900 milioni per il territorio
Oggi in Consiglio provinciale è iniziata la discussione sull’assestamento di bilancio della Provincia autonoma di Trento: una manovra da quasi 900 milioni di euro che guarda al futuro puntando su…
Oggi in Consiglio provinciale è iniziata la discussione sull’assestamento di bilancio della Provincia autonoma di Trento: una manovra da quasi 900 milioni di euro che guarda al futuro puntando su…
Con la relazione in aula del presidente Maurizio Fugatti, inizia oggi la discussione dell’assestamento di bilancio della Provincia autonoma di Trento, una vera e propria manovra che movimenta risorse per…
Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. L’incontro ha visto la partecipazione dell’assessora all’Europa, lavoro e personale della Provincia autonoma di Bolzano, Magdalena Amhof, del presidente dell’associazione Lavoro & Welfare ed…
È stata approvata oggi, da parte del Consiglio delle Autonomie locali, l’integrazione del protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il 2025, su proposta dell’assessore agli enti locali Giulia…
Nasce una collaborazione tra Provincia e MUSE per lo sviluppo di attività di studio e ricerca scientifica sulle risorse minerarie del territorio trentino, con uno sguardo attento alle materie prime…
Contabilità Buste paga Il presidente entra quindi nel merito rispetto alle misure già illustrate: “Con l’assestamento – prosegue Fugatti -, come abbiamo già avuto occasione di precisare, interveniamo abbassando le…
Il vicepresidente della Provincia e assessore alla Sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli spiega: “Essere innovativi – e il nostro territorio lo è, visto che siamo al…
“Nel complesso – ha aggiunto il presidente – si tratta di una manovra che ha l’ambizione di rispondere al quadro di incertezza internazionale dei mercati e alle stime di minore…
Da oggi, venerdì 20 giugno 2025, è online la nuova versione del Portale istituzionale della Provincia, realizzata grazie al progetto Bandiera PNC – A.1.3 – ambito “Cittadini e imprese digitali…
Le attività formative saranno volte a realizzare il progetto di sviluppo “IDEA – Innovazione, Digitalizzazione, grEen nell’Artigianato” che è stato presentato al Fondo dal raggruppamento ATI costituito da: Associazione Artigiani…
La Provincia autonoma di Trento è al lavoro su nuove linee guida per l’affidamento dei lavori pubblici. Lo ha annunciato il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, Achille Spinelli, intervenuto…
La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli, ha approvato le nuove disposizioni che riguardano i finanziamenti ai Confidi…
“L’iniziativa nasce in risposta al quadro macroeconomico complesso degli ultimi anni – ha spiegato il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli – dopo una…
“Come avete sperimentato in prima persona, il Trentino è speciale anche per la conformazione geografica. Un territorio montuoso con poco spazio per insediamenti industriali e logistici, connessioni complicate, con bellezze…
Ammesso a finanziamento il progetto del Comune di Caldes per la ristrutturazione e riqualificazione del centro sportivo-ricreativo in località Contre, per un importo di 2.042.500,00 euro pari al 95% della…
Con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento l’intervento dell’amministrazione comunale di Ronzo Chienis per la “Riqualificazione complessiva dell’area ricreativa denominata Parco Urbano”,…
L’assessore Roberto Failoni alla presentazione del progetto “Il legno del Trentino tra memoria e futuro” La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento…
Perché serve un piano di sviluppo dell’economia industriale Nella foto: Emanuele Orsini. Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Dopo quattro giorni di dibattiti e oltre 300 eventi, il Festival dell’Economia…
Come conciliare economia, equità e sostenibilità Nella foto: Miguel Coleta, Massimo Milletti, Vitaliano D’Angerio, Chiara Mio, Luciano Rova. La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! “Il…
