi Il mese…
di Federico Fubini La mancanza di trasparenza ha un costo economico, secondo il premio Nobel. L’intervento della premier Giorgia Meloni all’ultima assemblea di Confindustria e il peso dei dazi interni…
Quale è lo stato di salute del settore delle costruzioni? Ne parliamo con Federica Brancaccio, presidente dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance). «Il settore è sempre trainante, con un contributo decisivo…
Effetto moviola, l’ha definito la Uil. Un’immagine che esprime con chiarezza la capacità di spesa dei fondi del Pnrr da parte dell’Italia. E a rilento procedono sia la messa a…
Alberto De Togni alla guida di Confagricoltura Verona. L’assemblea dell’associazione, riunita alla Cantina Capurso, a Nesente in Valpantena, per acclamazione ha rieletto il presidente per il prossimo quadriennio. Ad affiancarlo…
Le imprese globali, che stanno subendo gli effetti dell’aumento dei costi e delle interruzioni della supply chain, devono ripensare strategie e investimenti pianificati, anche considerando gli impatti di tariffe e…
Cronaca / Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Lecco città Domenica 25 Maggio 2025 Sociale Il bilancio di quattro anni di attività evidenzia un aumento del tasso di occupazione. Eppure crescono…
Come scrive La Nazione Palladino spera che, tra i «10-12 giocatori da cui ripartire» a fine estate, ci siano anche David De Gea e Moise Kean. Sono stati i più…
(AGENPARL) – Roma, 20 Maggio 2025 Durante la 78ª Assemblea Mondiale della Sanità in corso a Ginevra, gli Stati membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) si stanno avvicinando all’adozione di…
Nessun cambio di governance e nessun trasferimento altrove: il Salone del Libro di Torino resta saldamente ancorato alla città e alla sua attuale struttura gestionale. A ribadirlo con fermezza è…
Olbia. Un’isola che costruisce, ma che non guadagna. È questo lo scenario che emerge dal nuovo report della CNA Sardegna sul mercato degli appalti pubblici. Tra il 2020 e il…
(Teleborsa) – L’Italia mantiene il suo primato per livelli di circolarità, in seconda posizione dopo i Paesi Bassi tra i 27 Paesi UE ma in prima posizione nel confronto con…
In uno scenario dove acquistare una nuova macchina agricola è sempre più difficile per le imprese agricole strette tra l’aumento dei prezzi e la redditività in calo, la disponibilità di…
Dalla STMicroelectronics arriva l’annuncio: l’8 maggio è partita la campagna per i summer job e da giugno arriveranno 200 nuovi lavoratori. Saranno contratti a tempo determinato. Dilazione debiti Saldo e…
Udine – Nonostante un quadro internazionale ancora instabile, il sistema economico del Friuli Venezia Giulia conferma la propria capacità di tenuta e reattività. È quanto emerge dalla presentazione dell’Osservatorio semestrale…
Il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al ribasso le stime di crescita per l’Italia, prevedendo un Pil in aumento dello 0,4% nel 2025 e dello 0,8% nel 2026. Si tratta…
Con l’entrata in vigore del D.L. n. 11/2023, convertito con modificazioni nella L. n. 38/2023, il legislatore ha introdotto misure incisive a tutela della finanza pubblica, intervenendo direttamente sul meccanismo…
I cittadini e le imprese sono lasciati soli, nessuna misura concreta per sostenere il tessuto economico e sociale: ancora una volta l’Amministrazione comunale di San Severino dimostra la propria distanza…
ANCONA Ad aprile, la Banca Europea per gli Investimenti ha ridotto di 25 punti base i tassi d’interesse. Tradotto, significa negoziare mutui e prestiti con rate mensili più interessanti e,…