la consultazione pubblica « LMF Lamiafinanza
EFRAG e i nuovi standard ESRS — Pubblicate le nuove bozze degli standard ESRS. Più accessibili, meno onerose, ma pienamente allineate agli obiettivi della CSRD e del Green Deal europeo…
EFRAG e i nuovi standard ESRS — Pubblicate le nuove bozze degli standard ESRS. Più accessibili, meno onerose, ma pienamente allineate agli obiettivi della CSRD e del Green Deal europeo…
Ancora una volta la Commissione europea invita cittadini, imprese e organizzazioni a “partecipare” al processo decisionale europeo. Questa volta tocca alla legislazione ambientale, con il nuovo “invito a presentare contributi”…
In linea con la visione innovativa della cooperazione allo sviluppo che punta a valorizzare il ruolo strategico del settore privato capace di offrire soluzioni imprenditoriali in grado di coniugare innovazione,…
In virtù dell’importanza del tema, le imprese sono invitate a partecipare alla consultazione pubblica indetta dalla Commissione Europea sugli “standard di emissione di CO2 per auto e furgoni e etichettatura…
Frutto della collaborazione tra Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), e Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), la strategia costituisce…
La Commissione europea ha avviato il 21 luglio 2025 una consultazione pubblica su una bozza delle Linee guida per l’attuazione del Regolamento sui sussidi esteri (“Linee guida FSR”). La…
La Commissione europea ha avviato una Call for Evidence e una consultazione pubblica per la revisione del Regolamento Generale di Esenzione per Categoria (GBER), con l’obiettivo di rendere più semplice…
È ufficialmente aperta la consultazione pubblica per la nuova prassi di riferimento che introduce strumenti operativi per la valutazione dell’impatto di genere all’interno della Pubblica Amministrazione. Dopo un percorso approfondito…
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica e un invito a presentare contributi sulla prossima legge sull’equità digitale. La consultazione pubblica sarà aperta per 12 settimane. I cittadini,…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha avviato la consultazione pubblica sulla “Strategia per l’attrazione in Italia degli investimenti industriali esteri in data center” con l’obiettivo…
Data Center, al via la consultazione pubblica sulla Strategia per attrazione investimenti industriali esteri Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti Investi nel futuro…
Le proposte potranno essere inviate entro il 16 agosto Cessione crediti fiscali procedure celeri Al via da oggi, fino al 16 agosto, la consultazione pubblica sulla “Strategia per l’attrazione in…
C’è tempo fino al 4 agosto 2025 per inviare osservazioni al Gestore dei Servizi Energetici in merito alle nuove regole del mercato organizzato per i contratti di lungo termine di…
L’obiettivo è rafforzare la cooperazione franco-italiana su temi economici e industriali strategici, compresa la cooperazione in ambito spaziale Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Il ministro delle Imprese e del Made…
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare contributi e una consultazione pubblica, invitando tutte le parti interessate a contribuire alla futura legge europea a favore dell’innovazione, un…
Genova – È partita ufficialmente oggi, 24 giugno 2025, e terminerà il 1° settembre prossimo la consultazione pubblica promossa dalla Regione Puglia per la definizione condivisa della sua Strategia regionale…
Prende il via oggi, 24 giugno 2025, la consultazione pubblica promossa dalla Regione Puglia per la definizione condivisa della sua Strategia Regionale sulla Blue Economy sostenibile, denominata “BlueVision2030”. L’iniziativa, che…
Keystone-SDA Il Consiglio federale ha approvato oggi i cosiddetti bilaterali III, e li ha inviati in consultazione fino al 31 ottobre. Questo contenuto è stato pubblicato al 13 giugno 2025…
Napoli, 27 maggio 2025 La Regione Campania ha avviato una Consultazione Pubblica rivolta agli attori dell’ecosistema regionale della Ricerca e Innovazione (R&I) per raccogliere indicazioni e proposte in merito alla…
(Teleborsa) – Applicativi come chatbot e assistenti virtuali utili ad accorciare e ottimizzare i tempi di lavoro, rinvenendo, sulla base di domande anche molto dettagliate, i prodotti dai cataloghi in…
(Teleborsa) – Applicativi come chatbot e assistenti virtuali utili ad accorciare e ottimizzare i tempi di lavoro, rinvenendo, sulla base di domande anche molto dettagliate, i prodotti dai cataloghi…
(Teleborsa) – Applicativi come chatbot e assistenti virtuali utili ad accorciare e ottimizzare i tempi di lavoro, rinvenendo, sulla base di domande anche molto dettagliate, i prodotti dai cataloghi in…
Pubblicato il documento la “Strategia Italiana per le Realtà Virtuali e Aumentate come strumento di modernizzazione nelle filiere produttive” che presenta l’intervento strategico volto a promuovere la diffusione e l’integrazione…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Comunicato del 14 aprile 2025, informa di aver avviato la stesura delle “Linee Guida per l’Implementazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel Mondo…
Emma Reynolds Il governo britannico pensa a rendere più blanda la regolamentazione per i fondi di private equity e gli hedge fund di piccole dimensioni, nel tentativo di rafforzare l’attrattiva…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
La Commissione europea ha avviato una consultazione per raccogliere contributi dalle imprese europee sull’acquisto e il riciclaggio delle materie prime critiche, valutando al contempo l’interazione con le norme dell’Unione in…
Ministro Gilberto Pichetto Fratin: “Traguardo importante per il conseguimento obiettivi nazionali di decarbonizzazione” Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha avviato la consultazione pubblica per la disciplina del meccanismo…
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere osservazioni e proposte sul servizio di collegamento marittimo da, per…