“Perderemo mezzo punto di PIL”
L’impatto dei dazi al 15% sul Pil italiano sarà di “un calo massimo cumulato di 0,5 punti nel 2026” seguito poi da “un graduale recupero” e da un riallineamento allo…
L’impatto dei dazi al 15% sul Pil italiano sarà di “un calo massimo cumulato di 0,5 punti nel 2026” seguito poi da “un graduale recupero” e da un riallineamento allo…
di Pierfrancesco Malu In esclusiva per Arena Digitale, pubblichiamo l’intervista a Maurizio Pimpinella, Presidente dell’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento e della Fondazione Italian Digital Hub, oltre che esperto di digitale,…
Ritengo che la chiarezza raggiunta sia un elemento positivo, poiché la fase di incertezza era forse la condizione peggiore per le nostre imprese. Se poi sia un “buon” accordo in…
“Convinzione, valori e senso di responsabilità sono sempre state le colonne portanti della mia vita, privata, lavorativa e politica. Oggi questi stessi pilastri mi portano ad accogliere la proposta di…
di Pietro Faustini I sindacati Cgil, Cisl e Uil preparano l’autunno della contrattazione: «Tradurre impegni e buone intenzioni in azioni concrete» Carta di credito con fido Procedura celere Le imprese…
GROSSETOIl commercio di prossimità torna al centro dell’agenda economica con la riunione del Tavolo nazionale della Moda presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a cui ha…
L’approvazione del Collegato agricolo con misure per un miliardo di euro rappresenta un segnale importante di attenzione per l’agricoltura italiana e un riconoscimento della sua strategicità, in direzione opposta rispetto…
Sono passati dieci anni dalla firma dell’Agenda 2030 dell’Onu e ne restano solo cinque per raggiungere i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile. Nei giorni scorsi l’Istituto Nazionale di Statistica ha…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio La tua casa è in procedura esecutiva?…
Pubblicato il 16 Lug, 2025 Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. La demografia è “l’ulteriore fardello del Paese”. La natalità è “ai minimi termini” e “siamo già prossimi al punto…
La sovranità digitale si riferisce alla capacità di controllare in modo del tutto autonomo le proprie risorse digitali. Tale controllo implica anche che infrastrutture e dati siano soggetti a leggi…
I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare alle famiglie statunitensi e all’agroalimentare italiano oltre 2,3 miliardi di euro. E’ quanto emerge da…
Anche quest’anno, i recenti dati del nuovo rapporto annuale ISTAT 2025 confermano l’invecchiamento del Paese e stimano un aumento della popolazione ultraottantenne e degli ultranovantenni: questo gruppo demografico aumenterà a…
di Enrico Marro Le preoccupazioni del governatore. Il ministro dell’Economia: «Fare squadra» Richiedi prestito online Procedura celere Le crisi, diceva Albert Einstein, sono una «benedizione» perché innescano il progresso. La…
Roma, 9 lug. (Adnkronos) – Grande partecipazione al convegno “Il futuro del cloud in Italia e in Europa”, organizzato da Adnkronos e Open Gate Italia presso il Palazzo dell’Informazione a…
Con la L. 207/2024 (legge di Bilancio 2025) il panorama degli incentivi edilizi ha subito una trasformazione sostanziale. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 19.06.2025, n. 8/E, ha fornito importanti…
di Dario Di Vico Un progetto industriale strategico rischia di naufragare per uno scontro inedito tra il sindaco Marco Massari e Luigi Maramotti, presidente del brand Sconto crediti fiscali Finanziamenti…
L’approfondimento di Corriere Motori: il Gpl è pericoloso? (Edoardo Nastri) L’esplosione del distributore di Gpl a Roma ha riportato alla luce le polemiche su un tipo di carburante che, da…
Si celebra oggi, primo sabato di luglio, la Giornata Internazionale delle Cooperative (CoopsDay2025), promossa dall’ONU. Il tema di quest’anno è “Promuovere soluzioni inclusive e sostenibili per un mondo migliore”: l’obiettivo…
La crescente frequenza e intensità degli eventi naturali estremi – alluvioni, terremoti, frane – impone nuove riflessioni sul fronte della tutela del patrimonio aziendale. Cosa significa per le imprese?Quali coperture…
Articolo di Paolo Falcioni pubblicato sul settimanale economico Moneta (allegato a Il Tempo, Libero e Il Giornale) del 28 giugno 2025 Dall’agrinfluencer al pollaio hi-tech, dal glamping nell’alveare ai gioielli…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Prestito personale Delibera veloce Contributi e agevolazioni per le imprese Ue: proteste in Francia contro aiuti a…
Visita a Roma per il Commissario europeo ai Trasporti e al Turismo, Apostolos Tzitzikōstas che ha incontrato una delegazione di Federturismo Confindustria composta da Massimo Caputi, presidente di Federterme, Stefano…
I tre arrivati a gennaio a titolo temporaneo tornano tutti al mittente: nessuno ha davvero convinto il club rossonero Giornalista Richiedi prestito online Procedura celere 29 giugno – 13:00 –…
