Le valli che investono: 25 imprese scommettono sul territorio
21 Luglio 2025 Dalle valli alpine del Pinerolese, dalla Valle di Susa e dalla Val Sangone è arrivata una risposta concreta e convinta al bando SRD14 – “Investimenti produttivi non…
21 Luglio 2025 Dalle valli alpine del Pinerolese, dalla Valle di Susa e dalla Val Sangone è arrivata una risposta concreta e convinta al bando SRD14 – “Investimenti produttivi non…
Non solo produttività e sicurezza: oggi il vero valore aggiunto delle aziende si misura anche in salute. E in Piemonte sono già 115 le imprese che hanno scelto di mettersi…
di Daniele CervinoPERUGIADare forza al sistema produttivo regionale e garantire crescita sostenibile e competitività. Supportare famiglie e imprese attraverso mutui e prestiti che nel primo trimestre dell’anno hanno segno positivo.…
La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! L’indagine sugli investimenti delle imprese dell’Emilia Romagna, realizzata da Confindustria regionale insieme alle territoriali e Unioni Industriali della regione,…
Per affrontare le sfide di Taranto servono «un forte senso di responsabilità e di urgenza con un approccio pragmatico, collaborativo e orientato alla sostenibilità, al fine di rilanciare l’economia locale…
La Puglia si conferma una regione in fermento per la digitalizzazione, con imprese che hanno dotazioni ICT mediamente più robuste rispetto alla media nazionale, con una crescente propensione all’incremento dei…
BARI – Incentivare il benessere dei dipendenti, rafforzare la coesione aziendale e contrastare i contratti pirata. Sono questi gli obiettivi che Confcommercio Puglia ha posto al centro della propria azione…
Il panorama italiano della formazione aziendale mostra una vitalità sorprendente, ma anche profonde crepe che rischiano di allargarsi: mentre le imprese aprono il portafoglio per non perdere terreno, una parte…
Dal 5 luglio 2025 è possibile presentare domanda per partecipare all’Avviso pubblico “Programmi Integrati di Agevolazione Taranto – PIA Taranto“, pubblicato dalla Regione Puglia a valere sul Programma Nazionale Just…
La Puglia si conferma una regione in fermento per la digitalizzazione, con imprese che hanno dotazioni ICT mediamente più robuste rispetto alla media nazionale, con una crescente propensione all’incremento dei…
La trasformazione digitale non è più un’opzione, ma una direttrice strategica per la crescita. Il bando “Pid-Next”, promosso da Unioncamere nell’ambito del PNRR, si inserisce con precisione chirurgica in questo…
Ultim’ora news 7 luglio ore 14 Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Intesa Sanpaolo ha annunciato il lancio di S-Loan Soluzione Lavoro, un finanziamento da 10 miliardi di…
Bonus sport 2025: domande fino al 30 giugno per ottenere il credito d’imposta fino al 65% per la manutenzione e costruzione di impianti Il Bonus sport 2025 è una misura…
Intervista a Enrico Giovannini, Direttore scientifico, ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), in occasione della 2^ edizione del corporate summer party del Gruppo editoriale ‘Supercom’, nel corso del quale…
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione La manifattura italiana resta l’ossatura del Paese, ma per affrontare le sfide di sostenibilità, digitalizzazione e intelligenza artificiale servono nuove regole, più ricerca, competenze…
di Enrica Roddolo Già pronto il «Cane a sei zampe» con un progetto da 2 miliardi di sterline per la de-carbonizzazione, Marcegaglia mette 50 milioni a Sheffield, Planet Farms con…
Un’importante iniziativa di finanza agevolata è stata recentemente annunciata della Regione Calabria. Si tratta del cosiddetto FRI (Fondo Rotativo Imprese), con una dotazione complessiva di 45 milioni di euro da…
Si intitola “Investimenti in R&S delle imprese trentine” ed è l’indagine di Confindustria Trento che analizza per la prima volta i dati territoriali disponibili a livello settoriale. Il rapporto evidenzia…
Venerdì 6 giugno la Giunta Provinciale ha approvato lo schema di Protocollo d’Intesa “Sviluppo Trentino”, promosso insieme a Cassa del Trentino, al sistema bancario e ai Confidi attivi sul territorio.…
In un Paese che conta 1.000 morti all’anno e oltre mezzo milione di infortuni sul lavoro, il tema della sicurezza è sempre al centro del dibattito. Numeri “maledetti” su cui…
Si è tenuto al Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia l’evento ‘La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde’, un appuntamento promosso da M.I.A. Lombardia – European Digital…
Non è tutto oro ciò che è verde. Anche quando parliamo di finanza. Ammonterebbero a oltre diciotto miliardi di dollari gli investimenti di fondi conformi alle normative europee sulla trasparenza…
