Finanziamento da 7 milioni per abbattere e ricostruire la scuola media
Casertanews.it | 27 mar 2025 Contributi e agevolazioni per le imprese Fondi dalla Regione Campania per abbattere e ricostruire la scuola media. Casaluce è infatti…
Casertanews.it | 27 mar 2025 Contributi e agevolazioni per le imprese Fondi dalla Regione Campania per abbattere e ricostruire la scuola media. Casaluce è infatti…
Incertezza sul settore agricolo della Sardegna, che minaccia la stabilità delle imprese del territorio. Contabilità Buste paga Il problema non deriva da eventi climatici o epidemie animali, bensì dal forte…
La Commissione Europea avrebbe distribuito almeno 130 milioni di euro a testate giornalistiche e media europei nel periodo precedente alle ultime elezioni europee del mese di giugno 2024, sollevando interrogativi…
Nonostante la crescente domanda di strumenti di AI, il mercato fatica a trovare un modello di pricing efficace. A due anni dal debutto di ChatGPT, i fornitori non hanno ancora…
L’Italia con il 43,1% di donne è seconda soltanto a Francia (47,9%) e Spagna (45,1%) per quanto attiene alla rappresentanza femminile nei CdA delle società quotate che operano nel settore…
Nel pomeriggio di martedì 18 marzo, nel centro direzionale della Fiera del Levante di Bari, è stato firmato il protocollo d’Intesa tra Nuova Fiera del Levante e il Corpo consolare…
Anche in Sardegna, come nel resto d’Italia, le imprese straniere sono sempre più numerose e integrate. Secondo gli ultimi dati di Confartigianato Sardegna (al terzo trimestre 2024), nell’Isola si contano…
Chi può accedere al Bando Voucher i4.0? Il Bando Voucher i4.0 è rivolto alle imprese di tutti i settori che rispettano i seguenti requisiti: 1. Dimensioni aziendali: – Devono essere…
Contesto strategico dell’EDIS (European Defence Industrial Strategy) L’invasione su larga scala dell’Ucraina da parte della Russia è stata il principale catalizzatore per l’UE per iniziare a pensare in modo più…
Quasi una donna italiana su 10 investe sui mercati finanziari, un dato nel 2024 pari al 9%, nettamente inferiore rispetto ad altri Paesi europei come la Romania (21%), il Portogallo…