Asili pieni a Castel San Giovanni. “Voucher per chi iscriverà i figli fuori comune”
Il nido comunale Biribimbo fa posto ad altri 5 piccolini. Da settembre il numero di iscritti potrà salire da 54 a 59. Questo non basta però a tamponare il bisogno…
Il nido comunale Biribimbo fa posto ad altri 5 piccolini. Da settembre il numero di iscritti potrà salire da 54 a 59. Questo non basta però a tamponare il bisogno…
Come indicare nel modello 730/2025 le detrazioni per i figli a carico se questi nel corso del 2024 hanno compito 21 anni e non sono più percettori di Assegno Unico?…
di Adriano Arati L’operazione della Guardia di Finanza di Bologna coordinata dalla Procura reggiana: Patrizia Gianferrari, 69enne originaria di Sassuolo era già finita al centro di inchieste. La donna e…
Con il Decreto Omnibus (D.L. n. 95/2025), pubblicato il 30 giugno 2025 in Gazzetta Ufficiale n. 149, il Governo introduce un bonus mensile di 40 euro a favore delle lavoratrici…
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 20 lug – Enpam conferma il sostegno ai figli dei medici e degli odontoiatri liberi professionisti e degli orfani dei ‘camici bianchi’, pubblicando…
di Matteo Sorio Verona, liquidato Dario, restano Fausto, Renato e figli: «Investiamo a Roverè dove nascerà una nuova linea per la produzione di savoiardi» Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita…
Indietro tutta: con il decreto correttivo recentemente approvato dal Consiglio dei ministri, il Governo rivede alcune misure introdotte con la legge di bilancio relativamente all’Irpef. Nello specifico, viene corretta la…
Primo via libera in Consiglio dei Ministri a due nuovi provvedimenti di attuazione della delega sulla riforma fiscale. Il primo schema di decreto legislativo riguarda il Testo unico sull’Iva (si…
Il decreto correttivo Irpef riscrive una norma del Testo unico delle imposte sui redditi. E chiarisce che anche i figli over 30, i fratelli e le sorelle conviventi, i figli…
Genova. La Regione Liguria conferma anche quest’anno le detrazioni sull’addizionale regionale Irpef per le famiglie con figli a carico. È una delle misure previste dal disegno di legge omnibus che…
Un emendamento al decreto Fiscale 84/2025 prevede che si possa fruire delle detrazioni per le spese sostenute nell’interesse dei figli anche se questi non risultano più fiscalmente a carico, a…
Al MEF si lavora per nuove misure di sostegno alle lavoratrici madri con l’obiettivo di favorire la natalità e il lavoro femminile. La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi…
di Laura Magna Per crescere un bambino serve un villaggio. Ma nelle città la rete di supporto viene meno. E allora serve uno strumento che consenta di ricrearla. Ohana serve…
Tra precarietà, carenza di servizi e nuovi modelli culturali, le giovani coppie rinunciano ai figli. Un freno anche per la crescita economica del Paese. Diventare genitori è la seconda causa…
Il Consiglio dei ministri proroga della tassa sulle bevande edulcorate. Nuovo bonus da 40 euro per lavoratrici con figli e iva ridotta al 5% sulle opere d’arte Uscita dal decreto…
(Adnkronos) – L’eredità di Moira Orfei ha creato una rottura tra i figli, Lara e Stefano. Ospite oggi, giovedì 5 giugno, a La volta buona, il primogenito ha parlato dell’asta…
L’eredità di Moira Orfei ha creato una rottura tra i figli, Lara e Stefano. Ospite oggi, giovedì 5 giugno, a La volta buona, il primogenito ha parlato dell’asta da…
Con la recente circolare 6/E del 29 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti su una serie di novità che interessano le spese detraibili nel 730 2025. Le spiegazioni…
La legge di bilancio 2025 ha riordinato le detrazioni per figli a carico. L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 6/E del 29 maggio, fornisce le prime indicazioni operative.…
A Castellammare aiuti alle madri alla ricerca di lavoro con percorsi formativi e voucher per l’ingresso dei figli in asili nido e strutture estive. La Fondazione O.I.E.R.Mo in partenariato con…
Voucher di conciliazione, domande al via per le famiglie con figli disabili. L’assessorato dello Sviluppo economico comunica che fino al 30 settembre 2025 è possibile richiedere i voucher per la…
Come cambiano le regole per le detrazioni per i figli sopra i 30 anni nel 730 2025? Niente più detrazioni nel 730 2025 per figli di età superiore ai 30…
In occasione della Festa della Mamma, la Cisl Romagna richiama l’attenzione sulla condizione delle madri lavoratrici, sottolineando le difficoltà quotidiane che molte affrontano nel conciliare impegni professionali e responsabilità familiari.…
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 11 mag – “Il ritorno al nucleare, per l’Italia, non e’ un’opzione, e un dovere economico e morale nei confronti dei nostri figli…
Si chiama Decreto Coesione e finalmente è ufficiale. Ne beneficiano soprattutto le donne ma a cascata non solo loro. La missione del Governo è quella di alleggerire la disoccupazione, soprattutto…
Sono partite le domande da inviare alla Regione Lazio per richiedere il voucher dal valore di 500 euro da spendere in corsi sportivi. L’iniziativa, promossa dalla Regione e realizzata in…
FALCONARA Tari dimezzata per le famiglie con a carico figli con disabilità: potranno avere accesso al contributo i nuclei familiari con Isee fino a 25mila euro. E’ quanto prevedono le…
di Rita Querzè In campo anche Leonardo, Fincantieri, Ita, FiberCop, Open Fiber e Tower Watson, Engineering. Fase sperimentale nel 2025. Dal 2026 una piattaforma per scegliere il posto più adeguato…
di Alessandra Puato L’azienda chiude il 2024 con ricavi in aumento a 359 milioni, vuole arrivare a mezzo miliardo e prepara il passaggio del testimone con cinque eredi nel venture…
PADOVA – Mille euro per il “premio di natalità”, fino a 1.200 euro per le spese di asilo nido e scuola dell’infanzia, fino a 400 euro per l’acquisto dei libri…
«Se non facciamo qualcosa per invertire la rotta, rimanendo sotto quota 1,2 figli per donna, l’impatto sul welfare e le imprese potrebbe essere irreversibile: rischiamo di entrare in un circolo…
Invertire la tendenza è forse ormai un’utopia. Nessuno dei Paesi sui quali il vento gelato dell’inverno demografico ha soffiato, è riuscito davvero a far ripartire le nascite. Qualcuno, a fronte…
«Se non facciamo qualcosa per invertire la rotta, rimanendo sotto quota 1,2 figli per donna, l’impatto sul welfare e le imprese potrebbe essere irreversibile: rischiamo di entrare in un circolo…
In riferimento al periodo d’imposta 2024, sono considerati a carico i figli, compresi i figli naturali riconosciuti, adottivi, affidati o affiliati, indipendentemente dal fatto che siano o meno dediti agli…