Banca di Asti aderisce alla convenzione Sace Growth per sostenere l’accesso al credito delle imprese che investono in innovazione e crescita sostenibile. “Con questa iniziativa, Banca di Asti rafforza il…
Banca di Asti ha aderito alla convenzione SACE Growth per sostenere l’accesso al credito delle imprese che investono in innovazione e crescita sostenibile. “Con questa iniziativa, – è spiegato in…
PNRR, Industria 4.0 e innovazione: il 89% delle aziende italiane ha già sfruttato gli incentivi pubblici. Le imprese italiane puntano con decisione sulla tecnologia come leva strategica per affrontare le…
Redazione Watergas.it Aziende e settori industriali Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Richiedi prestito online Procedura celere Redam presenta due bandi di finanziamento pubblico della Regione Veneto. Ne possono beneficiare le imprese…
La Regione Calabria rilancia gli investimenti produttivi e la ricerca industriale con un nuovo bando a fondo perduto rivolto a PMI e Grandi Imprese. L’iniziativa, attualmente in fase di preinformazione,…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha recentemente lanciato la nuova fase di Mission Innovation 2.0, un’iniziativa ambiziosa che mette a disposizione 200 milioni di euro per sostenere…
A distanza di poche settimane dal loro investimento in tandem nel fondo iGeneration di Investire sgr (gruppo Banca Finnat) (si veda altro articolo di BeBeez), FEI-Fondo europeo per gli investimenti…
Facebook WhatsApp Twitter Negli ultimi due anni un numero consistente di imprese manifatturiere italiane ha adottato misure per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. L’indagine condotta dall’Istat su aziende con…
La scelta del governo per prevenire le morti sul lavoro: oltre un miliardo di euro dai fondi Inail. L’8 maggio tavolo a Palazzo Chigi con sindacati e datori di lavoro…
di Matteo Cristofaro, Ivo Hristov e Riccardo Cimini* Allocare le risorse in modo aggressivo è una chiave del «successo» per le imprese emergenti, spiega uno studio delle Università di Roma…
AGI – La Fondazione Renewable Energy Solutions for Africa (RES4Africa) e la Fondazione E4Impact hanno firmato un Memorandum d’Intesa (MoU) per rafforzare la loro collaborazione e promuovere iniziative imprenditoriali nel…
A cura di Redazione EveryDay Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Raccontiamo il presente guardando al domani sostenibile. EveryDay è lo spazio del Gruppo Iren in…
3′ di lettura 16/04/2025 – Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi In un mercato dove l’innovazione, la transizione digitale e la sostenibilità sono diventate priorità strategiche, le imprese italiane devono…
Dettagli Scritto da Redazione ASI Categoria: Politica Nazionale Pubblicato: 15 Aprile 2025 (ASI) Palermo – “Le imprese che investono sulla tutela delle lavoratrici, la loro formazione professionale, gli incarichi apicali…
Ultim’ora news 4 aprile ore 20 Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. I periti industriali di Eppi, gli avvocati di Cassa Forense, e i giornalisti dell’Inpgi (nel frattempo…
MILANO (ITALPRESS) – Le universitá italiane stanno investendo sempre di piú nella formazione imprenditoriale, offrendo a studentesse e studenti strumenti concreti per sviluppare competenze utili ad avviare e gestire un’impresa.…
Nei primi anni 2000 la USB lanciava l’allarme: c’era la possibilità che le risorse raccolte dai Fondi Pensione, ovvero il TFR dei lavoratori, potessero essere utilizzate per finanziare le guerre…
La Legge di Bilancio 2025, approvata il 28 dicembre 2024 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre, segna un passaggio cruciale per le imprese italiane che puntano su innovazione…
Pubblicata sul sito di Simest la circolare 1/394/2025 che disciplina la nuova linea “Competitività delle filiere italiane in America centrale o meridionale”, l’agevolazione finalizzata a sostenere le imprese che intendono…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Premiate a Milano le migliori aziende che attirano giovani talenti – Radar Academy La business school Radar Academy ha istituito il premio Company…
Negli ultimi anni le startup italiane hanno registrato un notevole sviluppo, con un raddoppio delle imprese giovanili e innovative che sono passate dalle 5.735 del 2016 alle 12.123 nel 2024…
Una pratica che arriva dal diritto anglosassone sta sostenendo gli interessi dei grandi gruppi che si occupano di combustibili fossili ed estrazione mineraria, unendo industria e finanza contro l’applicazione delle…
Nel panorama degli investimenti alternativi, il club deal si sta affermando sempre più come una strategia privilegiata per imprenditori e family office alla ricerca di opportunità ad alto…