di Federico Fubini Le minacce del presidente Usa non hanno spaventato Canada e Cina, mentre in Europa siamo pronti ad accettare un compromesso che nasconde vantaggi solo per gli americani…
Fare banca senza dimenticare le persone e la solidarietà. E negli ultimi 3 anni La Bcc Ravennate Forlivese Imolese ha distribuito 30 milioni tra contributi di solidarietà, beneficenza al territorio…
Dal 14 luglio apre il “Punto prestito” della biblioteca presso il centro polifunzionale di Bareggio. A metà luglio apre il punto prestiti della biblioteca Nei giorni scorsi in Giunta è…
Sei interessato a diventare un punto di riferimento per turisti e visitatori in alcuni dei Comuni della bassa modenese? Consulta la manifestazione di interesse e, se possiedi i requisiti richiesti,…
Il Consiglio dei Ministri n. 132, riunitosi lo scorso 20 giugno 2025 a Palazzo Chigi, ha approvato una serie articolata di decreti-legge e provvedimenti legislativi, con ricadute significative su molteplici…
Abbiamo segnalato in un precedente articolo, come i “Fondi Strutturali Europei” possano essere considerati in genere un “case study” di successo in cui l’innovazione nella PA ha portato significativi benefici…
PESARO – Le piccole imprese continuano a sopportare costi dell’energia notevolmente più alti rispetto alla media europea mentre si allarga in modo preoccupante il differenziale con le energivore. È quanto…
Si è parlato di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) ieri all’Hidron di Campi Bisenzio, nell’incontro pubblico promosso da CNA Piana Fiorentina per fare il punto su uno strumento che consente di…
Fare banca senza dimenticare le persone e la solidarietà. E negli ultimi 3 anni La BCC Ravennate Forlivese Imolese ha distribuito 30 milioni tra contributi di solidarietà, beneficenza al territorio…
Questa mattina nella sede di Confartigianato in via Alpi si è tenuto un incontro tra i tecnici convenzionati con Confartigianato per le perizie e le pratiche e il presidente del…
Cleantech in Italia, c’è un rapporto che mappa il settore. Ci si interroga spesso su come proceda la decarbonizzazione nella Penisola, cioè la sostituzione dei combustibili fossili con le fonti…
In un momento in cui la transizione energetica richiede soluzioni pragmatiche e già disponibili, il GNL (gas naturale liquefatto) e il BioGNL si affermano sempre più come risposte efficaci alle…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Pac,…
A firma di Sauro Mostarda, CEO di Lokky Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi La professione del commercialista, per tradizione spesso ancorata a pratiche consolidate e metodi gestionali strutturati, sta…
La professione del commercialista, per tradizione spesso ancorata a pratiche consolidate e metodi gestionali strutturati, sta attraversando una trasformazione senza precedenti. L’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 e…
Lo scorso 5 giugno, durante la celebrazione dell’80° anniversario della CNA di Ravenna, la relazione del Presidente di CNA Ravenna, Matteo Leoni, ha affrontato temi identitari e di grande valore…
La città di Carmagnola ospita anche nel 2025 le tradizionali aste di bovini di razza Piemontese e bovini da ingrasso di qualsiasi età, un evento di riferimento per allevatori e…
Utilizzate tutte le risorse disponibili del Po Fesr Sicilia 2014-2020, mentre supera i 660 milioni di euro l’ammontare delle operazioni già selezionate nell’ambito del medesimo programma per il ciclo 2021-2027.…
di Alessia Cruciani Da grandi realtà come Leonardo, Eni e Pirelli a startup meno note, ecco chi implementa soluzioni personalizzate e verticali Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti…
di Michelangelo Borrillo In arrivo un decreto per mantenere in vita l’azienda fino alla vendita. Il neo sindaco di Taranto nuovo ostacolo per Baku che vuole la nave rigassificatrice: «Non…
Dopo l’endorsement della quinta revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza da parte della Commissione europea, con la legge n. 79-2025 di conversione del decreto PNRR Scuola n. 45-2025…
La settima edizione del Motor Valley Fest, che si chiude oggi a Modena, è stata un’importante occasione di approfondimento sugli scenari attuali del settore della mobilità e dei nuovi trend…
ORVIETO – Nella seduta del 5 giugno, il consiglio comunale di Orvieto ha discusso l’interrogazione sulla situazione e sui piani comunali del Pnrr presentata dai consiglieri Palazzetti (Proposta civica), Biagioli…
Sono stati la sorpresa nel mondo dell’auto: gli incentivi all’auto elettrica torneranno nelle prossime settimane. La misura è contenuta nella revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e…
Il Piano Mattei: una strategia solidale per l’Africa e una sfida di crescita per l’Italia Nel cuore del Mediterraneo, tra la complessità dei flussi migratori, la transizione energetica e la…
L’assessore ai Lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo, ha risposto all’interrogazione dei gruppi consiliari di minoranza (COMUNICAZIONE) ORVIETO – Nella seduta del 5 giugno, il consiglio comunale di Orvieto ha discusso l’interrogazione…