progetti e investimenti dal welfare alla mobilità
Si sbloccano definitivamente i fondi di coesione destinati alla Puglia. La Giunta Regionale ha approvato la presa d’atto dell’Accordo per la Coesione e della Delibera Cipess 6/2025 dopo la sua…
Si sbloccano definitivamente i fondi di coesione destinati alla Puglia. La Giunta Regionale ha approvato la presa d’atto dell’Accordo per la Coesione e della Delibera Cipess 6/2025 dopo la sua…
È stato ufficialmente aperto il nuovo Bando Ricerca promosso da Fondazione Caript, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, che mette a disposizione 395mila euro per finanziare borse, contratti e collaborazioni…
di Cinzia Boschiero Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Domanda : il 14 giugno ci sarà la Giornata Mondiale dei donatori di sangue, cosa si fa a livello di…
L’Università di Siena presente a Expo 2025 Osaka in Giappone con i progetti legati al PNRR. Un vero e proprio roadshow, presso il Padiglione Italia, ha coinvolto dal 19 al…
Contributi a fondo perduto per progetti di investimento e sviluppo di nuove PMI femminili e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle esistenti. L’agevolazione è un contributo di massimo 100.000…
UNIMONT,Polo alpino dell’Università degli Studi di Milano segnala il Premio Arge Alp 2025 : il premio, promosso dalla Provincia autonoma di Trento in qualità di Presidente di turno della Comunità…
Dopo il successo dello scorso anno torna, lunedì 28 aprile, Pianeta Terra Tech – Innovation for Life, l’evento spin off di Pianeta Terra Festival organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio…
Carta di credito con fido Procedura celere Sulle opportunità della misura Transizione 5.0 c’è interesse da parte delle imprese ma il piano stenta a decollare. In Veneto i crediti d’imposta…
Agribusiness Innovation Lab apre le porte alla prossima generazione di startup innovative negli ambiti dell’agricoltura, della sostenibilità e della promozione territoriale, dando un contributo decisivo al loro sviluppo attraverso il…
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di SalernoToday Si è tenuta questa mattina, presso la…
L’appuntamento è per martedì 29 aprile quando, dalle 14 e 30 alle 16, si terrà il webinar di presentazione dell’Avviso rivolto alle pubbliche amministrazioni centrali – tra cui il Ministero…
La call for experts promossa dall’HaDEA ha come obiettivo quello di selezionare un gruppo di soggetti in grado di dare il proprio contributo in relazione al prossimo bando del Cluster…
Con l’Avviso Sport e Periferie 2025 si finanziano proposte di intervento con l’obiettivo di ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale nelle zone degradate dei centri urbani, migliorare la…
Concesso contributo del 50% delle spese previste per realizzazione dei progetti con un massimale di diecimila euro per impresa Sono stati presentati in Regione i 7 progetti delle imprese e…
23 apr 2025 La Regione Emilia-Romagna intende sostenere le imprese attive nei tre ambiti STEP (tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti, biotecnologie) che investono in sviluppo e…
Il bando rappresenta uno strumento strategico per sostenere le imprese dell’Emilia-Romagna nello sviluppo di tecnologie critiche STEP, in linea con le priorità europee e regionali. L’obiettivo è favorire l’innovazione, la…
Approvazione proroga dei termini per la conclusione dei progetti relativi al "Bando 2021 per la concessione di contributi per il sostegno alle imprese produttive nelle aree montane dell’Emilia-Romagna" approvato con…
Smart&Start Italia a supporto delle startup italiane che realizzano progetti innovativi con imprese francesi Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito le modalità per la concessione delle agevolazioni della misura Smart&Start Italia, gestita da Invitalia, in favore delle imprese italiane…
Il Decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy del 23 gennaio 2025, in attuazione di quanto previsto dal “Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese…
Laboratori di orientamento professionale e di educazione finanziaria per favorire l’occupazione e promuovere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità femminile; finanziamenti a imprese, libere professioniste e studi associati per sostenere azioni di welfare…
Dieci mesi di governo. La sindaca Claudia Sereni, tira le somme. Lavoro, economia, sport, e cultura, tutti sul tappeto in una corsa che la vede impegnata a recuperare il tempo…
Nella sua sesta relazione sullo stato di avanzamento del Pnrr, il governo italiano sostiene che il 60% dei progetti si è già concluso e che la performance dell’Italia è la…
Al via le domande per il rientro dei ricercatori: piano da 50 milioni con fondi Pnrr. Le esenzioni fiscali al 90% sui redditi per chi rientra Al via le domande…
Facebook WhatsApp Twitter Gcube, azienda digitale di Senigallia specializzata in esperienze immersive per il turismo e la valorizzazione culturale, ha preso parte al Gitex Africa 2025 a Marrakech. Unico rappresentante…
