Dichiarazione IVA con anomalie: come rimediare agli errori
La dichiarazione IVA è una scadenza importante per tutte quelle partite IVA che sono soggette a questa imposta e si deve presentare ogni anno entro il 30 aprile. L’Agenzia delle…
La dichiarazione IVA è una scadenza importante per tutte quelle partite IVA che sono soggette a questa imposta e si deve presentare ogni anno entro il 30 aprile. L’Agenzia delle…
La stagione per la dichiarazione CIT in Cina nel 2025 è in corso. Consigliamo alle aziende di avviare prima possibile le procedure di dichiarazione fiscale per completare la dichiarazione entro…
Fino al 30 settembre 2025 i sostituti d’imposta con pochi dipendenti potranno adottare la nuova modalità semplificata di dichiarazione delle ritenute, sostituendo il modello 770 con una trasmissione mensile tramite…
Una raccolta di vademecum per indirizzare cittadini e operatori del settore al corretto “uso” delle agevolazioni fiscali previste per la stagione dichiarativa 2025. È questo lo scopo della raccolta di…
Le grandi imprese nel settore digitale sono chiamate al versamento della web tax, ovvero la tassa sui servizi digitali, con una procedura che prevede una dichiarazione specifica al fisco. La…
(AGENPARL) – Roma, 22 Giugno 2025 (AGENPARL) – Sun 22 June 2025 Tiero (FdI): “Maltempo, chiesto a Rocca e Righini misure di sostegno per ilterritorio di Cisterna di Latina”Roma, 20…
Che batosta, dal prossimo anno una spesa molto comune non sarà più detraibile: attenzione alle nuove regole fiscali. Anche quest’anno milioni di contribuenti italiani si preparano alla compilazione della dichiarazione…
Una società di costruzioni ha demolito e ricostruito un edificio, convertendolo da direzionale a residenziale, con miglioramento sismico di due classi. Gli appartamenti risultanti sono stati in gran parte venduti…
Tool Applicativi 10/06/2025CPB 2025-2026 – Il Concordato preventivo sul nuovo biennio In relazione al CPB per il biennio 2025/2026 (riservato ai soggetti ISA che non hanno già aderito per il…
In presenza delle condizioni agevolative, nella medesima dichiarazione di successione è possibile inserire:– sia le agevolazioni, concernenti le imposte ipotecaria e catastale, previste dall’art. 9 del DPR 601/73 per i…
Nel 2025 il sistema tributario italiano conferma numerose agevolazioni fiscali per alleggerire il carico tributario di famiglie, lavoratori e imprese. È possibile accedere a detrazioni per spese sanitarie, deduzioni per…
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “Tutte le agevolazioni fiscali della dichiarazione 2025” si tratta di detrazioni e deduzioni che è possibile far valere nella dichiarazione dei redditi 2025,…
Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) 2025. Nuovo modello e istruzioni operative Il nuovo Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) 2025, adottato con D.P.C.M. del 29 gennaio 2025 e pubblicato…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso note le misure delle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2024. Al riguardo, con specifico riferimento alle modalità…
Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Con un comunicato stampa di oggi, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (di seguito riportato) ha reso note le…
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che i datori di lavoro che hanno meno di 5 lavoratori dipendenti possono procedere alla dichiarazione dei dati prevista solitamente con il Modello 770 tramite…
Dichiarazione IMU da inviare entro il 30 giugno 2025 per beneficiare di esenzioni e agevolazioni. Le istruzioni da considerare e i casi in cui l’invio è obbligatorio Microcredito per le…
di Simona Lorenzetti Il contributo era di 4 mila euro: fino a 3999,96 ci sarebbe stata solo una sanzione Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Quattro…
Il Dipartimento delle Finanze ha recentemente pubblicato nuove statistiche fiscali relative al periodo d’imposta 2023 (Dichiarazione redditi 2024), fornendo una panoramica dettagliata delle informazioni contenute nelle dichiarazioni dei contribuenti italiani.…
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto limiti sui redditi per poter fruire delle detrazioni fiscali. A spiegare quali sono i limiti e cosa fare, è l’Agenzia delle Entrate con…
“Con l’approvazione della Legge Sbarra sulla partecipazione si apre un capitolo del tutto nuovo per le relazioni industriali nel nostro paese. Abbiamo condotto per anni una battaglia solitaria che ritenevamo…
TARQUINIA – I finanzieri del Comando Provinciale di Viterbo, su disposizione della Procura della Repubblica di Civitavecchia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca, anche per equivalente, di beni…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione…
Scadenze in arrivo per i versamenti all’Agenzia delle Entrate. Il 16 maggio è la data con il maggior numero di scadenze fiscali, in un mese già fitto di obblighi con…
