Spid da gratis a pagamento: cosa cambia
Nel 2021 è aumentato il numero di persone che hanno usato l’identità digitale per accedere a servizi online pubblici e privati Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) continua ad…
Nel 2021 è aumentato il numero di persone che hanno usato l’identità digitale per accedere a servizi online pubblici e privati Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) continua ad…
Contenuto l Dipartimento delle Attività Produttive – Servizio 5 “Innovazione tecnologica e Politiche per lo sviluppo economico” con DRS n. 2071 del 28/07/2025 ha autorizzato il pagamento di un ulteriore…
Ritardi di pagamento. Nell’ambito della revisione della Direttiva 2011/7 relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali attualmente in corso, la Commissione europea ha lanciato un sondaggio,…
Epipoli lancia MyGiftCard Business, un nuovo portale B2B pensato per le micro e piccole imprese, che punta a rivoluzionare il modo in cui le aziende gestiscono pagamenti, incentivi e welfare…
Epipoli, abilitatore di pagamenti alternativi leader in Italia e in rapida crescita a livello internazionale, annuncia il lancio del suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle…
di Maria Elena Zanini Ania ha lanciato il progetto «Polizze sicure» per aiutare i consumatori a scegliere in modo consapevole le proprie soluzioni assicurative Prestito personale Delibera veloce Obiettivi, esigenze,…
di Martina Zambon Nella prima edizione del «ravvedimento speciale» la Regione restituì al Fisco 300 milioni. Massimo Bitonci: «Ha bisogno di un ulteriore aggiustamento». Andrea Martella: «Si apre la strada…
QUI il contratto regionale lombardi per legno e lapidei. QUI il contratto regionale per tessile e chimica. Contributi e agevolazioni per le imprese DURATA I nuovi CCRL decorrono dalla data…
Dal 2026 niente più rate mensili o semestrali: l’importo va versato in un’unica soluzione, legata alla prima immatricolazione Da gennaio 2026, per le auto di nuova immatricolazione, entra in vigore…
Lo schema di decreto legislativo introduce anche una innovazione tecnica significativa nel caso di compravendita di un veicolo usato Bollo auto, si cambia. Ma solo dal 2026 e per le…
Dall’anno prossimo anno niente versamenti frazionati e scadenza legata alla data di immatricolazione. Si pagherà anche per i veicoli sottoposti a fermo amministrativo Novità in arrivo nel 2026 per il…
Addio Spid: il Sistema pubblico di identità digitale diventerà a pagamento o sarà spento? Ecco perché il governo starebbe puntando sulla Cie come modalità di accesso ai servizi online della…
Negli ultimi tempi, numerose imprese hanno ricevuto lettere di sollecito di pagamento del Canone Speciale RAI, anche in assenza del possesso di apparecchi soggetti all’obbligo. Secondo quanto riportato nella comunicazione…
Ultim’ora news 1 luglio ore 20 Investi nel futuro scopri le aste immobiliari L’Italia conferma il suo primato nell’avanzamento del Pnrr. Con la valutazione positiva da parte della…
La riforma fiscale ha apportato alcune modifiche all’Irap. Sono esonerati dal pagamento di questa imposta i contribuenti minori, i liberi professionisti e le ditte individuali. Con la sola esclusione di…
30 giugno 2025 Prestito condominio per lavori di ristrutturazione È stata trasmessa oggi alla Commissione europea la richiesta di pagamento dell’ottava rata del Piano Nazionale di Ripresa e…
ROMA (ITALPRESS) – E’ stata trasmessa alla Commissione europea la richiesta di pagamento dell’ottava rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza pari a 12,8 miliardi di euro. richiesta presentata…
ROMA (ITALPRESS) – E’ stata trasmessa alla Commissione europea la richiesta di pagamento dell’ottava rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza pari a 12,8 miliardi di euro. richiesta presentata…
Tra gli interventi, digitalizzazione Gdf e corsi scolastici (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 30 giu – Tra gli interventi realizzati nell’ambito dell’ottava rata, ricorda la nota, la digitalizzazione…
ROMA (ITALPRESS) – È stata trasmessa alla Commissione europea la richiesta di pagamento dell’ottava rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza pari a 12,8 miliardi di euro. La richiesta…
Roma, Question time al Senato nella foto Tommaso Foti Investi nel futuro scopri le aste immobiliari ROMA (ITALPRESS) – E’ stata trasmessa alla Commissione europea la richiesta di pagamento dell’ottava…
(Teleborsa) – La Commissione europea ha lanciato la proposta di esentare i veicoli pesanti a zero emissioni dai pedaggi stradali e da altri oneri, nell’intento di stimolare e sostenere la…
AGEA ha pubblicato le Istruzioni Operative n. 70 del 24 giugno 2025 PROT. ORPUM. n.51005 con cui proroga all’11 luglio 2025, i termini di scadenza presentazione delle domande di…
Al via a Palazzo Chigi, a quanto si apprende, la Cabina di regia sul Pnrr. All’ordine del giorno la verifica dello stato di avanzamento dei 40 obiettivi connessi alla richiesta…
