focus su giovani e over‑50
Le denunce di infortuni crescono e superano quota 593.000, con un aumento dello 0,4% rispetto al 2023. Spicca una tendenza preoccupante: quasi il 23 % degli incidenti si verifica fuori dall’azienda (trasferte,…
Le denunce di infortuni crescono e superano quota 593.000, con un aumento dello 0,4% rispetto al 2023. Spicca una tendenza preoccupante: quasi il 23 % degli incidenti si verifica fuori dall’azienda (trasferte,…
Dalle aree Hub dedicate ad Automazione, Misure e Prove, Intralogistica, fino all’IA Forum che metterà in mostra le migliori applicazioni di intelligenza artificiale per il manifatturiero avanzato. Con un format…
(AGENPARL) – Roma, 11 Luglio 2025 Stazioni appaltanti, professionisti, uffici tecnici e imprese allo stesso tavolo per affrontare in modo proattivo le questioni legate al green e alla sostenibilità, con…
Dalle aree Hub dedicate ad Automazione, Misure e Prove, Intralogistica, fino all’IA Forum che metterà in mostra le migliori applicazioni di intelligenza artificiale per il manifatturiero avanzato. Con un format…
Nel pomeriggio prevista la firma dell’accordo di Programma con Metinvest Adria sul Polo siderurgico di Piombino Conto e carta difficile da pignorare Il ministro delle Imprese e del Made in…
L’irregolare utilizzo di un credito d’imposta non spettante porta comunque alla necessità, secondo l’autorità fiscale, di riversare il relativo importo – pur potendolo successivamente scomputare da ulteriori debiti d’imposta –…
La Circolare n. 43/2025 spiega come accedere agli sgravi contributivi e fiscali per navi iscritte nei registri o battenti bandiera di Stati UE/SEE e le modalità di applicazione per armatori…
Questa mattina, in occasione dell’evento “Italia e Giappone: un ponte tra Europa e Asia per la mobilità del futuro”, ospitato nell’ambito di Expo 2025, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro…
Speciale dichiarazioni n. 27 – 2025 In un precedente lavoro (qui, speciale dichiarazioni Redditi SC 2025: credito d’imposta per investimenti in beni strumentali L. 178/2020 n. 26 del 7/7/2025) ci…
Rafforzare la competitività del sistema economico lombardo, sostenere la crescita delle imprese e favorire l’attrattività del territorio. Questi gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi a Roma tra…
Speciale dichiarazioni n. 26 – 2025 Il presente focus illustra le caratteristiche salienti e la modalità di indicazione in dichiarazione dei redditi del credito di imposta riconosciuto per l’acquisto di…
Da gennaio 2025 nuove regole fiscali per le auto aziendali in uso promiscuo: nuove aliquote forfettarie, criteri di calcolo rivisti e disciplina transitoria per tutelare contratti e ordini effettuati entro…
La nuova disciplina fiscale in vigore dal 2025 per i veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti non si applica se il mezzo è stato ordinato entro fine 2024 e…
L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara segna un risultato straordinario nell’ambito della mobilità internazionale ERASMUS+, classificandosi al primo posto nella regione Abruzzo e al secondo posto in tutto il…
L’evento Evento di zona dell’associazione nella centrale termoelettrica del Gruppo A2A. Al centro le risorse strategiche Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Un focus strategico sui fondi europei per la…
BUCAREST (ROMANIA) (ITALPRESS) – Si avvia con successo alla conclusione la missione imprenditoriale in Romania della delegazione composta da 42 imprese italiane nel settore delle infrastrutture, accompagnate dalle associazioni di…
Questo articolo approfondisce la Misura 3 del programma regionale piemontese “Mip – Mettersi in proprio”, offrendo una panoramica completa dei suoi obiettivi, dei beneficiari, della natura del sostegno finanziario e…
L’atto di indirizzo in tema di crediti d’imposta “non spettanti” o “inesistenti”, pur ripercorrendo il senso strettamente letterale della riforma, offre alcuni interessanti spunti di riflessione. Nelle valutazioni di esistenza…
BUCAREST (ROMANIA) (ITALPRESS) – Si avvia con successo alla conclusione la missione imprenditoriale in Romania della delegazione composta da 42 imprese italiane nel settore delle infrastrutture, accompagnate dalle associazioni di…
Decreto Omnibus 2025: rinvio sugar tax, bonus turismo, agevolazioni arte, nuove regole cripto, investimenti AI e fondi per PMI e start-up innovative Autore: Chiara Aiello Finanziamenti personali e aziendali Prestiti…
Il Ministro: “Insieme per affrontare le sfide della doppia transizione” Cessione crediti fiscali procedure celeri Il rafforzamento dei rapporti bilaterali tra Italia e Malesia, le collaborazioni nel campo della microelettronica,…
In ipotesi di dichiarazione presentata con ritardo superiore a novanta giorni l’Ufficio può disconoscere il credito d’imposta emettendo direttamente la cartella di pagamento. È quanto si evince dalla lettura dell’ordinanza…
Il vicepresidente della Provincia e assessore alla Sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli spiega: “Essere innovativi – e il nostro territorio lo è, visto che siamo al…
Il G7 ha raggiunto un nuovo accordo sulla global minimum tax, fissando un’imposta minima globale del 15% sulle multinazionali, ma prevedendo significative esenzioni per le compagnie americane. Questa decisione, pur…
