Passi avanti verso un’economia green
Una settimana segnata dal voto di fiducia al Decreto Infrastrutture, passi avanti nell’Epr tessile e nei Cam Strade. Continuano le interrogazioni su Industrial deal e parchi naturali. Pubblicato il secondo…
Una settimana segnata dal voto di fiducia al Decreto Infrastrutture, passi avanti nell’Epr tessile e nei Cam Strade. Continuano le interrogazioni su Industrial deal e parchi naturali. Pubblicato il secondo…
Esteso il limite demografico: contributi anche per impianti nei Comuni fino a 50.000 abitanti Roma, 17 luglio 2025 – Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato sul proprio…
Dando concretezza ad un percorso già avviato che tra i vari passaggi ha già visto nei mesi scorsi l’approvazione unanime e favorevole del Consiglio Comunale e la partecipazione ad uno…
Il decreto ministeriale sugli incentivi destinati alle comunità energetiche rinnovabili è entrato da poco in vigore. (Decreto Cacer) Le nuove norme mirano a stimolare la formazione delle Cer attraverso i…
Dal GSE importante qualifica per la Comunità Energetica Rinnovabile “CER Marsica”: forte input a condivisione, sostenibilità e impatto sociale Dilazione debiti Saldo e stralcio La “CER Marsica” Società Cooperativa ha…
Le imprese con sede in comuni fino a 50.000 abitanti hanno oggi l’opportunità di approfondire il funzionamento delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e valutare l’accesso a un contributo a fondo…
Prestito personale Delibera veloce Come Aderire CER: guida completa per cittadini e imprese – 4-Energy Dilazione debiti Saldo e stralcio Come Aderire…
La Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) di Valbrona si allarga al territorio dell’Alto Lambro. Vantaggi per i Comuni aderenti “Un passaggio fondamentale e strategico – ha dichiarato Luca Ghezzi, sindaco di…
Annibale Bernasconi, vice direttore generale: «Non solo finanziamenti, ma competenze e radicamento per dare valore all’energia condivisa» La transizione energetica non è più un orizzonte lontano, ma una priorità…
CAMPI BISENZIO – “Accendiamo la Comunità!”: questo il tema dell’incontro in programma giovedì 19 giugno alle 18 presso Hidron e promosso da Cna Piana Fiorentina per far conoscere a imprese…
Borgo Valbelluna punta sull’energia condivisa. Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’adesione alla Fondazione Comunità Energetica Rinnovabile – CER Dolomiti, segnando un passo concreto verso un modello energetico più sostenibile,…
di Alessandra Prospero Contributi e agevolazioni per le imprese Si è tenuto ieri, sabato 14 giugno al Palazzo dell’Emiciclo dell’Aquila l’atteso incontro dal titolo Comunità Energetiche: una nuova risorsa per…
Una cers «autoproduce energia rinnovabile, la condivide tra i soci e reinveste i ricavi in progetti di welfare comunitario sul territorio e rigenerazione urbana. Gli incentivi e i ricavi dalla…
Finora in Toscana ne sono nate solo 14 (e in Italia 213): sono le comunità energetiche regionali (Cer), associazioni di enti pubblici, cittadini, imprese e onlus che si uniscono per…
GUSSOLA – Che punto è il lavoro della Comunità energetica rinnovabile Cer Top Energie Ets? Facciamo il punto con il suo presidente, Davide Rech. La fondazione, ricordiamo, fa capo ai…
FALCONARA MARITTIMA – Crescono i vantaggi per chi aderisce alle comunità energetiche di Falconara. Nei giorni scorsi è stato infatti esteso ai Comuni fino a 50mila abitanti il contributo Pnrr…
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Dinamo CER: Intervista al Presidente Dante Fabbioni – 4-Energy Finanziamo agevolati Contributi per…
È ufficiale: il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha modificato il Decreto CACER ampliando la platea dei beneficiari del contributo a fondo perduto Pnrr del 40% per la realizzazione…
L’Ascom di Bra e tutte le società collegate hanno ufficialmente aderito alla CER Roero “Comunità Energetica Rinnovabile Roero”, un’iniziativa innovativa che punta a favorire la sostenibilità ambientale e il risparmio…
BRA L’Ascom di Bra e tutte le società collegate hanno ufficialmente aderito alla CER Roero “Comunità Energetica Rinnovabile Roero”, un’iniziativa innovativa che punta a favorire la sostenibilità ambientale e il…
Un passo avanti decisivo per la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili (CER) in Italia. Con il decreto firmato il 16 maggio 2025 dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto…
“Bene le aperture, ma la logica resta sbagliata. Non spendere tutto ma spendere bene, utilizzando fondi rotativi” via depositphotos.com Nei giorni scorsi il Ministro Gilberto Pichetto Fratin ha firmato il…
(Teleborsa) – Fondazione CER Italia ha accolto con favore il decreto firmato oggi dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che introduce importanti modifiche alla disciplina per…
Livorno, 14 maggio 2025 – Il Comune di Livorno si fa promotore di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a traino pubblico “Labronica e Solidale”. Le Comunità energetiche rappresentano una delle…
La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, in collaborazione con la Diocesi di Cremona e il Consorzio Informatica Territorio S.p.A., promuove un ciclo di incontri gratuiti rivolti alle imprese per presentare…
La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, in collaborazione con la Diocesi di Cremona e il Consorzio Informatica Territorio, promuove un ciclo di incontri gratuiti rivolti alle imprese per presentare le…
GREEN CITIES (CER) a guida pubblica istituita da sedici Comuni dell’area sud est della Città metropolitana di Torino. Un significativo passo avanti verso l’autosufficienza energetica del territorio, con ricadute non…
Vista aerea della comunit� energetica solidale di Milano. Crediti foto: Cer.Ca.Mi Bovisa, Citt� Studi, Niguarda e Chiaravalle, sono i quartieri entrati a far parte della prima grande comunit� energetica rinnovabile…
BELFORTE DEL CHIENTI – La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) dell’Unione Montana dei Monti Azzurri è nata ufficialmente ad inizio marzo con la firma dell’atto notarile. Essa coinvolge cinque comuni: Belforte…
CER IMPRESE: la comunità energetica industriale che cambia il Lazio Al IV Forum Energia di Legambiente si è fatto il punto sullo stato di avanzamento di CER Imprese nelle diverse…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha ufficialmente prorogato al 30 novembre 2025 il termine per accedere ai contributi del PNRR destinati a nuovi impianti di produzione FER…
L’interesse per le comunità energetiche sta crescendo in modo significativo in provincia di Sondrio, dove sempre più persone partecipano a serate informative per scoprire i benefici di un modello basato…
L’interesse per le comunità energetiche sta crescendo in modo significativo in provincia di Sondrio, dove sempre più persone partecipano a serate informative per scoprire i benefici di un modello basato…