Genere e impresa: costruire la leadership del futuro Nella foto: Valentina Cardinali, Marilena Guerra, Graziano Rigotti, Stefania Terlizzi Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Fare impresa – è stato sottolineato…
La cultura come pratica di sviluppo sostenibile Nella foto: Andrea Biondi, Massimo Bernardi, Alessandra Schiavuzzi, Rossella Sobrero, Silvia Bruno, Alberta Giovannini, Ludovico Solima Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino…
Attore, regista, produttore, ma soprattutto ideatore di progetti innovativi e sorprendenti. Stefano Accorsi si è raccontato nell’ambito della seconda giornata del Festival dell’Economia di Trento al Cinema Vittoria nel talk…
Scuola e imprese: talenti da formare Nella foto: Giuseppe Valditara Carta di credito con fido Procedura celere Il punto di partenza è chiaro: il divario tra sistema formativo e mondo…
Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale Nella foto: Flaviano Zandonai, Paolo Venturi Prestito personale Delibera veloce Si è tenuta oggi, presso il Cloud…
Le sfide e le opportunità del mercato del lavoro attuale sono state al centro dell’incontro in Sala Depero con il Ministro per il lavoro e le politiche sociali Marina Calderone,…
Perché il modello attuale di sviluppo dell’intelligenza artificiale può non essere sostenibile Nella foto: Maurizio Gardini, Franco Bernabè, Era Dabla-Norris, Vittorio Carlini, Isabelle Andrieu, Gloria Bartoli e pubblico in sala…
Ad aprire i lavori Francesco Orefice, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Trento insieme a Francesco Rosa, Vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Trento, che hanno sottolineato il…
“Dalle cooperative di comunità: il rinascimento delle aree interne” è stato il tema dell’incontro proposto da Confcooperative al Festival dell’Economia di Trento. Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, ha evidenziato il…
Giovedì 22 maggio alle ore 14.30, torna l’Investor Day di Trentino Sviluppo. L’atteso evento di matching che farà incontrare startup e piccole imprese innovative in fundraising con investitori e finanziatori…
“Verso il futuro: il nuovo volto del management” è il titolo dell’incontro che si è svolto questa mattina a Villa Bortolazzi di Acquaviva di Mattarello, in occasione della centesima assemblea…
La sostenibilità entra nel cuore della finanza con l’appuntamento “Crescita e responsabilità: il nuovo paradigma degli investimenti”, in programma giovedì 15 maggio dalle 9:00 alle 13:00 nella Sala Belli del…
Progetto Manifattura Dilazione debiti Saldo e stralcio «Si tratta di un ecosistema fertile – spiega Giuseppe Consoli, presidente di Trentino Sviluppo – dove imprese di dimensioni diverse danno vita a…
Sono 15 le offerte presentate da altrettanti operatori economici per la realizzazione della nuova sede del Liceo Artistico “A. Vittoria” di Trento. Questo l’esito della prima seduta di gara, relativa…
Nicola Polito_Trentino Sviluppo Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Soddisfazione è stata espressa dai presidenti di Trentino Sviluppo, Giuseppe Consoli, e di Trentino Marketing, Giovanni Battaiola: «Un’operazione…
L’incontro, dal titolo “Il Framework ESG del Trentino e le opportunità per gli operatori del territorio” è stata l’occasione per presentare alla categoria professionale dei commercialisti la Carta dei Valori…
Verso la XX edizione del Festival dell’Economia di Trento (22-25 maggio) Dal miglioramento delle condizioni finanziarie dell’Italia alle tensioni economiche globali. Passando per il ruolo delle istituzioni, delle banche centrali…
Nuovo appuntamento sul territorio per l’assessore provinciale alle politiche per la casa Simone Marchiori, che martedì 8 aprile alle ore 20.30 a Cloz, presso la Sala incontri, in via Chini…
Sostenere le imprese trentine, favorire la digitalizzazione e la transizione ecologica, rafforzare la formazione imprenditoriale e valorizzare le produzioni locali: questi i principali obiettivi del nuovo Accordo di Programma 2025-2028…
“La vostra realtà è protagonista nel garantire la sicurezza alimentare e la salute animale: pilastri su cui si fonda il benessere della nostra comunità” ha osservato l’assessore provinciale alla Salute…