Dichiarazione IVA con anomalie: come rimediare agli errori
La dichiarazione IVA è una scadenza importante per tutte quelle partite IVA che sono soggette a questa imposta e si deve presentare ogni anno entro il 30 aprile. L’Agenzia delle…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
La dichiarazione IVA è una scadenza importante per tutte quelle partite IVA che sono soggette a questa imposta e si deve presentare ogni anno entro il 30 aprile. L’Agenzia delle…
Il versamento del diritto camerale, scadenza che accompagna il versamento delle imposte sui redditi, diventa più semplice e sicuro grazie al nuovo servizio di Unioncamere Mutuo 100% per acquisto in…
Scopri come ottenere un finanziamento agevolato per il tuo progetto. Termini vantaggiosi e procedure semplificate per un finanziamento conveniente. Hai un progetto da realizzare ma temi di non avere le…
Con il Provvedimento n 244832 del 5 giugno le Entrate fissano le regole di attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 –…
È possibile correggere un errore dopo aver inviato il Modello 730/2025? Quali sono le conseguenze di un dato sbagliato inserito all’interno della dichiarazione dei redditi? A tutto c’è un rimedio:…
La mancata compilazione del quadro F nella CILAS (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) può trasformarsi in un vero e proprio ostacolo per chi intende beneficiare del Superbonus, l’agevolazione fiscale destinata…
Dici intelligenza artificiale e pensi ad un meccanismo perfetto. E invece no. La rivoluzione tanto decantata dai guru mondiali è ancora in fase embrionale. Lo strumento, accessibile a tutti tramite…
Twitter WhatsApp Facebook LinkedIn Email Print Negligenza, superficialità e disorganizzazione. Sono queste le parole che emergono con forza dall’inchiesta pubblicata da Reuters riguardo alla “Entity List” statunitense – la famigerata…
Ecco quali sono le lauree più richieste nel 2025 e come evitare gli errori più comuni nella scelta dell’università per assicurarti un futuro professionale di successo. Università – Fonte:Redazione web…
In Italia ci sono oltre 4 milioni di PMI. La maggior parte lavora sodo, affronta burocrazia e pressione fiscale, combatte ogni giorno per rimanere in piedi. Finanziamo agevolati Contributi per…
L’elemento culturale è cruciale anche nella Pubblica Amministrazione: per Marzano sarebbe molto importante alleggerire la burocrazia. “Il Codice dell’Amministrazione Digitale ha 20 anni ed è stato cambiato così tante volte…