Insistere «per ottenere una proroga del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza? Il rischio è che si alimenti un illusorio dibattito, che finisca per essere un deterrente alla sua attuazione…
Il Ministero dell’Economia ha pubblicato il Conto del Tesoro aggiornato a febbraio 2025, evidenziando un miglioramento storico nei tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione. Per la prima volta, tutte le…
Con il decreto del 26 maggio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prende forma l’incentivo fiscale per incubatori e acceleratori certificati che investono in startup innovative. Il bonus prevede un credito…
Il MEF pubblica il Conto del Tesoro: PA più puntuale nei pagamenti, rispettati i tempi previsti per legge, in linea con gli obiettivi del PNRR. Autore: Redazione Fiscal Focus Assistenza…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) segnala l’aumento di truffe ai danni delle imprese che cercano incentivi pubblici. Falsi consulenti promettono accesso semplificato ai contributi in…
Domanda – Un’impresa ha trasmesso la comunicazione per accedere al credito d’imposta 4.0 dopo il 15 maggio, utilizzando il modello precedente. Alla luce della pubblicazione del nuovo modello, le comunicazioni…
Dal GDPR by design alla fiducia digitale: istituzioni, aziende e accademia a confronto all’evento promosso dalla Fondazione per il monitoraggio del Codice di Condotta ETS Sconto crediti fiscali Finanziamenti e…
Al via a Palazzo Chigi, a quanto si apprende, la Cabina di regia sul Pnrr. All’ordine del giorno la verifica dello stato di avanzamento dei 40 obiettivi connessi alla richiesta…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale del 16 giugno 2025, ha ufficializzato tempi e modalità per l’accesso al credito d’imposta previsto dal piano…
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 del 23 giugno 2025 il comunicato relativo al decreto direttoriale del 10 giugno 2025, riguardante gli Investimenti Sostenibili 4.0. Il decreto approva…
Domanda – Un’impresa ha presentato sia la comunicazione preventiva che quella di completamento per un investimento in beni strumentali 4.0, dopo il 15 maggio 2025. Si evidenzia che l’investimento è…
Con esperti e docenti, analizzati scenari e strumenti possibili per fronteggiare i dazi. Analizzati la strada del negoziato e gli strumenti contrattuali per trovare nuovi equilibri Un confronto ampio e…
Con esperti e docenti, analizzati scenari e strumenti possibili per fronteggiare i dazi. Analizzati la strada del negoziato e gli strumenti contrattuali per trovare nuovi equilibri Foligno, 22 giu. 2025–…
Con il decreto direttoriale del 20 giugno 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato l’elenco dei soggetti ammessi alle agevolazioni previste per il settore della…
Domanda – In merito alla comunicazione al GSE per il credito 4.0, chi ha già inviato sia la comunicazione preventiva che quella di completamento entro il 15 maggio deve ripresentare…
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato per il 2025 una raccolta di guide tematiche per facilitare cittadini, CAF e professionisti nella compilazione del modello 730. Le guide trattano agevolazioni su spese…
La crescita dell’acquacoltura marina italiana dipende sempre più dalla capacità delle istituzioni di garantire regole chiare, tempi certi e un’efficace pianificazione dello spazio marino. È su queste basi che si…
Prevista per domani l’apertura dello sportello informatico relativo al Bando Isi 2024, per accedere ai finanziamenti messi a disposizione dall’Inail in favore delle imprese interessate che investono in sicurezza. Il…
Durante la sessione plenaria a Strasburgo, i deputati adotteranno la loro valutazione sulla relazione sullo Stato di diritto 2024 della Commissione, esaminando anche gli sviluppi più recenti nei Paesi Ue.…
Per gli investimenti effettuati nel 2025, che non siano stati prenotati entro il 31 dicembre 2024 in relazione all’ordine vincolante e mediante il versamento di un acconto pari al 20%…
Come già rilevato dalla prassi dell’Agenzia delle Entrate – in modo piuttosto netto – la compensazione dei crediti d’imposta energetici a scomputo di imposte (in particolare acconti) che i contribuenti…
Mancano pochi giorni alla data di apertura dello sportello informatico (cosiddetto click day) relativo al Bando Isi 2024, con cui l’Inail mette a disposizione delle imprese interessate a investire in…
Puntata “DiLunedì” del 16 Giugno 2025 Le nuove norme 2025 in materia di imposizione fiscale sul reddito da lavoro subordinato e non solo devono essere recepite dai datori di lavoro…
Sarà “il futuro sostenibile dell’agricoltura mediterranea” al centro dell’evento scientifico organizzato da Ambiente e Sicurezza, Comune di Bivona e con il supportato dell’ITS Academy Sicani e dell’Università degli Studi di…
Negli ultimi anni l’Italia ha puntato con decisione su politiche fiscali per guidare la trasformazione tecnologica delle imprese. Gli incentivi Industria/Transizione 4.0, inizialmente sotto forma di maggiorazioni fiscali e poi…
Si è svolta ieri, presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma, la trentanovesima Assemblea Generale di Confcommercio, coincidente con l’ottantesimo anniversario della Confederazione. L’evento ha visto la partecipazione del Presidente di…