Fisco, l’elenco delle scadenze di agosto 2025
Fra le date da tenere a mente c’è il 20 agosto. I contribuenti con partita Iva che applicano gli Isa – gli Indici sintetici di affidabilità fiscale – devono provvedere…
Fra le date da tenere a mente c’è il 20 agosto. I contribuenti con partita Iva che applicano gli Isa – gli Indici sintetici di affidabilità fiscale – devono provvedere…
L’Agenzia delle Entrate nelle istruzioni di compilazione del modello 730/2025 relativo al periodo d’imposta 2024 ha evidenziato che le operazioni di conguaglio a credito o a debito per i dipendenti…
Risposte Immediate e Confronto su Tematiche Fiscali Richiedi prestito online Procedura celere Un servizio gratuito di approfondimento personalizzato: un filo diretto con gli abbonati, che attraverso un codice personale, permette…
Dalle Entrate le informazioni ai contribuenti tenuti ad applicare gli indici sintetici di affidabilità (ISA). Lo comunica l’Amministrazione finanziaria con il provvedimento n. 305720/2025 dello scorso 24 luglio. Le…
ATTENZIONE: gli articoli di questo numero della rivista sono consultabili solo dagli abbonati registrati Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Tramite il…
A cura di Partner d’Impresa Una strategia per usare in maniera oculata le nuove opportunità del Decreto Fiscale grazie allo studio dei flussi di cassa. E’ quello che offre il…
In assenza di valore nominale e di rimborso, l’Agenzia chiarisce che va indicato il costo di acquisto. Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Con la Risposta all’istanza di…
I dati dell’Agenzia delle Entrate per il 2024 dipingono un quadro preoccupante per il mondo delle piccole e medie imprese italiane. Oltre quattro controlli fiscali su dieci si concentrano sulle…
Fino al 2023, Lisbona è stata considerata uno degli “eldorado fiscali” per pensionati italiani e stranieri, grazie al regime dei residenti non abituali (NHR), che offriva un’esenzione totale per dieci…
L’approvazione del Collegato agricolo con misure per un miliardo di euro rappresenta un segnale importante di attenzione per l’agricoltura italiana e un riconoscimento della sua strategicità, in direzione opposta rispetto…
Con 18 voti favorevoli della maggioranza e 12 contrari dell’opposizione, nella notte il consiglio regionale della Liguria ha approvato il Disegno di legge 76 sull’assestamento di bilancio. Il provvedimento, da…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Contabilità Buste paga Usa, 675,9 mln di dollari ad…
Ma come potrebbe intervenire il governo regionale di Palermo? L’ambito d’azione sarebbe limitato alle imposte locali, come l’addizionale regionale Irpef e l’Irap. In Sicilia, l’addizionale Irpef è tra le più…
di Redazione Economia Il testo passa ora al Senato, deve essere convertito in legge entro il 16 agosto. Contiene anche una restrizione per le ispezioni della GdF nelle aziende come…
Esenzioni, deduzioni e detrazioni fiscali: la Regione Siciliana si prepara a offrire vantaggi economici a chiunque voglia trasferirsi sull’isola, sia persone che imprese. La novità arriva da un decreto legislativo…
Sono state le piccole e medie imprese il principale bersaglio dell’attività di accertamento fiscale dell’Agenzia delle Entrate nel 2024. Su un totale di 189.578 accertamenti ordinari eseguiti lo scorso anno,…
Discussioni Recenti in Materia Fiscale e Iniziative per la Natalità Negli ultimi giorni si è intensificato il dibattito riguardo l’attuazione di una nuova politica fiscale, con particolare enfasi sui metodi…
di Martina Zambon Nella prima edizione del «ravvedimento speciale» la Regione restituì al Fisco 300 milioni. Massimo Bitonci: «Ha bisogno di un ulteriore aggiustamento». Andrea Martella: «Si apre la strada…
La Commissione Finanze della Camera ha approvato l’emendamento firmato dal presidente Marco Osnato (Fratelli d’Italia), che introduce un nuovo ravvedimento speciale destinato ad autonomi e professionisti. Si tratta di una…
Beneficenza e fisco: le agevolazioni fiscali delle donazioni. Fare del bene è una virtù, ma la generosità può diventare una strategia intelligente. In Italia le erogazioni liberali, ovvero le donazioni…
Arriva il nuovo “ravvedimento speciale” per professionisti e imprese collegato al concordato biennale 2025-2026 In arrivo il nuovo “ravvedimento speciale” destinato a professionisti e imprese, collegato al concordato preventivo biennale…
Oltre metà dei ricavi prodotti dalle piccole e medie imprese della Castellana viene assorbita dal fisco. A rivelarlo è un’indagine della CNA di Castelfranco Veneto, che oggi segna simbolicamente il…
Caso singolare quello avvenuto a Brindisi, dove una società si è vista pignorare da Agenzia Riscossione i conti correnti bancari per oltre mezzo milione di euro. La società, assistita dall’Avv.…
La legge di Bilancio 2025 segna un momento importante per i rapporti fra imprese e Fisco. Prima di tutto perché chiude un ciclo di bonus sull’innovazione tecnologica iniziato nel 2020.…
