aiuti per studenti e imprese
Via libera al Piano d’Azione “Ricerca Sud”, l’iniziativa strategica del Ministero dell’Università e della Ricerca che punta a trasformare il Mezzogiorno in un polo d’eccellenza nella ricerca scientifica e tecnologica.…
Via libera al Piano d’Azione “Ricerca Sud”, l’iniziativa strategica del Ministero dell’Università e della Ricerca che punta a trasformare il Mezzogiorno in un polo d’eccellenza nella ricerca scientifica e tecnologica.…
La Basilicata si trova oggi a un punto di svolta. L’isolamento geografico, lo spopolamento, la carenza di infrastrutture e la mancanza di lavoro hanno reso necessaria una riflessione approfondita sul…
(Teleborsa) – UniCredit dal 2017 ad oggi, ha strutturato e sottoscritto 76 minibond nel Sud Italia (Campania, Calabria, Puglia e Basilicata), per un controvalore complessivo di 310 milioni di euro.…
Ad oggi le imprese di Puglia, Basilicata, Molise e Campania dispongono di un arsenale di strumenti di sostegno robusto e poliedrico. Dalla spinta verso l’innovazione tecnologica e sostenibile all’abbattimento del…
Confindustria ha aderito anche per il 2025-2026 al progetto “Welfare Index PMI – Indagine sul welfare aziendale”, promosso da Generali Italia con la partecipazione delle principali confederazioni di rappresentanza. Giunta…
FINALITA’ E OBIETTIVI L’obiettivo della misura è quello di sostenere gli investimenti delle imprese artigiane per migliorarne il posizionamento sui mercati internazionali ed aumentarne la competitività attraverso interventi di ammodernamento…
L’allarme è nazionale, ma le ricadute rischiano di colpire duramente anche la Basilicata. L’ombra dei dazi statunitensi sui prodotti europei, in particolare nel comparto arredo e design, preoccupa le imprese…
La Regione Basilicata punta sul settore produttivo lucano con un nuovo stanziamento dedicato ai contratti di sviluppo. Si tratta di strumenti strategici per attrarre investimenti su territorio, salvaguardando i livelli…
🏡 Sconti fino al 70% – Occasioni imperdibili selezionate su misura per te!💰 Mutuo fino al 100% – Nessun anticipo, zero pensieri!🔎 Solo annunci verificati – Trova l’immobile perfetto senza…
La Regione Basilicata punta sul settore produttivo lucano con un nuovo stanziamento dedicato ai contratti di sviluppo. – Advertisement – Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Si tratta di…
Al via il bando FESR 2021–2027 per le imprese artigiane lucane: fino a 200.000 € a fondo perduto per progetti digitali, sostenibili e innovativi La Regione Basilicata ha pubblicato il…
La Regione Basilicata lancia un’iniziativa di grande portata per sostenere la nascita e il consolidamento delle giovani imprese sul territorio: il “Bando Aiuti ad Imprese Costituite da 0 a 24…
Rafforzare il ruolo delle Finanziarie Regionali come motore di sviluppo, innovazione e sostenibilità per i territori: è la missione ribadita agli Stati Generali delle Finanziarie Regionali 2025, organizzati da ANFIR…
Dichiarazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Non mi sottraggo alla richiesta del consigliere Lacorazza di “rispondere al dovere” (come scrive lui impegnato in una campagna social contro di…
Sei un artigiano e vuoi rinnovare la tua impresa? Da oggi puoi farlo con un contributo regionale! Il nuovo bando della Regione Basilicata prevede: La tua casa è in procedura…
“Interverremo concretamente per venire incontro ai disagi subiti da famiglie, imprenditori e operatori turistici colpiti dal vasto incendio dei giorni scorsi a Metaponto. Lo faremo con forme di ristoro e…
“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che…
La Asp Basilicata ha approvato, con la delibera n. 605/2025, un progetto dedicato al sostegno delle persone con disturbi dello spettro autistico, attraverso l’attivazione di voucher sociosanitari finanziati con 200mila…
Facebook WhatsApp Twitter La regione Basilicata ha assegnato finanziamenti a trentuno imprese locali per sostenere la loro presenza sul mercato digitale nel turismo. Questo intervento punta a rafforzare l’offerta turistica…
Con la determinazione dirigenziale n. 15BB.2025/D.01404 del 18 giugno 2025, pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Basilicata del primo luglio, sono state finanziate altre trentuno imprese nell’ambito dell’Avviso pubblico “Voucher…
La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore…
La Regione Basilicata lancia un’iniziativa di grande portata per sostenere la nascita e il consolidamento delle giovani imprese sul territorio: il “Bando Aiuti ad Imprese Costituite da 0 a 24…
La Regione Basilicata lancia un’iniziativa di grande portata per sostenere la nascita e il consolidamento delle giovani imprese sul territorio: il “Bando Aiuti ad Imprese Costituite da 0 a 24…
Ampliare la capacità di spesa delle Pubbliche Amministrazioni velocizzando i processi di utilizzo delle risorse a disposizione e accrescendo i benefici per il territorio sul piano economico e sociale. Con…
Passo avanti significativo nella vertenza CallMat di Matera: durante un incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato confermato il cofinanziamento di 10 milioni di euro…
