investimenti su innovazione e impresa
TARANTO – Uno strumento formale per rafforzare un’alleanza strategica già avviata nei mesi scorsi. È questo il senso del Protocollo d’Intesa siglato tra la Camera di Commercio di Brindisi-Taranto e…
TARANTO – Uno strumento formale per rafforzare un’alleanza strategica già avviata nei mesi scorsi. È questo il senso del Protocollo d’Intesa siglato tra la Camera di Commercio di Brindisi-Taranto e…
Il recente rapporto dell’European Environment Agency (EEA), intitolato “Renewables, electrification and flexibility — for a competitive EU energy system transformation by 2030”, fornisce una roadmap basata su dati per accelerare…
Nel panorama italiano del settore agroalimentare, la crescita delle B Corp e nello specifico del rapporto tra food e B Corp rappresenta un fenomeno sempre più significativo, riflettendo un cambiamento…
A tre anni dalla pubblicazione del Transition Pathway for Tourism, il settore europeo del turismo si trova a un crocevia strategico. Il secondo stocktaking report pubblicato dalla Commissione Europea, rappresenta…
In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale si intreccia con le pratiche di sviluppo economico e con l’economia sostenibile, il settore agricolo si trova al centro di una trasformazione che…
In risposta all’emergenza sanitaria globale legata ai cambiamenti climatici, la Commissione europea ha presentato la Strategic Research and Innovation Agenda (SRIA) on Health and Climate Change. Con un editoriale allineato…
La Commissione Europea ha adottato le Product Environmental Footprint Category Rules (PEFCR) version 3.1, specifiche per abiti e calzature, frutto di cinque anni di lavoro collaborativo tra industria, ONG e…
Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Il Premio Impresa Sostenibile 2025 de Il Sole 24Ore riconosce le Pmi italiane che integrano sostenibilità ambientale, sociale ed economica nei propri modelli di…
Immagine da Depositphotos Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio È necessario riflettere in questo periodo, segnato da cambiamenti radicali e incertezza, spesso dettate anche da agende politiche ben poco…
Immagine da Depositphotos Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Accelerare la transizione verso l’economia circolare richiede un approccio sistemico e competenze trasversali: è il momento di lavorare insieme. L’approccio di…
Immagine da Depositphotos Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Dalla modellazione climatica alla trasparenza nei dati di impatto dei prodotti industriali: la…
Immagine da Depositphotos Microcredito per le aziende Un sostegno agli aspiranti imprenditori che vogliono trasformare le proprie idee innovative in progetti imprenditoriali concreti: la Camera di Commercio di Como-Lecco avvia…
Economia circolare in Italia: il contesto L’economia circolare in Italia si distingue a livello europeo per i risultati di un ecosistema che ha dato vita a un modello economico progettato…
A Tromsø, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e la sua omologa norvegese, Cecilie Terese Myrseth, hanno firmato una dichiarazione congiunta che apre la strada…
Il mercato delle batterie elettriche sta diventando fondamentale per la transizione ecologica. Ges (Green Energy Storage), startup di Trento, sta per presentare il suo primo prototipo da 1 kW per…
Torna a farsi strada in Italia il dibattito sul nucleare. Dopo quasi 40 anni dal referendum che ne decretò il divieto, il nostro Paese potrebbe essere pronto a ripartire grazie…
La rigenerazione dei rifiuti plastici è una delle sfide che più possono incidere sul raggiungimento di obiettivi di sostenibilità. In un momento in cui la sostenibilità assume un ruolo sempre…
Il programma strategico europeo denominato “Green Deal” ha modificato significativamente le strategie europee sul tema della sostenibilità ambientale. Nonostante le discussioni attualmente in atto, l’Unione Europea resta comunque un punto…
La rivoluzione del fotovoltaico, che qualcuno quasi aveva dato per spacciata, sta avvenendo a una velocità fino a poco tempo fa inimmaginabile. Mentre gli investimenti in energia rinnovabile continuano a…
Le pratiche ESG stanno assumendo un ruolo sempre più centrale e stanno influenzando non solo le grandi corporazioni multinazionali ma anche le imprese familiari italiane. Queste ultime, pilastri della tradizione…