Tassi bancari a doppia velocità per le aziende
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento La discesa dei tassi della Banca centrale europea non si traduce in eguali benefici per…
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento La discesa dei tassi della Banca centrale europea non si traduce in eguali benefici per…
La discesa dei tassi della Banca centrale europea non si traduce in eguali benefici per tutte le imprese italiane. Il costo del credito continua a premiare le grandi aziende, lasciando…
di Adriano Arati L’operazione della Guardia di Finanza di Bologna coordinata dalla Procura reggiana: Patrizia Gianferrari, 69enne originaria di Sassuolo era già finita al centro di inchieste. La donna e…
La sfiducia nel sistema bancario è in rapida crescita in Ucraina: oltre il 40% dei cittadini che hanno un conto non vi conserva alcun risparmio. Questa conclusione è stata elaborata…
ROMA (ITALPRESS) – A giugno 2025, l’ammontare dei prestiti bancari a imprese e famiglie è cresciuto dello 0,9% rispetto ad un anno prima, in accelerazione rispetto al +0,1% del mese…
A giugno 2025, i prestiti bancari a imprese e famiglie hanno registrato un incremento dello 0,9% rispetto all’anno precedente, con un andamento variabile tra i diversi settori. I crediti deteriorati…
Descrizione (ufficio stampa) – “Spiraglio di luce per la ripresa produttiva alla Moplefan. L’incontro di oggi pomeriggio al Ministero è stato positivo e ne seguirà un altro che ci auguriamo…
La desertificazione bancaria in Italia è un fenomeno conosciuto da tempo: sono sempre meno gli sportelli disponibili al pubblico sul territorio, a causa di chiusure imposte dalle stesse banche. A…
A fine marzo 2025 in provincia di Piacenza sono risultati in aumento dello 0,3% i prestiti erogati dal sistema di credito rispetto alla stessa data dello scorso anno, quando si…
A fine marzo 2025 in provincia di Piacenza sono risultati in aumento dello 0,3% i prestiti erogati dal sistema di credito rispetto alla stessa data dello scorso anno, quando si…
di Laura Magna Creandum, al suo primo investimento in Italia, scommette sulla fintech milanese che punta a diventare la piattaforma di riferimento per le imprese e i commercialisti nella gestione…
STATISTICHE – Presentato ad Ancona l’Osservatorio sull’Economia dei Comuni di Bcc, Cna e Confartigianato Marche. ECCO TUTTI I DATI .«I Comuni senza sportelli bancari sono saliti a 79, otto dei…
STATISTICHE – Presentato ad Ancona l’Osservatorio sull’Economia dei Comuni di Bcc, Cna e Confartigianato Marche. ECCO TUTTI I DATI .«I Comuni senza sportelli bancari sono saliti a 79, otto dei…
Nel 2024 il valore complessivo delle attività finanziarie detenute dalle imprese italiane ha raggiunto quota 2.612,9 miliardi di euro, con un incremento di 39,6 miliardi rispetto all’anno precedente (+1,5%). È…
in foto la sede della Banca d’Italia a Napoli Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Continua il trend di crescita del Pil della Campania, anche se a ritmi contenuti. Nel…
I tassi di mercato continuano a scendere, con i tagli della Bce, e questo si riflette anche sui tassi per i prestiti bancari che stanno tornando ai livelli di fine…
“In linea con le tendenze nazionali seguite dal calo della domanda di credito, e sulla base dei più recenti aggiornamenti congiunturali della Banca d’Italia, a febbraio 2025 i prestiti bancari…
Facebook WhatsApp Twitter La situazione del credito bancario in Liguria a febbraio 2025 riflette i trend nazionali con una diminuzione della domanda. I dati più recenti dell’Associazione Bancaria Italiana dettagliano…
Riceviamo e pubblichiamo in anteprima un articolo del professor Roberto Ruozi che sarà pubblicato sul prossimo numero del mensile di economia e finanza “Leasing Time Magazine”, diretto da Gianfranco Antognoli.…
Dal 1° giugno 2025 è previsto un nuovo aumento per i lavoratori bancari, in attuazione del contratto collettivo nazionale del credito siglato a novembre 2023 tra Abi (Associazione bancaria italiana)…
Firenze È Firenze la provincia toscana con la ricchezza pro capite più alta: ogni cittadino possiede in media 45.951 euro di risparmi, con una crescita del 13,7% rispetto al 2022.…
