PMI manifatturiero in calo a 49,5. Le imprese temono la frenata economica.
Il PMI manifatturiero generale cinese Caixin è sceso a 49,5 nel luglio 2025, in calo rispetto al 50,4 di giugno e al di sotto delle previsioni di 50,2. Questo segnala…
Il PMI manifatturiero generale cinese Caixin è sceso a 49,5 nel luglio 2025, in calo rispetto al 50,4 di giugno e al di sotto delle previsioni di 50,2. Questo segnala…
Per la prima volta in quasi un decennio, il mercato fotovoltaico europeo rallenta. Secondo il report EU Market Outlook for Solar Power di SolarPower Europe, l’anno in corso vedrà un…
In attesa di conoscere quanto pagheranno anche gli emiliano-romagnoli (comunque qualche miliardo) per i i dazi di Trump, la tradizionale riflessione estiva dei Rotary estensi (capofila il club di San…
LECCE – Si conferma in calo il settore delle costruzioni nel Salento, pur mantenendo un ruolo centrale per l’economia locale. A pesare, ancora una volta, le incertezze normative legate ai…
“I dati Istat sul commercio estero extra UE di maggio 2025 evidenziano un contesto globale ancora instabile, che vede calare maggio 2025 rispetto a maggio 2024 del -5,2% penalizzato…
Presentato a Bari il rapporto annuale della Banca d’Italia “L’economia della Puglia”, nell’ambito della serie “Economie regionali” che ha lo scopo di presentare studi e documentazione sugli aspetti territoriali dell’economia…
“La Puglia continua a crescere anche nel 2024, e non si ferma”. È quanto afferma Michele Emiliano, presidente della Regione, in una nota in cui commenta gli esiti della pubblicazione…
BARI – Nel 2024 l’economia pugliese ha registrato una crescita del PIL dello 0,5%, segnando un deciso rallentamento rispetto all’anno precedente e rimanendo al di sotto sia della media del…
Economia. L’economia altoatesina ha chiuso il 2024 con un’espansione reale dello 0,7 per cento, in linea con Trento e con la media nazionale. Lo attesta il rapporto congiunturale della Banca…
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI GIUGNO 2025 – L’economia italiana incespicherà nei dazi? Quali fattori strutturali si volgono a favore dell’Italia? Continuerà la spinta del PNRR? L’economia Usa sarà danneggiata dalle…
Il 2024 segna un momento di svolta per l’economia sarda: dopo molti anni, il tasso di crescita delle imprese sull’isola scende sotto la media nazionale. Con un +0,24%, la Sardegna…
Il 2024 segna un momento di svolta per l’economia sarda: dopo molti anni, il tasso di crescita delle imprese sull’isola scende sotto la media nazionale. Con un +0,24%, la Sardegna…
Economia / Microcredito per le aziende Tirano e Alta valle Sabato 07 Giugno 2025 Con un valore complessivo che supera i 707 miliardi di euro e 5,8 milioni di occupati,…
Malpensa Cargo Microcredito per le aziende MILANO, 23 maggio 2025-Dopo un anno di crescita eccezionale, il traffico cargo aereo in Italia ha registrato una lieve frenata nel primo trimestre del…
3 min Kpmg: il bilancio è di 445 miliardi (-4,1%). Flessione più marcata (-24,2%) per il numero di operazioni. Pesa l’aumento dell’incertezza. Previsioni grigie per i prossimi tre mesi Dazi,…
MANTOVA – Dopo anni di forte espansione trainata dai bonus edilizi e dai fondi del Pnrr – con una crescita dell’occupazione pari al +43% – il settore delle costruzioni rischia…
Soffre ancora il mattone piemontese. Secondo la nuova indagine del Centro Studi dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta, la frenata registrata alla fine del 2024 viene confermata nei primi mesi del…
di Stefania Peverarodirettore di BeBeezchairman & founder di EdiBeez srl Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Cari lettori, non c’è dubbio che il tema economico-finanziario di discussione del mese di…
Soffre ancora il mattone piemontese. Secondo la nuova indagine del Centro Studi dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta, la frenata registrata alla fine del 2024 viene confermata nei primi mesi del…
Nonostante il calo dei tassi d’interesse e la tregua sui prezzi dell’energia, il 2025 è iniziato con il piede incerto per l’economia italiana. Il nuovo rapporto Congiuntura Flash del Centro…
Soffre ancora il mattone piemontese. Secondo la nuova indagine del Centro Studi dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta, la frenata registrata alla fine del 2024 viene confermata nei primi sei mesi…
A pesare sono fattori come l’aumento dei prezzi del gas, la debolezza della domanda globale di beni industriali e le difficoltà del settore automobilistico. In particolare il rincaro dei prezzi…