redditi bassi, incertezza e welfare in affanno frenano la crescita
Con una propensione al risparmio pari al 6,4%, l’Umbria si colloca al di sotto della media nazionale (8,3%) e di quella del Centro Italia (7,5%), segnando il dato più basso…
Con una propensione al risparmio pari al 6,4%, l’Umbria si colloca al di sotto della media nazionale (8,3%) e di quella del Centro Italia (7,5%), segnando il dato più basso…
Ultim’ora news 21 luglio ore 20 La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ne…
Scenario complicato. Gli ulteriori annunci sui dazi USA hanno alzato l’incertezza ed erodono la fiducia: insieme al dollaro svalutato sono pessime premesse per export, consumi, investimenti. Notizie positive vengono dal…
L’Indagine sugli investimenti delle imprese industriali dell’Emilia-Romagna, realizzata da Confindustria Emilia-Romagna insieme alle Confindustrie e Unioni Industriali della regione, “conferma la proattività del sistema produttivo regionale, nonostante l’incertezza e le…
IMPRESE RAVENNATI PIU’ PRUDENTI Guberti: “La Camera di commercio, insieme alle associazioni di categoria, continua a guardare al futuro, senza esitazioni, per affrontare e cogliere al meglio sfide e opportunità.…
di Giuseppe Cristaino, partner dello studio legale De Berti Jacchia Come ogni anno, la relazione della Banca d’Italia (1), pubblicata il 30 maggio 2025, ci offre uno strumento fondamentale per…
Incertezza e dazi frenano fiducia ed investimenti, imprese ferraresi più prudenti, export in ripresa in attesa di probabili contraccolpi. Questi i dati principali diffusi dall’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio…
La Commissione europea ha messo la complessità delle regole al primo posto tra i problemi da affrontare, assieme alla loro frammentazione e alla scelta di molti stati membri di fissare…
Trattori con oltre 20 anni, incentivi poco accessibili e costi in crescita: sarebbe questo a frenare oggi l’innovazione nelle campagne abruzzesi secondo la Cia agricoltori italiani Chieti Pescarache ha realizzato…
Il Lazio cresce più della media italiana ma i segnali di rallentamento dell’economia e i dazi non fanno ben sperare nel futuro. È quanto emerge dall’indagine effettuata da Federlazio sulle…
Il Lazio cresce più della media italiana ma i segnali di rallentamento dell’economia e i dazi non fanno ben sperare nel futuro. È quanto emerge dall’indagine effettuata da Federlazio sulle…
Il Lazio cresce più della media italiana ma i segnali di rallentamento dell’economia e i dazi non fanno ben sperare nel futuro. È quanto emerge dall’indagine effettuata da Federlazio sulle…
Basta ai “nuovi e fantasiosi modi per dire ‘no’, disciplina che piace molto di questi tempi”. E’ l’auspicio espresso da Nicola Parenti, presidente di Confindustria Piacenza, in occasione dell’assemblea che…
Ultim’ora news 14 maggio ore 9 Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Meno acquisizioni e investimenti, più attenzione alla diversificazione. Così le aziende italiane hanno reagito allo shock…
Il mercato delle IPO a livello globale è rimasto debole: l’evoluzione del contesto geopolitico e le turbolenze sui mercati azionari hanno spinto molte aziende a sospendere o ritardare i loro…
“L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti più cari: è un freno diretto alla crescita economica che, in combinato con l’aumento dei dazi, rischia…
In agricoltura formazione e competenze ci sono, il primo ostacolo all’imprenditoria giovanile del settore sta nell’accesso al credito. Per Donato Campolieti, direttore di Cia Alta Lombardia, molti giovani che entrano…
Rispetto al 2024, quest’anno lavoriamo 2 giorni in meno: questo riduce il Pil italiano di 12 miliardi. Un impatto economico equivalente a quello che potremmo subire dall’eventuale introduzione dei dazi…
A Venezia ormai è impossibile fare più di dieci metri in linea retta. Città invasa dai turisti per il ponte del 25 aprile, nonostante il tempo incerto e il contributo…
(Alliance News) – Tre quarti delle aziende manifatturiere e logistiche del Regno Unito si stanno preparando all’impatto dei dazi statunitensi, con molte che stanno frenando i piani di investimento, in…
Un dedalo di norme, procedure complesse, obblighi ridondanti: per le piccole e medie imprese (Pmi), la burocrazia rappresenta una vera e propria «foresta pietrificata» che ostacola la competitività e soffoca…
«Da quasi un anno il settore del riciclo della plastica ha subito un forte colpo, dovuto a politiche di sostegno economico poco efficaci a livello europeo». Così Erica Canaia, 39…
Un pacchetto di 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese così da rafforzare la competitività e la produttività e dare vigore alla crescita. Cento proposte firmate dalla Cna…
La crescita più lenta frena i prestiti a famiglie e imprese, mentre i mutui per comprare casa diventano più cari. La fotografia emerge dall’ultimo rapporto dell’Abi, l’associazione che riunisce le…
Ci sono soldi che gli italiani non sanno spendere. Sono quelli per i quali è richiesta una rendicontazione rigorosa. A volte troppo rigorosa? Forse, ma se i soldi sono pubblici…