Accordo firmato su gestione di fondi europei e ampliamento spesa La Regione Basilicata, rappresentata dal governatore Vito Bardi, e la Cassa Depositi e Prestiti, con il suo ad Dario Scannapieco,…
L’obiettivo è consolidare il ruolo di Cassa depositi e prestiti in veste di partner degli enti locali nella gestione dei fondi europei. L’istituto guidato da Dario Scannapieco offrirà, così come…
Si è tenuto oggi a Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), l’incontro di aggiornamento sulla vertenza CALLMAT, alla presenza dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali,…
Il sostegno all’industria turistica passa anche dalla casa. È quanto sottolinea Costanzo Jannotti Pecci, Presidente dell’Unione Industriali di Napoli, commentando con favore il recente provvedimento del Consiglio dei Ministri finalizzato…
Con un’azione concreta e mirata a sostenere il tessuto economico del territorio, la Camera di Commercio di Napoli, presieduta da Ciro Fiola, ha pubblicato tre nuovi bandi per un valore…
La nomina, il rinnovo e la rotazione dei Direttori Generali all’interno della Regione è sempre un fatto interessante, da l’idea di una volontà di mettere alla prova le persone, di…
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Nino Sangerardi Per far fronte alla sempre crescente “fuga di cervelli” dal nostro territorio regionale creando in Basilicata opportunità occupazionali stabili…
Sabato 21 giugno 2025 – “Non può essere certamente lo 0,8% di crescita del PIL come registra Svimez a risollevare una situazione economica, occupazionale e sociale sempre più allarmante”. E’…
Confcommercio Basilicata e Intesa Sanpaolo, facendo seguito all’accordo siglato il 25 febbraio tra il presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli, e il responsabile della Divisione Banca dei Territori di…
(AGENPARL) – Roma, 19 Giugno 2025 (AGENPARL) – Thu 19 June 2025 Credito: accordo Confcommercio Basilicata e Intesa SanpaoloConfcommercio Basilicata e Intesa Sanpaolo, facendo seguito all’accordo siglatoil *25 febbraio* tra…
La difficoltà per le imprese artigiane di trovare lavoratori da inserire in azienda segnalato dal presidente di Unioncamere, Andrea Prete, è un serio problema anche in Basilicata dove secondo il…
Come comunicato alla nostra redazione il T.A.R. ha chiarito in accoglimento delle ragioni avanzate delle imprese ricorrenti, che la Regione non può intervenire sulle condizioni economiche di fornitura nel mercato…
Anche un importante numero di aziende e agricoltori della Basilicata è presente al Villaggio contadino della Coldiretti in corso a Udine, un grande evento aperto a tutti per scoprire la…
Come comunicato alla nostra redazione il T.A.R. ha chiarito in accoglimento delle ragioni avanzate delle imprese ricorrenti, che la Regione non può intervenire sulle condizioni economiche di fornitura nel mercato…
Come comunicato alla nostra redazione il T.A.R. ha chiarito in accoglimento delle ragioni avanzate delle imprese ricorrenti, che la Regione non può intervenire sulle condizioni economiche di fornitura nel mercato…
Grande interesse per l’evento di Federmanager Basilicata protagonista venerdì scorso al “We Make Future”, il più grande festival europeo dedicato all’innovazione digitale, tecnologica e sociale, a BolognaFiere, portando al centro…
Il Tavolo del Partenariato economico e sociale oggi ha dato il via libera a quattro bandi del Dipartimento Attività Produttive che saranno approvati a breve. Ne dà notizia l’assessore allo…
Il bonus agricoltura 2025 rappresenta un’importante opportunità per gli aspiranti imprenditori che desiderano avviare una nuova attività. Grazie a questo bando, sarà possibile ottenere contributi a fondo perduto fino a…
Si è conclusa a Napoli la decima edizione di Innovation Village 2025, la più importante piattaforma del Mezzogiorno dedicata all’innovazione sostenibile, che per due giorni ha messo in rete oltre…
A Napoli, alla Mostra d’Oltremare, la sesta edizione del Green Med Expo & Symposium ha segnato un traguardo storico per l’ambientalismo italiano, in particolare nel Mezzogiorno. Oltre 10.000 presenze fisiche,…
Facebook WhatsApp Twitter Il bonus agricoltura 2025 si presenta come una concreta opportunità per chi intende avviare una nuova impresa in Basilicata, offrendo un sostegno economico importante per le spese…
La comunicazione può e deve diventare infrastruttura di cambiamento. È su questa visione condivisa che si è sviluppato il workshop “Che aria tira? La comunicazione responsabile e le infrastrutture relazionali…
Il fondo complessivo è di 6,5 milioni di euro, di cui il 70% (4,550 milioni) è destinato alle piccole e medie imprese e il 30% (1,950 milioni) alle grandi imprese.…
“Con l’approvazione della Legge Sbarra sulla partecipazione si apre un capitolo del tutto nuovo per le relazioni industriali nel nostro paese. Abbiamo condotto per anni una battaglia solitaria che ritenevamo…
Per far fronte alla sempre crescente “fuga di cervelli” dal nostro territorio regionale creando in Basilicata opportunità occupazionali stabili e qualificate rivolte ai laureati lucani disoccupati, la giunta regionale, su…