“Torniamo a raccogliere capitali in Italia”
“Il Programma Emtn è molto importante perché sancisce il ritorno a raccogliere capitali in Italia, rafforzando il mercato dei capitali italiani che negli ultimi anni ha sofferto l’emorragia verso mercati…
“Il Programma Emtn è molto importante perché sancisce il ritorno a raccogliere capitali in Italia, rafforzando il mercato dei capitali italiani che negli ultimi anni ha sofferto l’emorragia verso mercati…
Energia, Dal Fabbro (Iren): “Torniamo a raccogliere capitali in Italia” (Adnkronos) – “Il Programma Emtn è molto importante perché sancisce il ritorno a raccogliere capitali in Italia, rafforzando il mercato…
di Francesca Basso L’Europa mette nel mirino i servizi e prepara la lista dei controlli alle esportazioni Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. DALLA NOSTRA INVIATA BRUXELLES –…
Londra, 15 luglio 2025 – Il ruolo delle infrastrutture, della transizione energetica e dell’innovazione quali fattori chiave per la competitività del Regno Unito e dell’Europa è stato il tema al…
Il Giornale d’Italia ha intervistato Laura Segni, responsabile Legal Advisory Divisione IMI Corporate & Investment Banking Intesa Sanpaolo, a margine della seconda giornata di lavori dell’edizione 2025 de La Ripartenza…
Articolo parte dell’inchiesta di copertina Rilancio, Patrimonio per pochi di BeBeez Magazine n. 33 del 28 giugno 2025 I fondi di investimento partiti nel quadro dell’iniziativa Patrimonio Rilancio traggono metà…
L’AQUILA – Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025 è finita nel vortice delle polemiche. A meno di sei mesi dall’avvio ufficiale dell’anno, la città siciliana è ancora al centro di…
La Svizzera perde il primato come meta preferita dagli italiani per i propri capitali. A emergere sono nuovi paradisi fiscali come Abu Dhabi, Russia e Turchia. L’Unità di informazione finanziaria…
In dieci anni il Venture Capital italiano ha iniettato nelle startup circa 8,6 miliardi di euro (+ 467% dai 194,3 milioni del 2015) circa 7 dei quali investiti dal 2020…
Il Presidente di Confartigianato Imprese Padova Gianluca Dall’Aglio lancia l’allarme: “Il 62% dei profili digitali avanzati è introvabile: la transizione digitale richiede azioni urgenti sul fronte della formazione, dell’orientamento scolastico…
Le società di capitali nel 2025 dispongono di due strumenti rilevanti per sostenere l’installazione di impianti fotovoltaici con accumulo: il credito d’imposta Transizione 4.0 e Transizione 5.0. Se sfruttati in modo integrato,…
Le capitali della produzione italiana sono in crisi: nel primo trimestre del 2025, i distretti come Brescia, cuore dell’industria pesante, registrano un aumento di 233 mila…
L’impresa italiana piace ai capitali internazionali. Per la prima volta, la Liuc – Università Cattaneo ha partecipato al rapporto dell’Annual Meeting 2025 dell’Abie, Advisory Board Investitori Esteri di Confindustria e…
Fabio Massoli, Chief Financial Officer di Cassa Depositi e Prestiti, in occasione del Phygital Sustainability Expo 2025, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia. Qual è il ruolo strategico che…
Poste ed Enav in vendita, con quote “non di controllo”, ma anche stop alla cancellazione di detrazioni fiscali per 500 milioni a famiglie e imprese dal 31 gennaio. E una…
Legge le mail e risponde, partecipa a meeting, valuta notizie e sentiment del mercato, aiuta nell’addestramento dei neo assunti. Debutta a Milano la soluzione che si integra con gli strumenti…
LA GEOGRAFIA DEI MUTUI CON I TAGLI DELLA BCE Richiedi prestito online Procedura celere ROMA E MILANO CAPITALI DEL CREDITO CASA: 87 MLIARDI SU 380 MILIARDI TOTALI OLTRE IL 23%…
di Federico Fubini La mancanza di trasparenza ha un costo economico, secondo il premio Nobel. L’intervento della premier Giorgia Meloni all’ultima assemblea di Confindustria e il peso dei dazi interni…
Nella sua ultima relazione annuale del 30 maggio 2025, il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta ha evidenziato l’incertezza crescente causata dai rischi geopolitici e dall’inasprimento delle politiche protezionistiche, in…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio – Pubblicità – “Le considerazioni finali del Governatore Fabio Panetta tracciano con lucidità un quadro macroeconomico complesso. In un contesto internazionale segnato da…
di Ferruccio de Bortoli In un mondo di giganti investiamo ancora troppo poco per convincere gli innovatori a far crescere qui le loro idee, invece di venderle a chi offre…
di Gianni Favero L’epoca del «prestito in banca o nulla» sta lasciando posto a nuove vie di finanziamento Richiedi prestito online Procedura celere Crescere sì, ma come? Con quali strumenti…
Nel 2024 si è registrato un calo delle imprese familiari (-10,13%) rispetto alle società di capitali (+7,18%), che rappresentano quasi il 76% delle imprese nate nel corso dell’anno. A pesare…
Milano – Webidoo, digital company specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per l’evoluzione digitale delle aziende, chiude il 2024 con numeri da record: ricavi per quasi 16 milioni…
1 Dichiarazione congiunta dei ministri degli esteri di 22 paesi: chiedere a Israele di consentire immediatamente la piena ripresa degli aiuti a Gaza Il 19 maggio i ministri degli esteri…
Nel 2024 si registra una diminuzione del 10,13% delle imprese familiari, a fronte di un aumento del 7,18% delle società di capitali che costituiscono circa il 76% del totale delle…
Nel 2024 si registra una diminuzione del 10,13% delle imprese familiari, a fronte di un aumento del 7,18% delle società di capitali che costituiscono circa il 76% del totale delle…
STRUTTURA DEL LIBRO: Modello REDDITI SC 2025 Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Soggetti obbligati alla presentazione Modalità di presentazione Presentazione telematica diretta Presentazione telematica tramite soggetti abilitati Prestito…
Mancano i capitali per investire nelle startup, le associazioni chiedono all’Ue risultati concreti. Si è svolto il 29 aprile, a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, “Eu venture capital outlook: investment…
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
LE SFIDE EUROPEE si moltiplicano e si fanno più urgenti: difesa comune, industria green, rincorsa al digitale e all’intelligenza artificiale, rilancio della competitività delle imprese. Per finanziare tali obiettivi, ancora…
La Florida, un tempo simbolo di crescita economica e rifugio fiscale, sta affrontando una significativa ritirata di capitali e investimenti. Le recenti politiche sociali restrittive, l’instabilità economica e le sfide…
Occorre un approccio serio agli investimenti in infrastrutture e la partnership pubblico-privato deve esserne parte essenziale. Le infrastrutture, si sa, sono fondamentali per la competitività e per il conseguimento degli…
Giorgia Meloni ha saputo «vendersi» bene la cifra di dieci miliardi di investimenti da parte di grandi aziende italiane negli Stati Uniti, per contribuire al clima amichevole dell’incontro con Donald…
Un appuntamento rivolto alle Piccole e Medie Imprese per scoprire le opportunità offerte dai minibond e da altri strumenti di finanza alternativa. L’incontro ha l’obiettivo di stimolare una riflessione sul…
Dopo la flessione del 2023, che ha fermato anni di crescita continua, nel 2024 l’industria italiana dei minibond ha registrato un recupero superiore alle attese, soprattutto per quanto riguarda i…
di Alessandra Puato I dati del settore al convegno annuale dell’Aifi che nel 2023-2024 è salita da 172 a 183 associati. L’intervento medio degli operatori domestici è di 16 milioni,…
Nei primi anni 2000 la USB lanciava l’allarme: c’era la possibilità che le risorse raccolte dai Fondi Pensione, ovvero il TFR dei lavoratori, potessero essere utilizzate per finanziare le guerre…
Un’esigenza imperativa perché l’economia europea acquisti una dimensione mondiale, mentre quasi 500 miliardi annuali di risparmi europei preferisce gli investimenti statunitensi. Dieci anni di flop europei Finanziamo agevolati Contributi per…
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Il Consiglio Nazionale dei commercialisti ha pubblicato l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci d’esercizio…