requisiti Isee e come funziona
A chi è rivolto La misura, parte integrante del PNRR, dovrebbe poi essere affiancata da altre iniziative al vaglio dei ministri delle Imprese e dell’Ambiente, come il sostegno al comparto…
A chi è rivolto La misura, parte integrante del PNRR, dovrebbe poi essere affiancata da altre iniziative al vaglio dei ministri delle Imprese e dell’Ambiente, come il sostegno al comparto…
Condividi queste informazioni su: Come funziona la paternità agricola nel 2025. Paternità agricola 2025: di che si tratta Istituita nel 2019, la paternità agricola 2025 prevede importi differenti. Con la…
Di web tax si continua a parlare alla luce dell’accordo sui dazi raggiunto in Scozia tra la presidente della Commissione europea e il presidente americano Donald Trump. L’intesa non si…
Le società consortili permettono alle imprese di collaborare per affrontare progetti comuni, con regole societarie flessibili e vantaggi fiscali mirati, in base a quanto previsto dall’articolo 2615-ter del Codice Civile.…
L’INPS ha ufficializzato gli importi aggiornati per le prestazioni economiche di paternità agricola per il 2025. Il congedo di paternità per i lavoratori del settore agricolo è una prestazione economica…
Ultim’ora news 28 luglio ore 20 Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati L’obiettivo è sostenere l’economia italiana e in particolare dare alle piccole e medie imprese un canale…
La cooperazione è l’integrazione tra i cittadini è uno dei temi più interessanti posti in sede europea. Lo scambio di idee e di esperienze è un elemento essenziale per un…
Nel mondo imprenditoriale moderno, la gestione efficiente della liquidità è fondamentale per garantire la continuità e la crescita di un’impresa. Spesso le aziende si trovano ad affrontare lunghi tempi di…
Tra i tanti bonus ancora attivi, fortunatamente, c’è anche quello sull’acqua potabile. Si tratta di un’importante agevolazione, sotto forma di credito d’imposta. L’obiettivo della misura è incentivare l’utilizzo di acqua…
L’ospitalità diffusa è un modello che si propone di rilanciare i borghi abbandonati, valorizzare patrimoni dimenticati e dare nuova linfa alle comunità locali. Il potenziale è altissimo, ma richiede competenza…
A proposito di Resto al Sud 2.0: pochi giorni fa abbiamo raccontato di come lo sblocco di 800 milioni di euro per l’autoimpiego abbia di fatto dato il via alla…
Condividi l’articolo: Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy fissa le modalità operative, i termini e gli obblighi connessi allo scambio di comunicazioni, informazioni e segnalazioni tra il…
Fino al 2023, Lisbona è stata considerata uno degli “eldorado fiscali” per pensionati italiani e stranieri, grazie al regime dei residenti non abituali (NHR), che offriva un’esenzione totale per dieci…
Nel mondo dell’impresa, l’accesso al credito rappresenta spesso uno degli ostacoli principali per chi vuole mettersi in proprio o far crescere una piccola attività. In particolare, per microimprese, giovani imprenditori…
I Contratti di Sviluppo rappresentano uno degli strumenti agevolativi più significativi messi a disposizione da Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, per sostenere programmi di…
Arriva il voto definitivo sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, recante “disposizioni urgenti in materia fiscale”. Una tra le principali novità riguarda il…
Bonus photocredit depositphoto Anche per il 2025, sono disponibili diversi bonus startup innovative. Dalle detrazioni IRPEF ai crediti d’imposta agevolati per gli investitori, le opportunità non mancano e sono davvero…
Tutto ciò che può farci risparmiare è ben accetto. Non solo denaro ma anche -e soprattutto- risorse preziose che vengono dall’ambiente, come il terreno. La serra idroponica professionale è la…
Trovare strumenti efficaci per finanziare progetti di crescita, innovazione o internazionalizzazione può fare la differenza. Uno degli strumenti più potenti, ma spesso sottoutilizzati, a disposizione delle imprese italiane è la…
È online l’elenco dei beneficiari per il Reddito energetico nazionale (REN) del 2025. Chi ha fatto richiesta ai contributi può consultare la lettera di esito della valutazione sul sito del…
Il bonus giovani imprenditori sta per diventare realtà: l’attesa è stata infinita, ma finalmente è arrivata la firma del decreto attuativo. Mancava solo che venisse reso nero su bianco e,…
Agosto, per molti, è il mese delle ferie e della pausa estiva. Anche per le tasse, grazie a una sospensione di alcune scadenze fiscali. Infatti, l’Agenzia delle Entrate ha previsto…
Nasce GreenkedIn, la prima piattaforma digitale italiana dedicata alla mappatura e allo sviluppo delle industrie culturali e creative nei settori dello spettacolo dal vivo e del cinema. Il progetto sarà…
Dopo più di un anno di attesa arriva la firma sul decreto attuativo del bonus per giovani imprenditori e professionisti del Centro e Nord Italia. Come funziona l’agevolazione e quali…
Kyjiv avrà il suo Recovery Fund, e no, non c’entrano gli aiuti degli Stati Uniti di Donald Trump. In apertura della Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina di Roma, la presidente…
