Nuova Sabatini, 10 regole d’oro per non perdere il contributo
È uno degli strumenti più attrattivi e utilizzati per finanziare l’acquisto di beni strumentali, spesso in sinergia con il Fondo di Garanzia per le PMI. Con oltre un miliardo di…
È uno degli strumenti più attrattivi e utilizzati per finanziare l’acquisto di beni strumentali, spesso in sinergia con il Fondo di Garanzia per le PMI. Con oltre un miliardo di…
La cyber security è diventata una questione sociale, non più solo aziendale. Il legislatore ha abbandonato l’approccio generalista del passato per entrare nel dettaglio tecnico, imponendo regole precise che condizionano…
Il Data Act segna un passaggio fondamentale nel percorso europeo verso la valorizzazione strategica dei dati. A partire dal 12 settembre 2025, infatti, le imprese saranno obbligate a garantire accesso…
Negli ultimi anni, le criptovalute sono passate da fenomeno marginale a elemento centrale della finanza globale. Il loro potenziale innovativo ha attratto l’interesse delle imprese, ma i reati legati alle…
Il decreto del 9 luglio 2025 rende operativo il Tax Control Framework opzionale per i soggetti sotto soglia. Un regime volontario che promette benefici sanzionatori, ma impone requisiti stringenti, anche…
A partire dall’8 luglio 2025, le piccole e medie imprese italiane potranno accedere nuovamente al bando per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, promosso dal Ministero delle Imprese e del…
Pasticci Ue anche su direttiva Green claims – Efrag, in arrivo taglio Esrs del 50% – La Sec congela le norme Esg per i fondi – Consob Uk: poca tutela…
Secondo l’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano, nel 2024 il 73% delle grandi aziende italiane ha subito almeno un attacco informatico. Un dato che dimostra come la…
(ASI)) Roma – Si è svolto nel pomeriggio di giovedì 19 giugno 2025, presso la Clubhouse di Piazza Montecitorio, l’incontro dal titolo “Modello Organizzativo e Compliance 231: prevenire le misure…
L’innovazione si prospetta decisiva per la competitività. L’Europa sta cercando di creare un ecosistema finanziario favorevole alla sperimentazione. In questo ambito rientrano le iniziative per favorire il mercato unico dei…
L’Amministrazione finanziaria ha recentemente intensificato l’attività di controllo formale sui prospetti aiuti di Stato mediante l’invio di comunicazioni mirate che evidenziano criticità nella compilazione delle dichiarazioni fiscali. Tale iniziativa, finalizzata…
Si è conclusa l’edizione 2025 di ConfSec, che ha posto al centro del dibattito la cybersicurezza e il rischio cyber in cui si trovano ad operare PA e piccole e…
Il viceministro all’Economia Maurizio Leo ha aperto alla possibilità di introdurre un credito d’imposta per le Pmi che sostengono costi di certificazione del tax control framework per aderire alla cooperative…
Ultim’ora news 10 giugno ore 20 Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Ogni 75 secondi un’azienda italiana inizia a utilizzare l’intelligenza artificiale. Ma in…
Il 12/06/2025 ore 11.00 – 13.30 Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Sala Petrillo Polo Umanistico Cnr di Napoli Via Cardinale Guglielmo…
“Non basta l’etica per governare l’AI”: questa affermazione sintetizza un nodo cruciale nel dibattito contemporaneo sull’intelligenza artificiale. Se da un lato l’approccio etico è imprescindibile, dall’altro rischia di essere troppo…
Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Pubblicato il 4 giugno 2025 Contabilità Buste paga La qualità oggi si lega non solo ai processi produttivi ma al servizio, all’esperienza del…
Payroll: sostenibilità, data security e compliance sono i principali investimenti delle aziende italiane Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa giunto in redazione da parte di SD Worx. La nota…
Si è svolta a Roma la nuova edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), un appuntamento istituzionale cruciale per fare il punto sul ruolo e sull’evoluzione…
La percentuale di datori di lavoro italiani che considera l’ottimizzazione del payroll una delle sue sfide più grandi, in un solo anno, è aumentata di 9 punti percentuali passando da…
TXT Group guiderà per tre anni il progetto ACCOMPLISH attraverso la controllata TXT E-Tech – società specializzata nello sviluppo di soluzioni software e servizi personalizzati per l’industria aerospaziale, manifatturiera e…
Il rispetto della normativa antiriciclaggio è una responsabilità sempre più rilevante per i professionisti, in particolare per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. La complessità degli adempimenti richiesti, unita all’evoluzione…
Nel cuore della space economy italiana, non bastano più ingegneria di precisione e software d’avanguardia per fare la differenza. Sempre più spesso, ciò che distingue una PMI che scala e…
di Francesca Gambarini Il forum dei ceo delle società aderenti al Global Compact Onu in Italia rimarca l’impegno verso modelli di business innovativi. «L’Europa non ha cambiato idea, bene norme…
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Intelligenza artificiale, supply chain, e adeguamento normativo. Sono i temi che caratterizzano il settore della cybersecurity italiana nel 2025 in base al dibattito che…
Le aziende non stanno più a guardare: l’intelligenza artificiale generativa non è solo un argomento da convegni, ma una forza che sta plasmando il loro DNA operativo. La recente indagine…
Banche Esg meno travolte dalle norme green – Omnibus, Ebf chiede pausa per le banche – Anche sulla IA, Usa contro resto del mondo – Omnibus Ue, il vademecum –…
La compliance è un elemento molto importante per le aziende moderne, che devono affrontare un contesto normativo sempre più complesso e un panorama di rischio in costante evoluzione. Per rimanere…