Il valore del risparmio di famiglie e imprese in Italia supera i 2 mila miliardi di euro, precisamente 2.211. Di questi, 1.079 sono investiti in titoli, fondi o azioni mentre…
Si tratta di istituzioni non bancarie che detengono circa 5.000 miliardi di euro di prestiti in Eurozona, ma che non sono soggette alle stesse regole stringenti degli istituti di credito.…
La situazione per le imprese rimane complessa. Negli ultimi tre anni, lo stock dei prestiti al settore produttivo ha subito un calo drastico, passando da 663,1 miliardi del 2021 a…
Il XII report della Fondazione Fiba di First Cisl conferma il trend di chiusure. In Sicilia il 18% della popolazione e 47mila imprese hanno seri problemi di accesso ai servizi…
Le imprese che attraversano una temporanea difficoltà finanziaria possono avvalersi di misure specifiche per agevolare il rimborso dei propri debiti, tra cui la possibilità di richiedere la sospensione del pagamento…
ROMA – A marzo i prestiti al settore privato sono aumentati dello 0,5 per cento su base annua. Lo rende noto la Banca d’Italia. Si tratta di un dato…
“Le piccole e medie imprese si trovano di fronte a sfide sempre più stringenti: il cambio della normativa internazionale di vigilanza delle banche che impone dei vincoli nell’erogazione del credito,…
NAPOLI. “Nel contesto economico attuale, le piccole e medie imprese si trovano di fronte a sfide sempre più stringenti : il cambio della normativa internazionale di vigilanza delle banche che…
Per le imprese in difficoltà finanziaria una prima possibile soluzione da perseguire, rispetto al ricorso ai più impattanti strumenti forniti dal Codice della crisi (in primis la Composizione negoziata), è…
Roberta Casali, Vice-President for Finance and Risk Management di ADB, in occasione del 58esimo meeting annuale di ADB (Asian Development Bank) a Milano ha dichiarato: “Rappresento la Banca Asiatica di…
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile sull’economia del Sud Italia nel periodo 2016 – 2020. Ogni euro di agevolazione fiscale…
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile sull’economia del Sud Italia nel periodo 2016-2020. Ogni euro di agevolazione fiscale ha attivato 1,1…
Dopo l’evento di presentazione del “Rapporto sull’Economia Romagna – Forlì-Cesena e Rimini 2024 e scenari”, il settimo e ultimo focus sintetico è dedicato al settore Servizi finanziari, caratterizzato da una…
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile sull’economia del Sud Italia nel periodo 2016-2020. Ogni euro di agevolazione fiscale ha attivato 1,1…
Le festività sono attese con gioia ma comportano alcuni disagi e un generale rallentamento della vita quotidiana, non sempre compatibile con le esigenze personali. In questi giorni potrà anche capitare…
(Teleborsa) – Le imprese dell’Eurozona hanno segnalato un calo dei tassi di interesse sui prestiti bancari, indicando al contempo un ulteriore lieve inasprimento delle altre condizioni di finanziamento. È…
I nuovi prestiti bancari in Cina sono rimbalzati più del previsto a marzo, recuperando il forte calo del mese precedente, mentre i politici si impegnano ad aumentare gli stimoli per…
A marzo 2025, l’Italia ha registrato nuovi cali nei tassi d’interesse applicati sui prestiti bancari, sia per le imprese che per le famiglie. Tuttavia, il contesto economico rimane caratterizzato da…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
L’AGEA ha pubblicato le istruzioni operative n. 33/2025 che dispongono le modalità attuative per la richiesta e l’erogazione dell’aiuto di cui all’art. 3 del DM 31 dicembre 2024 n. 678746…
Carta di credito con fido Procedura celere Nei giorni scorsi, l’ABI e le principali associazioni di categoria rappresentative degli imprenditori dei diversi comparti economici hanno definito le linee guida per…
ABI: TASSI DI INTERESSE SUI PRESTITI BANCARI A FAMIGLIE E IMPRESE FEBBRAIO 2025 – ANCE Roma – ACER – Associazione Costruttori Edili Roma Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa…
I nuovi prestiti bancari in Cina sono crollati più del previsto a febbraio, rispetto al record del mese precedente, anche se i responsabili politici cercano di proteggere l’economia dall’escalation della…