Dazi. Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna pagano il prezzo più alto – La Nuova Padania
Con i dazi al 15 per cento, il Centro studi di Conflavoro “stima una perdita dello 0,6 per cento del Pil, pari a 13 miliardi di euro, di cui otto…
Con i dazi al 15 per cento, il Centro studi di Conflavoro “stima una perdita dello 0,6 per cento del Pil, pari a 13 miliardi di euro, di cui otto…
Le ferie sono un appuntamento atteso da tutti i lavoratori. Ma non sempre in Italia si ha l’opportunità di viverle come si desidera, perché la retribuzione delle ferie arriva oltre…
(Adnkronos) –Saranno, alla fine, al 15% i dazi sulle merci europee importate negli Stati Uniti? Al momento nessuno può saperlo con certezza, se non Donald Trump. Per rendere effettivo il…
Con l’avvicinarsi della scadenza del primo agosto, è necessario che Bruxelles continui a negoziare con Washington fino all’ultimo momento disponibile. Tuttavia, qualora non riuscisse a ottenere un accordo “ragionevole”, dovrà…
Bollette: le piccole imprese italiane pagano quasi il doppio dell’energia rispetto alle grandi. A comunicarlo è l’Ufficio studi della CGIA di Mestre, che mette in luce una situazione che rischia…
Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in…
Secondo un report dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre, le piccole e medie imprese (Pmi) italiane si trovano a dover affrontare un costo del gas mediamente doppio rispetto alle grandi…
09.08 – sabato 28 giugno 2025 Carta di credito con fido Procedura celere (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –/// Assistenza e consulenza per…
Facebook WhatsApp Twitter Le ultime analisi sulle spese energetiche in Italia mostrano differenze marcate tra le piccole realtà produttive e le grandi imprese. Il caro bollette continua a pesare soprattutto…
Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Mettendo a confronto i costi energetici delle piccole con quelli delle grandi imprese, emerge un differenziale “spaventoso” che penalizza enormemente le prime. Se per…
Pressione fiscale, burocrazia e costo del lavoro stanno soffocando la competitività economica del Paese Contributi e agevolazioni per le imprese Un carico fiscale tra i più alti d’Europa Secondo i…
Per le bollette del gas gli artigiani, gli esercenti, i negozianti e i piccoli imprenditori pagano il doppio rispetto alle grandi industrie manifatturiere o commerciali, e “solo” il 55% per…
Mettendo a confronto i costi energetici delle piccole con quelli delle grandi imprese, emerge un differenziale ‘spaventoso’ che penalizza enormemente le prime: sSe per le bollette dell’energia elettrica gli artigiani,…
«Le imprese artigiane hanno sempre dimostrato capacità di adattamento, ma non possiamo chiedere loro di affrontare in solitudine le problematiche legate ai costi energetici Oggi più che mai servono riforme…
Dal report State of Ransomware 2025 di Sophos, giunto alla sesta edizione, emerge che metà delle imprese sotto attacco ransomware abbia versato un riscatto per riappropriarsi dei propri dati. In…
Le piccole imprese italiane continuano a pagare l’energia elettrica molto più dei concorrenti europei, con un divario che si allarga rispetto alle grandi aziende energivore. A lanciare l’allarme è l’Osservatorio…
Dopo due anni di relativa tregua, torna a salire il costo dell’energia elettrica in Italia. Lo conferma l’Osservatorio Energia 2025 di CNA, che evidenzia una ripresa dei prezzi all’ingrosso nel…
Le piccole imprese continuano a sopportare costi dell’energia notevolmente più alti rispetto alla media europea mentre si allarga in modo preoccupante il differenziale con le energivore. È quanto emerge dalla…
D’ora in poi, solo con lo SPID, ti danno 500 euro per ogni membro della famiglia: la vera bomba è che ci compri quello che vuoi. Ecco un altro bonus,…
Nel 2024, le imprese italiane si sono trovate a fronteggiare i costi dell’energia elettrica più alti tra le principali economie europee. A lanciare l’allarme è un’analisi del Centro studi di…
Hai ottenuto un finanziamento agevolato da Invitalia e ora non riesci più a pagare le rate? Teme la revoca del contributo o azioni legali? Questa guida dello Studio Monardo –…
Nel 2024 il prezzo medio dell’energia elettrica per le aziende italiane ha raggiunto i 109 euro per megawattora, il livello più alto tra i principali Paesi europei. In Germania il…
Nel 2024 le imprese italiane hanno sostenuto il prezzo dell’energia elettrica più elevato tra i grandi Paesi europei, con una media di 109 euro per megawattora, contro i 78 euro…