L’Amministrazione comunale di Palau ha istituito anche a Poltu Mannu, nei pressi della spiaggia alla fine di via Poltu Mannu, 58 stalli di sosta a pagamento, dal 1 maggio al…
Lunedì 16 giugno 2025 scade il termine per versare l’acconto Imu: ecco cosa cambia quest’anno, chi deve pagare, chi è esente e quali sono le agevolazioni previste Lunedì 16 giugno…
A partire dal 28 luglio 2025, lo Spid fornito da InfoCert diventerà a pagamento. La novità riguarda solo i cittadini che hanno scelto questo fornitore. Il servizio costerà 5,98 euro…
È un servizio praticamente fondamentale per accedere a quasi tutti i servizi pubblici. Eppure da luglio lo Spid, cioè il sistema pubblico di identità digitale, rischia di diventare a pagamento…
I fondi pubblici previsti dal 2023 non sarebbero ancora stati sbloccati. E a luglio scadono le convenzioni tra lo Stato e i privati che forniscono il sistema ormai indispensabile per…
A partire da luglio 2025, lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrebbe diventare a pagamento con molti servizi provider. Altri fornitori di Spid invece potrebbero scegliere di chiudere il…
Il caos sui fondi stanziati sta creando ben più di un problema, con i fornitori che sarebbero in perdita a causa di questo disagio 7 giugno – 10:26 – MILANO…
Bankitalia ha recentemente pubblicato l’indagine “Il costo sociale degli strumenti di pagamento in Italia“, un report dettagliato sui costi dei moderni strumenti di pagamento, sostenuti dalla collettività e da esercenti…
Rocca Priora – L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Rocca Priora ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione di voucher e contributi destinati alle famiglie per il pagamento, nell’anno 2024, delle…
L’Imu si deve pagare anche per i terreni agricoli, ma sono esclusi dalla tassa quelli montani. Quest’anno l’acconto dell’imposta va versato entro il 16 giugno, per il saldo, invece, c’è…
(Teleborsa) – Il 60% delle aziende italiane ritiene che l’IA migliorerà la capacità di gestire i ritardi di pagamento ma oltre 1 azienda su 2 non trova competenze interne per…
Tortoreto. Dal prossimo 1 giugno (e fino al 15 settembre) torneranno ad essere attivi i parcheggi a pagamento sul lato est del lungomare di Tortoreto (e negli spazi ad ovest…
Le imprese che attraversano una temporanea difficoltà finanziaria possono avvalersi di misure specifiche per agevolare il rimborso dei propri debiti, tra cui la possibilità di richiedere la sospensione del pagamento…
Il diritto camerale è un obbligo imprescindibile per tutte le attività economiche iscritte al Registro delle Imprese o al REA in Italia. Questa imposta, disciplinata dalla Legge 580/1993, è destinata…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén Il gruppo dei Verdi ha chiesto alla Commissione Ue di sospendere i finanziamenti pubblici destinati a Tesla, SpaceX e alle altre aziende del miliardario: timori di…
Si avvicinano le date dei pagamenti dell’assegno di inclusione di maggio. Come ogni mese l’Inps accrediterà in due appuntamenti l’importo della misura di sostegno economico per le famiglie aventi diritto,…
Campagne informative sui ransomware, formazione accreditata, score di rischio misurato e certificazioni minime potrebbero diventare strumenti di compliance che rafforzano l’intera architettura di difesa preventiva, riducendo nel tempo la necessità…
Sono in pagamento a Maracalagonis i contributi previsti sulle case in locazione: 110 gli utenti benefiari, cinque quelli esclusi per la irregolarità delle domande presentate. Complessivamente il costo dell’intervento ammonta…
Agos presenta Agos One, una soluzione di finanziamento innovativa pensata per chi desidera investire in prodotti che migliorano la sostenibilità e l’efficienza energetica della propria abitazione. Si tratta di un…
A maggio 2025, i pensionati riceveranno l’accredito a partire dal 2 maggio, con possibili variazioni legate a conguagli e nuove regole fiscali. Ecco tutto quello che c’è da sapere Con…
Il consiglio comunale di Riccione, riunito ieri sera (22 aprile), ha approvato la riduzione della Tassa sui Rifiuti (Tari) per l’anno 2025. La misura prevede una riduzione del 5,3 per…
La delibera 30 dicembre 2024 n. 598 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2025, stabilisce le modalità e i soggetti obbligati alla contribuzione per…
Assolombarda segnala che, come ogni anno, le aziende iscritte all’Albo Gestori Ambientali devono pagare il diritto annuale di iscrizione entro il 30 aprile. Soggetti obbligati Sono soggetti obbligati al versamento…
Pensioni aprile 2025: Le pensioni di aprile 2025 porteranno con sé novità importanti per milioni di pensionati italiani. Dall’accredito dei pagamenti agli aumenti previsti per alcune categorie, fino alle trattenute…
Lupoi, OICE: “Grande apprezzamento per la delibera ANAC che accoglie il nostro precontenzioso a tutela dell’equo compenso e della dignità del lavoro di tutti i progettisti” E’ stata resa nota…
Conto e carta difficile da pignorare Nei giorni scorsi, l’ABI e le principali associazioni di categoria rappresentative degli imprenditori dei diversi comparti economici hanno definito le linee guida per illustrare…