Beni strumentali 4.0 | Elettronica & Mercati
Alla data del 29 luglio 2025 risultano ancora disponibili risorse per un importo pari a 686.372.544,73 milioni di euro per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio…
Alla data del 29 luglio 2025 risultano ancora disponibili risorse per un importo pari a 686.372.544,73 milioni di euro per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio…
CREMONA – La Zona Logistica Semplificata (Zls) dei porti fluviali di Cremona e Mantova è stata istituita, ma tarda a mollare gli ormeggi. Perché possa spiegare le vele e diventare…
PortaleConsulenti.it lancia il suo Canale WhatsApp Un Nuovo Strumento per rimane informato. Siamo entusiasti di annunciare il lancio del nostro nuovo Canale WhatsApp ANONIMO dedicato a tutti i professionisti che…
Come si accede all’agevolazione della Legge concorrenza 2023 per gli investimenti in start-up innovative? Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Le regole sono contenute nel decreto…
È ufficialmente partita la corsa al credito d’imposta per la Transizione 4.0.Dal 17 giugno 2025, le imprese possono presentare le prenotazioni per accedere agli incentivi destinati agli investimenti in beni…
Esaurito in meno di 24 ore il credito d’imposta per i beni strumentali 4.0 previsto dal Bonus investimenti Transizione 4.0. Lo ha comunicato ufficialmente il Ministero delle Imprese e del…
Le società di capitali nel 2025 dispongono di due strumenti rilevanti per sostenere l’installazione di impianti fotovoltaici con accumulo: il credito d’imposta Transizione 4.0 e Transizione 5.0. Se sfruttati in modo integrato,…
Dal 17 giugno 2025, le imprese possono accedere alla nuova piattaforma informatica per prenotare le risorse destinate al credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali materiali 4.0. Il Ministero delle…
Le imprese interessate hanno tempo fino al 30 maggio per presentare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione per accedere, rispettivamente, al credito d’imposta ZES unica 2025 e ZES unica settore agricolo,…
L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 32/E del 15 maggio 2025, ha fornito indicazioni sulle procedure da seguire in caso di cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività…
L’Agenzia delle Entrate – con Risoluzione del 28 aprile 2025, n. 30/E – ha reso noto d’aver istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta relativo…
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, ha istituito un nuovo codice tributo per fruire del credito d’imposta, relativo all’eccedenza non detraibile, per gli investimenti…
Sono disponibili il codice tributo e le istruzioni ufficiali per la compilazione del Modello Redditi Società di Capitali 2025 che riguardano il credito d’imposta Transizione 5.0. Le modalità di utilizzo…
“Che cosa rappresentano agroalimentare e vino per l’Italia? Soldi, posti di lavoro, ma anche e soprattutto valori, identità e radici”. E per difenderli dai dazi di Trump “la prima cosa…
A partire dal 31 marzo 2025, le imprese che operano o si insediano in queste aree possono beneficiare di un credito d’imposta per gli investimenti effettuati. È previsto che gli…
Nuove agevolazioni fiscali per le grandi imprese agricole, forestali e della pesca nelle Zes uniche. (Foto: Ursula von der Leyen, presidente Commissione UE) Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino…