Lombardia, economia in rallentamento ma resta locomotiva d’Italia
Lombardia, economia in rallentamento ma resta locomotiva d’Italia La regione cresce più della media nazionale, ma paga i ritardi su innovazione e capitale umano. Transizione…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Lombardia, economia in rallentamento ma resta locomotiva d’Italia La regione cresce più della media nazionale, ma paga i ritardi su innovazione e capitale umano. Transizione…
Nel 2024 le imprese coesive, cioè quelle che coltivano legami solidi con lavoratori, clienti, territori, istituzioni, scuola, terzo settore, sono arrivate al 44% del totale delle manifatturiere. Un dato in…
di Claudio Del Frate Il problema non riguarda più solo valli alpine ed entroterra appenninico. «Ogni 10 laureati, 4 se ne vanno da qui». Il nodo (irrisolto) degli stipendi bassi.…
La prossima legge di Bilancio sarà la penultima di questa legislatura e i dati economici sui quali dovrà essere costruita non sono confortanti. Per scrivere una buona legge di Bilancio…
Palermo 12 maggio 2025 – Un piano d’azione da oltre 263 milioni di euro per rafforzare il tessuto produttivo siciliano attraverso l’ascolto diretto delle imprese. È quanto emerso oggi a…
di Riccardo Luna Il Nobel per la Fisica: l’intelligenza artificiale non è una battaglia persa, si può recuperare il ritardo Richiedi prestito online Procedura celere «Il piano del governo italiano…
di Luca Goffi «Il capitale umano è importantissimo in questo percorso di cambiamento. In provincia di Brescia circa un terzo della forza-lavoro è rappresentato da extracomunitari. Il nostro territorio è…