come può agire il professionista
Sono un professionista che ha svolto incarichi tecnicilegati a un intervento edilizio agevolato con il Superbonus,realizzato in un condominio. Il mio committente era un GeneralContractor, il quale però non ha…
Sono un professionista che ha svolto incarichi tecnicilegati a un intervento edilizio agevolato con il Superbonus,realizzato in un condominio. Il mio committente era un GeneralContractor, il quale però non ha…
di Gino Pagliuca Superbonus, ecobonus, sismabonus, barriere architettoniche: la mappa aggiornata Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Basta scorrere i quesiti che giungono alla rubrica delle lettere de L’Economia…
Bonus edilizia, allarme contenziosi. Sono circa 50mila le “lettere di compliance” che l’Agenzia delle Entrate ha iniziato a inviare e che saranno recapitate, entro la fine dell’anno, ai contribuenti che,…
Scoperta un’associazione a delinquere legata a 19 imprese edili: crediti d’imposta fittizi, fatture false e un ingegnere tra i destinatari delle misure cautelari. Palermo – Un’altra maxi frode nel settore…
La Guardia di Finanza sequestra beni per 10,5 milioni di euro. Nel mirino un imprenditore e due società: lavori fantasma e crediti fittizi con i Bonus Facciate, Eco e Ristrutturazioni.…
Oltre 11 milioni di euro sequestrati, frutto di una frodefiscale basata sull’utilizzo del c.d. BonusFacciate. È tra le operazioni più rilevanti condotte inmateria di frodi sui bonus edilizi, quella messa…
Una riflessione sulla vicenda del Superbonus e del Bonus Facciate a cura di Sabatino Nocerino, Responsabile sostenibilità energetica dei sistemi produttivi presso Istituto Nazionale Transizione Energetica – INTE e P&S…
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza di arresti domiciliari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palmi, su richiesta della…
A partire dal 2025 sono stati introdotti nuovi limiti relativi alle detrazioni Irpef per i contribuenti con redditi oltre i 75.000 euro, i quali dovranno rispettare i tetti massimi di…
Il rapporto sulle detrazioni fiscali 2024, realizzato dall’ENEA e dall’Agenzia delle Entrate, fornisce un quadro dettagliato sull’andamento delle agevolazioni fiscali in Italia, con riferimento all’anno precedente. Questo studio analizza la…