Nel 2024 le imprese italiane hanno sostenuto il prezzo dell’energia elettrica più elevato tra i grandi Paesi europei, con una media di 109 euro per megawattora, contro i 78 euro…
Nel 2024 le imprese italiane hanno sostenuto il prezzo dell’energia elettrica più elevato tra i grandi Paesi europei, con una media di 109 euro per megawattora, contro i 78 euro…
Tante le reazioni politiche sulla decisione del governo di stralciare, per ora, la parte relativa all’eolico offshore dalla calendarizzazione delle gare 2025 del decreto per gli impianti a fonte rinnovabile…
“Non è accettabile ” dichiara Corrado Della Vista, Presidente di Conflavoro PMI Rimini ” che si continui a comunicare maltempo quando il tempo si rivela splendido,… Leggi tutta la notizia …
“Non è accettabile ” dichiara Corrado Della Vista, Presidente di Conflavoro PMI Rimini ” che si continui a comunicare maltempo quando il tempo si rivela splendido,… Leggi tutta la notizia …
“Non è accettabile ” dichiara Corrado Della Vista, Presidente di Conflavoro PMI Rimini ” che si continui a comunicare maltempo quando il tempo si rivela splendido,… Leggi tutta la notizia …
“Non è accettabile ” dichiara Corrado Della Vista, Presidente di Conflavoro PMI Rimini ” che si continui a comunicare maltempo quando il tempo si rivela splendido,… Leggi tutta la notizia …
“Non è accettabile ” dichiara Corrado Della Vista, Presidente di Conflavoro PMI Rimini ” che si continui a comunicare maltempo quando il tempo si rivela splendido,… Leggi tutta la notizia …
“Non è accettabile ” dichiara Corrado Della Vista, Presidente di Conflavoro PMI Rimini ” che si continui a comunicare maltempo quando il tempo si rivela splendido,… Leggi tutta la notizia …
“Non è accettabile ” dichiara Corrado Della Vista, Presidente di Conflavoro PMI Rimini ” che si continui a comunicare maltempo quando il tempo si rivela splendido,… Leggi tutta la notizia …
“Non è accettabile ” dichiara Corrado Della Vista, Presidente di Conflavoro PMI Rimini ” che si continui a comunicare maltempo quando il tempo si rivela splendido,… Leggi tutta la notizia …
“Non è accettabile ” dichiara Corrado Della Vista, Presidente di Conflavoro PMI Rimini ” che si continui a comunicare maltempo quando il tempo si rivela splendido,… Leggi tutta la notizia …
“Non è accettabile ” dichiara Corrado Della Vista, Presidente di Conflavoro PMI Rimini ” che si continui a comunicare maltempo quando il tempo si rivela splendido,… Leggi tutta la notizia …
“Non è accettabile ” dichiara Corrado Della Vista, Presidente di Conflavoro PMI Rimini ” che si continui a comunicare maltempo quando il tempo si rivela splendido,… Leggi tutta la notizia …
“Non è accettabile ” dichiara Corrado Della Vista, Presidente di Conflavoro PMI Rimini ” che si continui a comunicare maltempo quando il tempo si rivela splendido,… Leggi tutta la notizia …
“Non è accettabile ” dichiara Corrado Della Vista, Presidente di Conflavoro PMI Rimini ” che si continui a comunicare maltempo quando il tempo si rivela splendido,… Leggi tutta la notizia …
“Non è accettabile ” dichiara Corrado Della Vista, Presidente di Conflavoro PMI Rimini ” che si continui a comunicare maltempo quando il tempo si rivela splendido,… Leggi tutta la notizia …
Corrado Della Vista Presidente Conflavoro PMI Rimini denuncia: previsioni allarmistiche e viabilità congestionata penalizzano il turismo e le attività locali. Le giornate di Pasqua e Pasquetta hanno mostrato il meglio…
“Non è accettabile ” dichiara Corrado Della Vista, Presidente di Conflavoro PMI Rimini ” che si continui a comunicare maltempo quando il tempo si rivela splendido,… Leggi tutta la…
La definizione usata dal periodico ” Made in Varese ” ha un sapore ironico. ” Lo stato come socio ” rende bene l’idea della pressione fiscale subita dalle aziende…
Anche se il governo è riuscito a mettere una “toppa” all’ultimo momento, dall’inizio del prossimo anno tutte le imprese private dovranno aver stipulato la polizza catastrofale1, sebbene – ricorda l’Ufficio…
Ambiente di Giorgio Brescia – 29 Marzo 2025 Cessione crediti fiscali procedure celeri La polizza catastrofale che le imprese dovranno sottoscrivere continua a far discutere:…
Ogni anno le imprese italiane pagano 21 miliardi di tasse … ora si aggiungono anche le polizze catastrofali. L’obbligo scatta il 31 marzo 2025. — “Anche se il governo è…
Contabilità Buste paga Anche se il governo è riuscito a mettere una “toppa” all’ultimo momento, dall’inizio del prossimo anno tutte le imprese private dovranno aver stipulato la polizza catastrofale (contro…