Nuova Sabatini, 10 regole d’oro per non perdere il contributo
È uno degli strumenti più attrattivi e utilizzati per finanziare l’acquisto di beni strumentali, spesso in sinergia con il Fondo di Garanzia per le PMI. Con oltre un miliardo di…
È uno degli strumenti più attrattivi e utilizzati per finanziare l’acquisto di beni strumentali, spesso in sinergia con il Fondo di Garanzia per le PMI. Con oltre un miliardo di…
La reindustrializzazione dell’Italia e dell’Europa passa da un cambio di paradigma che metta al centro l’aggregazione tra imprese, la condivisione delle conoscenze e un ecosistema di trasferimento tecnologico capace di…
Richiedi prestito online Procedura celere Il welfare aziendale sta vivendo una vera rivoluzione. Da semplice insieme di benefit accessori, oggi diventa una leva strategica per la salute pubblica e la…
Nel corso degli ultimi 50 anni, la trasformazione digitale ha profondamente modificato il modo in cui imprese e Pubblica Amministrazione (PA) operano, comunicano e generano valore. Questa evoluzione, accelerata a…
La formazione e sviluppo nel settore logistico sono oggi essenziali. Il settore, come altri dell’industria, sta vivendo un periodo di profonda trasformazione sotto la spinta di tendenze di diversa natura.…
Gli incentivi Industria 5.0 rappresentano un’opportunità fondamentale per le imprese che vogliono innovare i propri impianti e beneficiare di agevolazioni fiscali nel 2025. Molte imprese sono interessate a scoprire come…
Le imprese europee potranno valutare il proprio grado di maturità 5.0, cioè quanto le imprese sono in grado di applicare il modello di Industria 5.0 e sono realmente sostenibili, resilienti…
L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni per promuovere lo sviluppo del settore. Un veicolo moderno è…
All’apertura della piattaforma GSE il 17 giugno 2025, le imprese hanno avuto la possibilità di prenotare il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0. In base al nuovo…
È stato pubblicato il 16 giugno 2025 il decreto direttoriale che sancisce l’operatività, a partire dalle ore 14 del 17 giugno 2025, del nuovo regime di comunicazioni necessarie per fruire…
Marino Crippa è il nuovo Ceo di Miraitek, azienda milanese specializzata nella digitalizzazione dei processi industriali e soluzioni Industria 4.0. Con una lunga esperienza nel settore delle tecnologie per l’industria,…
Negli ultimi dieci anni una delle più imponenti scommesse di politica industriale del Paese è stata giocata sul tavolo della trasformazione digitale. Attraverso il piano noto prima come Industria 4.0,…
Ben 660 imprese coinvolte, di cui 600 piccole e medie, e servizi erogati per un valore di oltre 5,46 milioni di euro, corrispondenti al 70% dei 7,8 milioni di dotazione…
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Performance da manuale e sguardo rivolto al mondo. Webidoo, la digital company italiana che sta rivoluzionando il modo in cui le…
Transizione 4.0, arrivano le nuove regole per il 2025. Dopo una lunga attesa è in fase di pubblicazione il decreto direttoriale, firmato da Paolo Casalino, Direttore generale per la politica…
Si dice sempre che l’artificial intelligence sia capace di cambiare volto ai settori in cui viene applicata, tanto più allora all’industria che però è un dominio con le sue regole…
Le imprese manifatturiere sono alla continua ricerca di tecnologie capaci di ottimizzare i processi, incrementare l’efficienza, che permettano di rispondere con agilità alle mutevoli richieste del mercato. In questo scenario…
La Regione Umbria incentiva l’adozione di soluzioni digitali diffuse e trasversali idonee ad aumentarne l’efficienza e la competitività delle micro e piccole imprese. Possono beneficiare del sostegno le micro e…
L’evoluzione della data economy sta ridefinendo le strategie di competitività delle imprese. Il volume crescente di dati, la loro complessità e la necessità di integrarli nei processi decisionali, soprattutto attraverso…