Bonus fotovoltaici: a partire da ieri, 8 luglio 2025, tutte le aziende potranno presentare domanda per accedere al bonus fotovoltaico, un incentivo economico pensato esclusivamente per le PMI. Il contributo…
PhotoCredit: it.depositphotos.com Permettere ai cittadini e imprese, anche nel 2025, di dotarsi di computer di nuova generazione e di una connessione veloce a internet, è uno degli obiettivi del nostro…
Fondimpresa è oggi uno degli strumenti più efficaci per le aziende italiane che vogliono investire nella formazione continua dei propri dipendenti. Promosso da Confindustria, il fondo consente alle imprese aderenti…
Il primo passo per avviare una CER è identificare le aree in cui installare gli impianti da fonti rinnovabili e selezionare gli utenti con cui condividere l’energia elettrica. Successivamente, è…
Ecco che cos’è il Bonus ZES, come funziona e perché al datore di lavoro conviene utilizzarlo per assumere dipendenti. Quest’anno sono state introdotte parecchie agevolazioni per cercare di incentivare le…
Via alla constatazione amichevole online. In caso di incidenti, gli automobilisti potranno compilare l’ex modulo Cid, diventato Cai, anche in forma digitale. A partire dall’1 luglio la novità sarà disponibile…
Negli ultimi anni, l’acquisto della prima abitazione rappresenta una delle sfide più significative per giovani e famiglie in Italia a causa delle mutate condizioni del mercato immobiliare e delle difficoltà…
Definiamo patent box 2025 uno speciale regime di tassazione. Si rivolge principalmente a imprese innovative, le quali investono – concretamente – in attività di ricerca e sviluppo. Non tutte le…
di Federico Fubini Le minacce del presidente Usa non hanno spaventato Canada e Cina, mentre in Europa siamo pronti ad accettare un compromesso che nasconde vantaggi solo per gli americani…
Le imprese europee potranno valutare il proprio grado di maturità 5.0, cioè quanto le imprese sono in grado di applicare il modello di Industria 5.0 e sono realmente sostenibili, resilienti…
L’Unione Europea è pronta a intervenire sui risparmi privati, trasformando la liquidità dei cittadini, soprattutto dei pensionati, in capitale per lo sviluppo economico. L’obiettivo è trasferire miliardi di euro attualmente…
Nella riunione di venerdì, 20 giugno, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto che introduce disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere…
Il bonus prevede uno sconto in fattura immediato del 30% sul prezzo di acquisto, con un limite di 100 euro, che sale a 200 euro per famiglie con Isee inferiore…
Come ogni anno, quando si avvicina il momento in cui si deve compilare e presentare la dichiarazione dei redditi, ci si chiede quali siano le detrazioni di cui si può…
Condividi queste informazioni su: Il Bonus Benessere 2025: una nuova misura per la salute fisica e mentale. Nel 2025 il governo italiano ha deciso di puntare su un nuovo incentivo…
La giornata di lavoro “Recidiva zero”, organizzata dal Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro-Cnel in collaborazione con il ministero della Giustizia, è stata l’occasione per approfondire il tema dell’inclusione sociale…
L’innovazione si prospetta decisiva per la competitività. L’Europa sta cercando di creare un ecosistema finanziario favorevole alla sperimentazione. In questo ambito rientrano le iniziative per favorire il mercato unico dei…
La giornata di lavoro “Recidiva zero”, organizzata dal Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro-Cnel in collaborazione con il ministero della Giustizia, è stata l’occasione per approfondire il tema dell’inclusione sociale…
È attivo il contributo a fondo perduto fino a 75.000 euro per le Start up a conduzione femminile. Le imprese in possesso dei requisiti potranno richiedere finanziamento grazie al programma…
In vista della scadenza del 16 giugno, un’analisi delle regole alla base dell’esenzione prevista per l’abitazione principale per i coniugi con residenze diverse Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Si…
Per le imprese situate sul territorio calabrese arriva un importante sostegno economico, con una dotazione di un fondo di 105 milioni di euro. Il Fondo rotativo per imprese infatti è…
È un’istituzione poco conosciuta dal grande pubblico, ma che svolge un ruolo sempre più centrale nelle politiche europee. La Banca europea per gli investimenti (BEI), banca pubblica dell’Unione con sede…
Neanche i bonus in busta paga mettono al riparo gli stipendi dalla perdita del potere d’acquisto: è l’effetto del drenaggio fiscale Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Secondo l’Ufficio Parlamentare…
Una deduzione pari al 130% del costo del lavoratore per le imprese che assumono, con contratto a tempo indeterminato, “lavoratori meritevoli di maggior tutela”. Aste immobiliari il tuo…
Hai una piccola o media impresa in difficoltà finanziaria e ti chiedi se, nonostante la crisi, puoi ancora ottenere finanziamenti o affidamenti bancari nel 2025? La risposta è sì, ma…