“218 miliardi per regioni meno sviluppate”
218 miliardi di euro da destinare alle regioni europee meno sviluppate, tra le priorità anche casa, acqua, energia e difesa. Ed anche 300 miliardi di euro per gli agricoltori. Il…
218 miliardi di euro da destinare alle regioni europee meno sviluppate, tra le priorità anche casa, acqua, energia e difesa. Ed anche 300 miliardi di euro per gli agricoltori. Il…
Sindacale 18 Luglio 2025 Richiedi prestito online Procedura celere Comunità energetiche CER Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato ieri, 17 luglio, sul proprio sito istituzionale le nuove…
Roma – Crea, ecco come la ricerca rende il Made in Italy più competitivo e sostenibile. Meno spese più risultati. INFOGRAFICA Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al…
Davide Aimonetto La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Turismo 16 Luglio 2025 Visite: 155 Davide Aimonetto Turismo Cessione crediti fiscali procedure…
Quanto vale oggi un’identità rubata? In Italia, oltre 4.800 euro a colpo. È questo l’importo medio frodato nel 2024 secondo l’Osservatorio CRIF – Mister Credit sulle Frodi Creditizie, che fotografa…
La Regione Siciliana potrà abbassare o anche azzerare alcune imposte per favorire il trasferimento in Sicilia di cittadini europei e potrà anche concedere incentivi a particolari categorie di siciliani per…
CSRD, l’UE vota il nuovo atto delegato: più flessibilità per le imprese Al voto in Commissione europea l’atto delegato che dovrebbe alleggerire l’onere di rendicontazione per le imprese già soggette…
Giuseppe Spadafora, presidente di Unimpresa: “Le banche devono tornare a fare il loro mestiere, cioè finanziare l’economia reale” Roma. Tra dicembre 2022 e maggio 2025 il credito erogato dalle…
11.24 – sabato 12 luglio 2025 Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata…
Una vera svolta si profila per i lavoratori che usufruiscono di fringe benefit legati alle auto aziendali, aprendo nuove prospettive e obbligando le imprese a rivedere il proprio approccio in…
L’intervento legislativo che entrerà in vigore dal 2025 rappresenta una significativa evoluzione nel comparto dei ticket alimentari digitali e cartacei: per la prima volta, le commissioni applicate agli esercenti commerciali…
9 luglio 2025 | 16:20 Dilazione debiti Saldo e stralcio 0 Grande successo per il bando 2021/2027 pubblicato dalla Regione e finalizzato a sostenere progetti innovativi. Lo sportello è stato…
Roma, 9 luglio – È stato adottato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica un avviso pubblico per selezionare progetti di investimento sulla rete elettrica di trasmissione nazionale (RTN), con…
In un periodo caratterizzato da incertezze e turbolenze, la strategia emerge come faro essenziale per le imprese che aspirano a prosperare. Per questo motivo oggi è importante portare avanti una…
La desertificazione bancaria in Italia è un fenomeno conosciuto da tempo: sono sempre meno gli sportelli disponibili al pubblico sul territorio, a causa di chiusure imposte dalle stesse banche. A…
La Commissione Europea ha adottato una serie di misure per semplificare l’applicazione della Tassonomia UE e ridurre gli oneri amministrativi per le imprese europee. Le modifiche alla tassonomia prevedono l’esonero…
Le obbligazioni ad alto rendimento europee – comunemente note come junk bond – hanno segnato un nuovo record, superando i 100 miliardi di euro in emissioni nei primi mesi del…
La crociata di sburocratizzazione normativa inaugurata dalla Commissione europea mette nel mirino anche la tassonomia “green”, il sistema di classificazione degli investimenti sostenibili. L’esecutivo Ue ha adottato delle misure che,…
Con l’avvicinarsi della chiusura dell’anno fiscale, molti contribuenti si interrogano su come ottimizzare il proprio carico fiscale. Pagare meno tasse è una priorità per famiglie e professionisti, e spesso la…
(NOTA PD CISTERNA), Riceviamo e pubblichiamo Conto e carta difficile da pignorare “Tagliamo la Tari a piccole imprese e cittadini, il rigore finanziario del comune di Cisterna da buoni frutti”.…
L’Inps rivela che nel 2024 sono stati erogati 4,4 miliardi per l’assegno d’inclusione sociale, 260 milioni per il Supporto formazione lavoro e solo 30 milioni destinati ai residui del Reddito…
L’impatto economico delle tensioni internazionali e delle scelte energetiche pesa anche sulle imprese cesenati e territoriali, in particolare per quel che riguarda il costo dell’incertezza e il prezzo dell’energia. Finanziamo…
I temi del credito e del risparmio sono monitorati attraverso una serie complessa di indicatori che tengono conto di numerose variabili; l’analisi che segue osserva, per ragioni di sintesi, i…
Nel panorama delle agevolazioni per il mercato del lavoro, il bonus donne 2025 è un incentivo significativo per promuovere l’occupazione femminile e incentivare le imprese a puntare su lavoratrici in…
