Tu assumi personale e la Meloni lo paga
Un nuovo incentivo da parte dello Stato rivolto alle imprese che permetterà di assumere più personale, ecco come funziona. Gli incentivi statali sono strumenti fondamentali attraverso cui lo Stato interviene…
Un nuovo incentivo da parte dello Stato rivolto alle imprese che permetterà di assumere più personale, ecco come funziona. Gli incentivi statali sono strumenti fondamentali attraverso cui lo Stato interviene…
Nessun acconto Irpef nel 2025 per i lavoratori dipendenti e i pensionati senza redditi aggiuntivi. È questa la novità principale contenuta nel decreto approvato dal Consiglio dei Ministri, che interviene…
Mentre il governo annuncia nuovi incentivi per l’assunzione di giovani under 35, molte persone con più di 35 anni scoprono di essere state praticamente escluse dalle politiche attive del lavoro.…
Sale a 42,5 milioni il numero di contribuenti IRPEF in Italia per un reddito medio totale dichiarato pari a 24.830 euro. L’84% del reddito dichiarato è da lavoro dipendente o…
Novità non proprio esaltanti in vista per molti lavoratori dipendenti. Le misure relative al taglio del cuneo fiscale non piacciono Cessione crediti fiscali procedure celeri Il Governo italiano con l’entrata…
Sono più di 21 milioni i contribuenti con una o più cartelle, per un valore complessivo pari a 1.272 miliardi di tasse non pagate. Si tratta per lo più di…
Si stringe il cerchio intorno a Banca Progetto. Prima l’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia e della procura di Milano, nonché quella parallela delle procure di Monza e Brescia, su un…
Chi non paga la Tari 2025 grazie a riduzioni ed esenzioni? Il 2015 è un anno particolare perché, tra le varie agevolazioni previste sulla Tari un Dpcm pubblicato in Gazzetta…
Da quando è stata approvata, la riforma del cuneo fiscale è stata al centro del dibattito politico, e non solo. A rivelarsi particolarmente critica è la mancanza di omogeneità negli…