Risposte Immediate e Confronto su Tematiche Fiscali Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Un servizio gratuito di approfondimento personalizzato: un filo diretto con gli abbonati, che attraverso un codice…
Una mini-rivoluzione fiscale si profila per le società di partecipazione non finanziaria. Un emendamento riformulato al decreto legge Fisco, approvato in Commissione Finanze della Camera, cancella infatti l’addizionale del 10%…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in sede di esame preliminare, due importanti decreti legislativi che attuano la legge delega per la riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111),…
Il convegno promosso da Assolombarda e Assonime con il Vice Ministro Leo e l’Agenzia delle Entrate accende il confronto sullo stato di attuazione della delega fiscale Microcredito per le aziende…
Microcredito per le aziende di Clara Fiscale SONO LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IL PRINCIPALE BERSAGLIO DELL’ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO FISCALE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE NEL 2024. Su un totale di 189.578…
Agosto, per molti, è il mese delle ferie e della pausa estiva. Anche per le tasse, grazie a una sospensione di alcune scadenze fiscali. Infatti, l’Agenzia delle Entrate ha previsto…
Sono le piccole e medie imprese il principale bersaglio dell’attività di accertamento fiscale dell’Agenzia delle Entrate nel 2024. Su un totale di 189.578 accertamenti ordinari eseguiti lo scorso anno, ben…
Il Cdm ha approvato due nuovi provvedimenti in materia di fisco che segnano un ulteriore passo avanti nella riforma del sistema tributario voluta dal governo Meloni. Lo ha annunciato il…
Per anni, le politiche attive del lavoro in Italia si sono basate su una logica emergenziale e spesso frammentata. Bonus temporanei, sussidi occasionali e incentivi spot hanno rappresentato la risposta…
Nel 2024 oltre quattro accertamenti fiscali su dieci hanno colpito le piccole e medie imprese. È quanto emerge dal nuovo report del Centro studi di Unimpresa, che fotografa una realtà…
I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare alle famiglie statunitensi e all’agroalimentare italiano oltre 2,3 miliardi di euro. E’ quanto emerge da…
Anche quest’anno, i recenti dati del nuovo rapporto annuale ISTAT 2025 confermano l’invecchiamento del Paese e stimano un aumento della popolazione ultraottantenne e degli ultranovantenni: questo gruppo demografico aumenterà a…
20.20 – venerdì 11 luglio 2025 Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –/// «Le…
La norma potrebbe generare un impatto significativo sul settore che, stando ai dati pubblicati dall’Associazione Nazionale delle Società Emettitrici dei Buoni pasto (Anseb), coinvolge oltre 3,5 milioni di lavoratori tra…
Più dell’oroscopo e del meteo, sarà il fisco a determinare l’andamento dell’umore dei contribuenti. Ecco una rassegna di cosa cambia e cosa no. Per il 2018 iniziato da poco il…
Una guida alle nuove regole, dalle rate all’automatico “taglio” dei debiti. Il bilancio dei debiti: numeri in ascesa Cittadini e imprese italiane si trovano ad affrontare un quadro fiscale sempre…
La Cassazione si è di recente nuovamente espressa in tema di fusione di immobili e agevolazioni prima casa, sottolineando in particolare qual è il termine per l’accertamento sul diritto al…
La nuova disciplina fiscale in vigore dal 2025 per i veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti non si applica se il mezzo è stato ordinato entro fine 2024 e…
Articolo di Paolo Falcioni pubblicato sul settimanale economico Moneta (allegato a Il Tempo, Libero e Il Giornale) del 28 giugno 2025 Dall’agrinfluencer al pollaio hi-tech, dal glamping nell’alveare ai gioielli…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Richiedi prestito online Procedura celere Carta di credito con fido Procedura celere Ue: proteste in Francia contro…
Aveva lavorato in film come Batman Begins e Mission Impossible, ma da anni viveva in Italia senza dichiarare un euro: evasi circa 26 milioni con un sofisticato schema di frode…
Con la Circolare n. 105 del 27 giugno 2025, l’Inps ha fornito le istruzioni dettagliate per la corretta compilazione del Quadro RR del modello Redditi 2025-PF (persone fisiche), riservato ai…
Con la pubblicazione del “Decreto omnibus”(1) sono state introdotte alcune rilevanti misure di carattere fiscale che riguardano le imprese. In particolare: Carta di credito con fido Procedura celere è…
Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Roma – A partire dal 30 giugno 2025 è operativo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it per la trasmissione dei dati all’ENEA relativi agli interventi…
L’Italia si conferma tra i Paesi europei con il più alto carico fiscale sulle imprese, risultando meno competitiva rispetto ai principali partner dell’Unione Europea. Secondo gli ultimi dati aggiornati al…
I tanto discussi bonus casa finiscono sotto la lente del Fisco. L’Agenzia delle entrate ha alzato il sipario su una massiccia operazione di verifica fiscale che coinvolge circa 50mila cittadini.…