Continuano a diminuire gli impieghi vivi agli artigiani e alle piccolissime imprese e la CGIA di Mestre prosegue nella sua azione di denuncia che dura ormai da almeno un decennio.…
/ pavia Se le imprese artigiane nel 2024 hanno subito solo una piccola flessione – sono poco più di 13mila – dopo anni di crescita soprattutto sulla spinta del comparto…
Pubblicato il 27 Giugno 2025 Marchigiani più anziani e popolazione in calo. E’ questa la fotografia degli ultimi cinque anni che emerge dall’ “Osservatorio sull’economia dei Comuni”, presentato dalla Federazione…
Comunità energetiche CER Pubblicato mercoledì 25 Giugno 2025 sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – il DM 127 firmato dal Ministro Gilberto Pichetto lo scorso…
Negli ultimi cinque anni le Marche hanno visto una progressiva riduzione della popolazione e un deciso invecchiamento demografico. È questa l’istantanea scattata dall’Osservatorio sull’economia dei Comuni, presentato dalla Federazione marchigiana…
STATISTICHE – Presentato ad Ancona l’Osservatorio sull’Economia dei Comuni di Bcc, Cna e Confartigianato Marche. ECCO TUTTI I DATI .«I Comuni senza sportelli bancari sono saliti a 79, otto dei…
STATISTICHE – Presentato ad Ancona l’Osservatorio sull’Economia dei Comuni di Bcc, Cna e Confartigianato Marche. ECCO TUTTI I DATI .«I Comuni senza sportelli bancari sono saliti a 79, otto dei…
Sussidi nazionali più facili in tutta l’Ue a sostegno dell’industria pulita. La Commissione europea ha presentato un nuovo schema in materia di aiuti di Stato che mette in pausa per…
IL REPORT presentato ad Ancona evidenzia le sofferenze della Regione nel 2024: l’attività economica cresce dello 0,4% a fronte del +0,7% del sistema paese, frenano anche gli investimenti e il…
Nel maggio 2024, il panorama del Superbonus 110% si è trasformato profondamente, portando con sé una ventata di novità che non lascia indifferenti né i cittadini né gli addetti ai…
«Il turismo è il nostro petrolio». Ma prima che ci venisse in mente di raffinarlo e usarlo come combustibile, l’oro nero era una maledizione. Sporco e maleodorante, chi lo trovava…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROMO ESTATE Digital mese Sito senza limiti Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari.…
Tra resilienza, sfide globali e 80 anni di storia associativa. A fotografare il momento storico delle imprese faentine e ravennati sono Matteo Leoni e Cristina Griguolo, rispettivamente presidente Cna territoriale…
4 min Nel 2024 utili in aumento a 10,5 miliardi. Su anche la raccolta, trinata dal Vita. Signorini: il settore rappresenta il 6,9% del Pil italiano. La relazione Ivass Utili…
Nel 2025 cambiano le regole per chi vuole installare o sostituire i condizionatori. Le agevolazioni fiscali diventano meno generose, con il superbonus ormai alle spalle e le detrazioni ordinarie ridotte…
Pisa, 12 giugno 2025 – Si è tenuta a Roma, all’Auditorium della Conciliazione, l’assemblea annuale di Confcommercio imprese per l’Italia, che celebra quest’anno gli 80 anni dell’associazione. Le delegazioni di…
Risultato netto in crescita del 12%, ma cambian la composizione dei ricavi: giù i margini sui prestiti. E Unicredit batte Intesa in Borsa Cieli sereni sull’industria bancaria italiana. Dopo un…
La nuova programmazione dei fondi europei preoccupa Confindustria Veneto. A Bruxelles si sta mettendo mano al progetto, ma dimenticando la sua funzione originaria, ovvero finanziare progetti strutturali per le imprese…
Condividi questo articolo? “L’evoluzione di quanto sta accadendo in Ucraina da oltre tre anni riguarda tutti noi. Allo stesso tempo vedo altre emergenze. I giovani, la povertà. Argomenti che dovrebbero…
Bonus under 35, guida completa: chi può usufruirne, a quali contratti si applica e cosa cambia per imprese e giovani. Il bonus giovani under 35 è una misura confermata anche…
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Composizione negoziata, istanze raddoppiate in sei mesi. Ma è meno efficace per le Pmi – VeneziePost Conto e carta difficile da…
Indagine Rapida Centro Studi Confindustria: a maggio le imprese industriali sono risultate meno pessimiste – Il Giornale delle PMI Skip to content Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Home INFOIMPRESA…
Cauto ottimismo per l’economia italiana: le imprese, pur navigando in uno scenario che resta complesso e ricco di incertezze, mostrano segnali di una minore sfiducia rispetto ai mesi precedenti. È…
(di Katherine Puce) In un contesto globale sempre più competitivo, l’Europa si trova oggi di fronte alla sfida cruciale di rafforzare la propria attrattività per le imprese. Le sfide normative,…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Per le imprese vince l’autoconsumo. Fara (Italia Alimentare): “Per crescere meno burocrazia” – VeneziePost Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Questo sito…
Nuovi interventi per ridurre la pressione fiscale, il piano per pagare meno tasse a Perugia I gruppi di maggioranza del Comune di Perugia hanno presentato un ordine del giorno per…