Usa, il rebus dell’economia americana: cresce o si indebolisce?
La Cnn ha poi riferito come i dettagli di fondo del rapporto sul Pil mostrino anche che consumatori e aziende non si sono del tutto tirati indietro di fronte all’incertezza…
La Cnn ha poi riferito come i dettagli di fondo del rapporto sul Pil mostrino anche che consumatori e aziende non si sono del tutto tirati indietro di fronte all’incertezza…
Il clima di fiducia nel settore delle costruzioni altoatesino continua a risentire del rallentamento della domanda privata e mostra una leggera flessione rispetto alla precedente edizione primaverile. Attualmente l’87 percento…
Corriere dell’Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020 Copyright © – Tutti i diritti riservati – Corriere dell’Economia è…
Corriere dell’Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020 Copyright © – Tutti i diritti riservati – Corriere dell’Economia è…
L’Assemblea dei Soci di FVG Plus ha approvato il bilancio 2024, certificando un’annata in cui sono state concretizzate le linee guida del Piano Industriale approvato dall’Amministrazione Regionale. Francesco Clarotti, Amministratore…
(AGENPARL) – Roma, 14 Luglio 2025 (AGENPARL) – Mon 14 July 2025 LAVORO, ZAFFINI (FDI): GOVERNO MELONI PROSEGUE SU STRADA DEL RILANCIO DELL’ECONOMIA“Il governo Meloni prosegue sulla strada del rilancio…
Il Sud è decisivo per il Paese. «Se cresce, non lo fa a discapito delle altre regioni ma a beneficio di tutta la Nazione», dice la premier Giorgia Meloni nel…
Con una nota indirizzata al Presidente nazionale di Confapi, Cristian Camisa, il Presidente di Confapi Matera, Massimo De Salvo, ha segnalato che l’incertezza dovuta alla politica dei dazi americani sta…
(AGENPARL) – Roma, 9 Luglio 2025 (AGENPARL) – Wed 09 July 2025 comunicato stampaGiornata dell’Economia a Rieti, oggi la fotografia della provincia centro d’ItaliaDopo la presentazione di ieri a Viterbo,…
Confartigianato fotografa un’Italia in bilico tra sfide internazionali, rincari e fragilità strutturali. Per le imprese artigiane cremonesi, tra difficoltà e segnali di speranza, è il momento delle scelte decisive. L’arrivo…
Bologna – Realizzare un nuovo impianto industriale avanzato, concepito per affrontare in modo sistematico e integrato la gestione dei rifiuti plastici post-consumo, in particolare quelli caratterizzati da composizione mista e…
Ultim’ora news 2 luglio ore 20 Conto e carta difficile da pignorare L’ambiente subacqueo è il nuovo orizzonte che nei prossimi anni plasmerà le relazioni internazionali, attrarrà l’interesse…
Nell’annuale rapporto la Banca d’Italia segnala aziende solide, l’aumento degli occupati e consumi stabili. Per il 2025 pesano le incertezze sui dazi Dilazione debiti Saldo e stralcio Dopo un 2024…
Facebook WhatsApp Twitter L’analisi del sistema economico della città metropolitana di Reggio Calabria negli ultimi vent’anni mette in evidenza un quadro complesso, segnato da risultati contrastanti. Da una parte, emerge…
La tradizione artigiana diventa leva di sviluppo e riscatto economico. Si è tenuta ieri sera nell’aula consiliare di Oliena l’iniziativa “Oro tra le dita”, promossa da Confartigianato Imprese Nuoro Ogliastra…
La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! (PressMoliLaz) 22 Giu 25 Nel 2024 la crescita economica in Molise ha ancora rallentato. L’aumento dell’attività si sarebbe quasi…
Ultim’ora news 20 giugno ore 20 La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Una Puglia che non aspetta, che investe,…
Ultim’ora news 17 giugno ore 14 Conto e carta difficile da pignorare L’economia Usa ha iniziato il secondo trimestre con una forza inaspettata. Secondo il modello GdpNow della…
Contabilità Buste paga Domani su FIRSTonline le Lancette dell’economia di giugno 2025, la rubrica mensile curata da Galimberti e Paolazzi: ecco a quali domande risponderà Come si sta comportando…
Il quadro tracciato da Banca d’Italia sullo stato dell’economia regionale, nel mentre evidenzia un rallentamento nei processi di sviluppo economico, chiarisce che esso deriva da fattori non dipendenti dalle politiche…
Il rapporto Istat 2025 evidenzia come istruzione e cultura siano trascurate nel nostro Paese, frenando il suo sviluppo e comportando ripercussioni negative su occupazione e innovazione. Il dato di fatto…
A fine mese l’economia italiana virerà alla boa di metà anno, in un contesto contrastato, caratterizzato da luci e ombre. Si delineano diffusi segnali statistici positivi su made in Italy,…
Non è una risposta ai dazi imposti dagli Stati Uniti, stando alle parole del vicepremier Antonio Tajani, ma piuttosto un nuovo tassello del composito puzzle per raggiungere l’ambizioso obiettivo dei…
Il governo tedesco ha varato un ambizioso pacchetto di misure economiche, denominato “Wachstumsbooster” (Acceleratore della Crescita), con l’obiettivo dichiarato di rinvigorire un’economia che da due anni mostra segni di stagnazione.…
64 Si è svolta questa mattina, presso la sede di Confcommercio Trentino, la conferenza stampa di presentazione dell’Assemblea ordinaria dell’Associazione Grossisti e PMI del Trentino, in programma oggi pomeriggio. Prestito…
Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio ROMA – “La pesca e l’acquacoltura sono finalmente tornate protagoniste dell’economia nazionale. Fin dall’inizio della legislatura, Governo e Parlamento hanno…
COOPERFIDI ITALIA CRESCE E SI CONFERMA LEADER NEL CREDITO ALLE IMPRESE COOPERATIVE DELL’ECONOMIA SOCIALE E DEL TERZO SETTORE. CRESCONO LE GARANZIE RILASCIATE E SI CONFERMA L’UTILE DI BILANCIO Mutuo 100%…
64 “Genere e impresa: costruire la leadership del futuro” è il titolo dell’incontro tenutosi oggi al Festival dell’Economia di Trento, nell’ambito del ciclo “Economie dei territori”. Un confronto aperto su…
L’economia sociale si afferma come motore di sviluppo equo e sostenibile, trovando pieno riconoscimento nel contesto del Festival dell’Economia di Trento. Il panel “Economia sociale, perché il profitto non basta”,…
“Difendere l’economia o la vita?” e “Corriamo bendati verso l’estinzione”. Sono i cartelli che gli attivisti di Extinction Rebellion hanno esposto in piazza Duomo in occasione del Festival dell’Economia, in…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali parteciperà alla XX edizione del Festival dell’Economia di Trento, in programma dal 22 al 25 maggio 2025, in qualità di official partner…
“Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio” è il tema che caratterizza l’edizione 2025 del Festival dell’economia di Trento, che si terrà dal 22 al 25 maggio. In questa edizione…
Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF) e Boston Consulting Group (BCG), co-autori del rapporto “Dalla Laguna alla Luna: esplorando il futuro della Space Industry in…
Il recente declassamento del debito pubblico Usa da parte di Moody’s non giunge certo inaspettato, anzi probabilmente è arrivato con un colpevole ritardo. Un’altra agenzia internazionale di rating, Fitch, aveva…
Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha incontrato gli imprenditori di Desio. E’ arrivato in città intorno alle 13 e ha avuto un confronto con alcune delle realtà produttive del territorio,…
La Commissione provinciale Pari Opportunità tra donna e uomo sarà protagonista al Festival dell’Economia di Trento con il panel “Genere e impresa: costruire la leadership del futuro”, in programma domenica…
PMI: il potenziale trasformativo — In un mondo sempre più esposto a shock esterni – come le pandemie – la capacità delle imprese di resistere, adattarsi e creare valore sostenibile…
Il RTT di Confindustria — Nel panorama degli strumenti di analisi economica, il RTT Rapporto di Tendenza Trimestrale realizzato da Confindustria si conferma come uno dei principali termometri dello stato…
Facebook WhatsApp Twitter Il dibattito sul decreto bollette continua ad animare il confronto tra governo e rappresentanti delle imprese. Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, coinvolto negli incontri del Fondo monetario…
ASSOtalk: gli incontri di Assolombarda aperti alla città. Informazioni Nonostante il ricco patrimonio e la vivace imprenditorialità, l’Italia ha registrato la crescita più bassa del PIL pro capite nell’Eurozona negli…
All’interno del ministero dell’Economia arriva un nuovo organo di consulenza e di studio: è stato istituito il Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze. Composto da un massimo di 10 esperti,…
Si terrà domani martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell’Economia della Provincia di Salerno, dal titolo “L’Aeroporto Salerno…
in foto Annamaria pPina Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta di Annamaria Spina “Resurrezione”: è, in fondo, la parola che…
Con l’attuazione delle azioni 2.6.1 e 1.3.1 del Programma Regionale FESR 2021/2027, la Regione Emilia Romagna promuove un nuovo bando finalizzato a sostenere investimenti aziendali nell’ambito dell’economia circolare. Previsti contributi…
“Non c’è innovazione senza sostenibilità”. La sottolineatura è del ministro dell’Università e Ricerca Anna Maria Bernini, intervenuta ieri nella comunità di San Patrignano dove si è tenuto il Sustainable Economy…
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un nuovo bando a sostegno dell’economia circolare, rivolto alle micro, piccole e medie imprese che intendono sviluppare progetti finalizzati alla riduzione dei rifiuti, al riuso,…
I dazi di Donald Trump saranno anche stati messi in pausa (almeno in parte), e pure la risposta della Commissione europea: ma per le imprese europee è comunque in corso…
Corriere dell’Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020 Copyright © – Tutti i diritti riservati – Corriere dell’Economia è…
L’industria farmaceutica italiana è uno dei settori trainanti del made in Italy e conferma la sua centralità nell’innovazione, nella ricerca e nella crescita economica del Paese. Nel 2023 questo settore…
Negli ultimi dieci anni, l’economia della provincia di Padova ha subito una profonda trasformazione. Secondo i dati Infocamere e Inps, analizzati dal Sole 24 Ore, il numero di imprese attive…