Il decreto ministeriale, in attuazione di quanto previsto dal “Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata” (anche denominato “Trattato del Quirinale”), individua le…
La Regione è capofila di un raggruppamento di altre 8 Regioni dell’UE nell’ambito di un progetto di cooperazione denominato Crowdfundmatch 17 Aprile 2025 22:34 Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati…
18 Aprile 2025 Si terrà Martedì 22 Aprile 2025 con inizio alle ore 18:30 nella sala riunioni della CNA il seminario informativo rivolto agli associati sull’Avviso Pubblico CALL4MATERA – CTE…
Smart&Start Italia a supporto delle startup italiane che realizzano progetti innovativi con imprese francesi 18/04/2025 2025-04-18 Il Decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy del 23 gennaio…
A cura di Redazione EveryDay Contributi e agevolazioni per le imprese Raccontiamo il presente guardando al domani sostenibile. EveryDay è lo spazio del Gruppo Iren in cui voci esperte approfondiscono…
Nel 2024 il mercato italiano dei droni per uso professionale (Business to Business – B2B e Business to Government – B2G) ha raggiunto i 160 milioni di euro, con una…
Un palcoscenico di prestigio per raccontare sviluppi e risultati della ricerca italiana sulla mobilità di domani. MOST, il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, parteciperà all’EXPO 2025 di Osaka con…
Milano, 17 aprile 2025 – 11:00 Economia sostenibile / circolare / Esg (Prassi) Cessione crediti fiscali procedure celeri (Francesco Petrucci) Parole chiave: Economia sostenibile / circolare / Esg | Incentivi…
Milano, 17 aprile 2025 – 11:00 Economia sostenibile / circolare / Esg (Prassi) Microcredito per le aziende (Francesco Petrucci) Parole chiave: Economia sostenibile / circolare / Esg | Pile e…
Nei giorni scorsi la notizia dei 380mila euro stanziati da Regione Lombardia con il bando dissesti, per il comune di Garzeno: qui i dettagli. Poi l’attacco del consigliere Dem comasco,…
Area Science Park Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Area Science Park, ente pubblico di ricerca del MUR, lancia Deep Tech Revolution , una nuova iniziativa dal valore di…
Introduzione Laboratori di orientamento professionale e di educazione finanziaria per favorire l’occupazione e promuovere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità femminile; finanziamenti a imprese, libere professioniste e studi associati per sostenere azioni di…
Laboratori di orientamento professionale e di educazione finanziaria per favorire l’occupazione e promuovere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità femminile; finanziamenti a imprese, libere professioniste e studi associati per sostenere azioni di welfare…
Bologna – Laboratori di orientamento professionale e di educazione finanziaria per favorire l’occupazione e promuovere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità femminile; finanziamenti a imprese, libere professioniste e studi associati per sostenere azioni…
I progetti strategici riguarderanno anche palladio, nichel, manganese, grafite: tutti utili per l’approvvigionamento di materie prime per le batterie elettriche. L’Italia si presenta in pole position con 4 progetti per…
Contributi a fondo perduto sono destinati alle imprese per la realizzazione di progetti collaborativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. A darne notizia la Regione Friuli Venezia Giulia. I finanziamenti…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con un comunicato del 14 aprile 2025, ricorda che lo sportello online, relativo al sostegno di progetti di ricerca e sviluppo…
Con una dotazione di 2 milioni di euro il Bando intende supportare la creazione di un ecosistema dedicato al settore della Space economy. Regione Liguria intende promuovere lo sviluppo di…
Foto di repertorio Alea si aggiudica un contributo a fondo perduto di circa 420 mila euro destinato alla realizzazione di progetti innovativi nei Comuni montani Le risorse, messe a disposizione…
Precompilazione domande dal 30 aprile Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i…
Sono state recapitate in questi giorni agli inquilini Ater di via Pincherle 153/169 e di via dei Colli Portuensi 187 le lettere che invitano gli inquilini ad acquistare gli alloggi…
di Alessandra Piredda “Ho deciso di abbracciare ogni anno un progetto umanitario perché voglio sensibilizzare l’opinione pubblica con quello che mi riesce meglio, cioè lo sport”. E’ l’obiettivo che si…
Vista aerea della comunit� energetica solidale di Milano. Crediti foto: Cer.Ca.Mi Bovisa, Citt� Studi, Niguarda e Chiaravalle, sono i quartieri entrati a far parte della prima grande comunit� energetica rinnovabile…
Dal 15 aprile, le piccole e medie imprese (PMI) e le reti di imprese avranno l’opportunità di accedere a importanti incentivi per progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito delle tecnologie…
Tra i 400 e i 500 milioni di euro di investimenti nei prossimi cinque anni: è quanto Snam ha pianificato per accelerare il proprio percorso di innovazione. Il piano, raccontato…