Fusione Ircac e Crias in Irca
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday Nuova accelerazione per il processo di fusione…
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday Nuova accelerazione per il processo di fusione…
Il programma “Più Artigianato” promosso dalla Regione Siciliana e gestito dalla Cassa Regionale per il Credito alle Imprese Artigiane è una delle più significative iniziative di politica economica a sostegno…
Incontro proficuo da parte dell’onorevole Ignazio Abbate presso la sede provinciale della Cna con i vertici dell’organizzazione sindacale per parlare di svariati argomenti che riguardano da vicino le tante battaglie…
Una fusione attesa da anni, ad oggi mai avvenuta e sulla quale, a sentire l’assessore regionale Edy Tamajo, non si può più attendere. Si tratta della nascita dell’Irca (Istituto Regionale…
Il presidente della Commissione Affari istituzionali dell’Ars Ignazio Abbate ha scritto all’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, in merito alla recente approvazione della norma che amplia i termini temporali…
PALERMO – Approvati all’Ars i primi tre articoli del ddl 738 stralcio ter, provenienti da emendamenti a firma dei deputati Dc Ignazio Abbate e Carmelo Pace. Si tratta di articoli…
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday Prorogate le funzioni di Dirigente e Direttore…
Introduzione La fusione tra l’Istituto Regionale per il Credito alla Cooperazione (IRCAC) e la Cassa Regionale per il Credito alle Imprese Artigiane Siciliane (CRIAS) nell’Istituto Regionale per il Credito Agevolato…
Finora il nuovo istituto regionale che avrebbe dovuto razionalizzare il sistema di aiuti alle imprese si è rivelato un “buco nero” che ha inghiottito circa 2,3 milioni dell’erario per non…