requisiti Isee e come funziona
A chi è rivolto La misura, parte integrante del PNRR, dovrebbe poi essere affiancata da altre iniziative al vaglio dei ministri delle Imprese e dell’Ambiente, come il sostegno al comparto…
A chi è rivolto La misura, parte integrante del PNRR, dovrebbe poi essere affiancata da altre iniziative al vaglio dei ministri delle Imprese e dell’Ambiente, come il sostegno al comparto…
La crescita degli importi erogati è omogenea su tutte le forme giuridiche. Differente invece il trend per numero di finanziamenti, con Ditte e Società di Persone in calo dell’1% e…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e INPS hanno spiegato quali sono i nuovi importi dell’assegno al nucleo familiare dal 1° Luglio 2025, adeguati all’aumento del costo della vita. Ricordiamo…
La crescita degli importi erogati è omogenea su tutte le forme giuridiche. Differente invece il trend per numero di finanziamenti, con Ditte e Società di Persone in calo dell’1% e…
Nel panorama dell’economia reale, qualcosa si muove. Nei primi tre mesi del 2025 le imprese italiane hanno ricevuto finanziamenti per importi maggiori rispetto al passato recente: +8,6% rispetto allo stesso…
I primi tre mesi del 2025 confermano la traiettoria di progressiva riduzione del costo del debito da parte della BCE, favorita da un contesto inflazionistico sotto controllo. Questo ha permesso…
I primi tre mesi del 2025 confermano la traiettoria di progressiva riduzione del costo del debito da parte della BCE, favorita da un contesto inflazionistico sotto controllo. Questo ha permesso…
L’INPS ha ufficializzato gli importi aggiornati per le prestazioni economiche di paternità agricola per il 2025. Il congedo di paternità per i lavoratori del settore agricolo è una prestazione economica…
Il nuovo bonus affitto destinata ai giovani under 31 rappresenta un intervento importante come sostegno per chi ha necessità di vivere in una casa lontana da quella dei genitori ma…
Il panorama del credito al consumo in Italia sta vivendo una trasformazione profonda e significativa. Il primo semestre del 2025 si delinea come un periodo di svolta, caratterizzato da un…
La manovra di Assestamento estivo da 1,2 miliardi del Friuli Venezia Giulia coinvolge numerosi ambiti: attività produttive, turismo, agricoltura, ambiente, infrastrutture, cultura, sanità, scuola, sport, lavoro, enti locali e finanza.…
I prestiti personali crescono del +11,4%, dinamica inversa per i prestiti finalizzati -10,7%. I piani di rimborso preferiti sono quelli sotto i 5 mila euro, con una quota del 45,6%…
Alcune famiglie potrebbero vedere l’importo dell’assegno unico diminuire nel mese di luglio. La ragione è dovuta al fatto che entro il 30 giugno andava aggiornato o presentato l’ISEE per poter…
Con la Risposta a interpello n 183 dell’8 luglio le Entrate replicano ad una società che vorrebbe beneficiare del credito di imposta per gli investimenti nelle ZES ora ZES UNICA.…
L’accesso al credito agevolato rappresenta una risorsa strategica per i lavoratori della pubblica amministrazione. Nel 2025, grazie alle convenzioni NoiPA, i dipendenti pubblici possono usufruire di soluzioni finanziarie dedicate il…
Alcuni pensionati potrebbero vedere l’importo del proprio cedolino ridursi per via delle trattenute effettuate a partire dalla pensione erogata ad Agosto 2025. A seguito della presentazione del modello 730 2025,…
I 247mila contribuenti che hanno chiesto la riammissione alla Rottamazione-quater entro lo scorso 30 aprile riceveranno entro il 30 giugno dall’Agenzia delle entrate-Riscossione la comunicazione delle somme dovute con il…
Arriva l’ok all’aumento di stipendio per i vigili nel fuoco nel 2025. Il Consiglio dei ministri del 12 giugno 2025 ha dato il via libera al recepimento dell’accordo sindacale per…
Mef, agevolazioni fiscali per autotrasportatori. Definiti importi per deduzione forfetaria 2025 – MEF Microcredito per le aziende Benvenuto sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, conosciuto anche come Portale…
L’analisi dell’Osservatorio Crif ha scattato una fotografia dello stato di salute dei prestiti alle imprese italiane che, nei primi 9 mesi del 2024, non sono cambiati a livello numerico. È…
Anche a giugno 2025 ci sarà l’assegno unico per i figli a carico. Bonifico che a quanto pare arriverà con qualche giorno di ritardo per alcuni beneficiari, a causa della…
Come cambiano le regole per le detrazioni per i figli sopra i 30 anni nel 730 2025? Niente più detrazioni nel 730 2025 per figli di età superiore ai 30…
Il Bonus sport 2025 rappresenta un’occasione da cogliere al volo da parte delle imprese italiane che intendono investire nello sviluppo e nella riqualificazione degli impianti sportivi pubblici, beneficiando al contempo…
Quali sono i finanziamenti a fondo perduto disponibili nel 2025 per le aziende boschive e del settore del legno? Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha…
Quali sono le due agevolazioni fiscali per chi compra elettrodomestici nel 2025? Comprare nuovi elettrodomestici implica una spesa che può rivelarsi anche elevata, soprattutto nel caso in cui si acquista…
Facebook WhatsApp Twitter Il bonus tende da sole 2025 si conferma uno strumento utile per chi vuole ridurre il surriscaldamento degli ambienti domestici e migliorare il comfort abitativo. Questa detrazione…
Pensioni, le novità per le detrazioni d’imposta La detrazione per carichi di famiglia è riconosciuta, nella misura e nei limiti reddituali previsti, per ciascun figlio, compresi: i figli di età…
Come presentare domanda Il termine di presentazione della domanda è il 1° maggio 2025 per coloro che perfezionano i requisiti dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026. Nel caso…
Il bonus colonnine 2025 è un insieme di incentivi dedicati a chi installa infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, con misure specifiche per cittadini privati, imprese (e professionisti) ed enti…
Pensioni maggio 2025. Il calendario dei pagamenti cambia in concomitanza della Festa dei lavoratori del primo giorno del mese. E quindi, per maggio 2025, a causa della chiusura degli istituti…
Sono, altresì, previsti contributi per i servizi di certificazione della parità di genere erogati dagli Organismi di Certificazione (OdC), che saranno erogati direttamente dal Soggetto Attuatore all’OdC, senza costi per…
Il Bonus autoimpiego è uno degli strumenti di sostegno dei giovani under 35 che decidono di avviare una nuova attività imprenditoriale o professionale. Si tratta di un contributo strutturale e…
Arriva il decreto attuativo per il bonus che incentiva l’autoimprenditoria nei settori strategici. Sono previste due diverse tipologie di contributo. Come funziona e chi può fare domanda Prestito personale Delibera…
Il Bonus Salute 2025 è un insieme articolato di agevolazioni fiscali e misure di sostegno pensate per garantire a tutti i cittadini – in particolare ai più fragili economicamente –…
Dal giorno 8 aprile 2025 le imprese possono richiedere un importante contributo economico per le catene di approvvigionamento strategico. Gli importi sono elevati per chi investe in determinati settori. Ecco…
Parte il Bonus Asilo Nido 2025 nella sua veste potenziata: l’INPS ha pubblicato le regole operative e dà avvio alle domande di rimborso retta o sussidio per assistenza domiciliare. Con…
L’assenza di incentivi statali nel 2025 per l’acquisto di auto a basse emissioni ha spinto diverse Regioni italiane a introdurre misure proprie per sostenere la mobilità sostenibile. Mentre a livello…