Published 12 ore ago redazione12 ore ago • Bookmarks: 33 «In città cresce il fermento intorno alla fioritura di sempre nuovi appuntamenti e attività a supporto dell’imprenditoria giovanile. Come amministrazione…
La dichiarazione dei redditi precompilata è disponibile nel 2025 anche per i liberi professionisti con partita IVA, che possono procedere in questo modo all’invio del Modello Redditi PF. I titolari…
Il 2025 porta con sé una novità interessante per chi ha intenzione di sostituire vecchi elettrodomestici con modelli più moderni e soprattutto più efficienti. Non parliamo della solita detrazione da…
È online sul portale dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate l’applicazione per la dichiarazione annuale dell’imposta di soggiorno relativa all’anno 2024. L’invio è obbligatorio per una vasta platea di soggetti,…
Le imprese edili non possono beneficiare dell’esenzione IMU per gli immobili costruiti, invenduti e non locati se non presentano la dichiarazione richiesta. La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROVA Digital mese Sito senza limiti Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese…
Il Modello 730 è utilizzato per la dichiarazione dei redditi per i lavoratori dipendenti e per i pensionati e deve essere consegnato annualmente all’Agenzia delle entrate. Gli autonomi invece utilizzano…
Condividi queste informazioni su: Ultimi giorni per mettersi in regola: le novità Oggi 30 aprile 2025 rappresenta il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione IVA annuale. Tutti i titolari…
Siamo giunti alla scadenza per presentare la dichiarazione annuale Iva 2025. Il 30 aprile 2025 è l’ultimo giorno utile per poterlo fare. I contribuenti, per adempiere a questa pratica, devono…
Sono disponibili il codice tributo e le istruzioni ufficiali per la compilazione del Modello Redditi Società di Capitali 2025 che riguardano il credito d’imposta Transizione 5.0. Le modalità di utilizzo…
Da diversi giorni è entrata nel vivo la campagna “Dichiarazioni 730 e Unico Privati 2025” gestita dallo “SPORTELLO CAAF” della Confartigianato Imprese Crema. E’ possibile prenotare l’appuntamento, oltre che contattando…
E’ al via la campagna fiscale per le nuove dichiarazioni dei redditi, con circa 28mila richieste stimate in arrivo per Lecco dal solo Caf Cisl sulla base dell’affluenza dell’anno scorso.…
Il bonus tredicesima o anche chiamato bonus 100 euro, introdotto dal Decreto-Legge n. 113/2024 (DL Omnibus), poteva essere erogato con la tredicesima mensilità di dicembre 2024 ai lavoratori dipendenti, pubblici…
Con l’approssimarsi del termine per la presentazione dei modelli Redditi, le imprese che hanno beneficiato di bonus edilizi su immobili merce successivamente venduti devono affrontare una gestione contabile e fiscale…
Ultim’ora news 22 aprile ore 17 Carta di credito con fido Procedura celere Con l’arrivo della stagione delle dichiarazioni dei redditi, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nuovi chiarimenti…
Nel DQ del 22 Aprile 2025:1) CPB 2025 – 2026: Assosoftware sconsiglia di separare il flusso dalla dichiarazione dei redditi2) Comunicazione trimestrale per imprese aderenti al regime transfrontaliero di…
L’articolo 16, D.L. 124/2023, ha previsto il c.d. credito ZES Unica del Mezzogiorno, con l’obiettivo di incentivare gli investimenti nelle seguenti zone: A questa forma di incentivazione si affianca quella…
Videoconferenze Master 29/04/2025Bilanci 2025: i controlli da fare per la chiusura Videocorso del: 29 Aprile 2025 alle 09.30 – 12.30 (Durata 3 hh) Cod. Richiesto l’Accreditamento ODCEC Patti (Me) –…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
I contribuenti che vorrebbero portare in detrazione nel 730 le donazioni a favore degli Enti appartenenti del Terzo Settore, possono decidere – in base a ciò che gli conviene –…
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto Il lusso e i tecnologici sono i settori europei più colpiti in Borsa dopo i dazi americani. Contiene le perdite,…
Il governo ti aiuterà anche per queste spese. Basta rivolgersi ad un consulente e fare bene la dichiarazione dei redditi 2025. Lo Stato italiano ha introdotto una serie di bonus…
1. Scadenze per la presentazione Il termine generale per la presentazione della dichiarazione dei redditi per l’anno fiscale 2024 si estende dal Dal 2 aprile al 30 giugno 2025. Tuttavia,…
L’Unione europea è stata un faro di pace e cooperazione fin dalla sua creazione. Pur continuando a sostenere il ruolo dell’Unione come attore di pace, in continuità con il dibattito…
Con il Provvedimento n 131067 del 17 marzo è approvato il Modello Redditi SC 2025 che le società potranno utilizzare per la dichiarazione dell’anno di imposta 2024. In dettaglio è…
L’Agenzia delle Entrate ha approvato, con provvedimento del 17 marzo 2025, il modello Redditi Persone Fisiche 2025. La dichiarazione contiene molte novità, tra cui spiccano quelle sui redditi dei terreni…